La Fattoria dell’Autosufficienza: un sogno concreto di vita in armonia con la natura
Pubblicato
4 mesi fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
La Fattoria dell’Autosufficienza è molto più di un progetto agricolo o un centro didattico: è la realizzazione tangibile della visione che Macrolibrarsi porta avanti da decenni. Situata tra le colline dell’Appennino Romagnolo, a pochi chilometri da Cesena, questa oasi di sostenibilità incarna un nuovo modello di vita possibile, dove sostenibilità ecologica, economica e sociale si incontrano.
Una storia di visione e cambiamento
Tutto è iniziato negli anni ’80 con la nascita di Macro Edizioni e, successivamente, Macrolibrarsi. L'obiettivo era ambizioso: diffondere cultura indipendente, salute naturale, rispetto per l’ambiente e consapevolezza. Da questa matrice nasce nel 2009 la Fattoria dell’Autosufficienza, per dare forma concreta a questi ideali. Un luogo dove ciò che è stato comunicato attraverso i libri per decenni diventa pratica quotidiana.
Un laboratorio vivente di autosufficienza
Qui non si tratta solo di agricoltura biologica o permacultura, ma di creare un sistema olistico e armonico che sia il più possibile autosufficiente dal punto di vista alimentare, energetico e sociale. Ogni attività – dalle coltivazioni alla bioedilizia, fino all’ospitalità – è pensata per ridurre l’impatto ambientale e restituire valore alla terra.
Le tecniche di coltivazione si ispirano all'agricoltura rigenerativa. Non si utilizzano pesticidi o concimi chimici, e la biodiversità viene rispettata e incentivata.
Formazione, ispirazione e comunità
La Fattoria ospita corsi, eventi e laboratori su temi legati al benessere di corpo, mente e spirito, vita sostenibile e ritorno alla terra. E’ un santuario moderno estremamente curato e pulito dove la mente può rallentare e ritrovare la pace, la serenità e il benessere.
Un’esperienza che continua anche oltre la Fattoria
Chi visita la Fattoria può proseguire il proprio viaggio anche al Macrolibrarsi Store di Cesena (mezz’ora di distanza), dove oltre 80.000 prodotti naturali, libri, alimenti e rimedi ecologici sono selezionati per promuovere il benessere a 360°. È qui che la filosofia dell’autosufficienza si fa accessibile anche nella quotidianità urbana.
I 4 pilastri su cui si basa il progetto
- Autosufficienza alimentare: Autoprodurre gran parte del cibo necessario per far funzionare "il centro" utilizzando il meno possibile combustibili fossili e senza utilizzo di concimi chimici, pesticidi o altro che non possa essere riprodotto naturalmente in Fattoria.
- Autosufficienza energetica & bioedilizia: Essere indipendenti dalla rete nazionale grazie alla produzione di energia tramite il sole, l'acqua, il vento e la biomassa.
Costruire in maniera intelligente e naturale in maniera da ridurre al minimo il consumo energetico, ridurre l'impatto ambientale ed offrire ospitalità in strutture sane e confortevoli. - Formazione ed esperienza di cura dell'uomo e della terra: Un santuario moderno ordinato, pulito e bello immerso in una natura lussureggiante. Accompagnato dai nostri terapisti, esperti e consulenti potrai arricchirti di calma, serenità, fiducia e nutrire il tuo corpo in tutti i sensi per recuperare la salute e le tue piene potenzialità
- Ecoturismo e salute: Dormire in un luogo sano e naturale, respirare aria buona, bere acqua di sorgente, alimentarsi con succhi o con cibi biologici e naturali, camminare fra i boschi incantati del Parco delle Foreste Casentinesi, riposarsi su un amaca ai piedi di un grande albero, fare massaggi, le terme a Bagno di Romagna, recuperare l'armonia di corpo, mente e spirito attraverso le tecniche olistiche.
Per maggiori info visita www.autosufficienza.it