Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Colazione con burro d'arachidi: 3 ricette

Pubblicato 4 anni fa

Scopri come usare il burro di arachidi e le ricette per una colazione golosa ma sana

Se una cosa è certa è che una colazione con burro di arachidi, oltre che sfiziosa, è nutriente e capace di regalare parecchie energie per affrontare al meglio la giornata.

Il burro di arachidi è ricco di proteine ma anche di grassi dei quali, seppure buoni, è meglio non abusare. Tuttavia, sapientemente dosato ispirandosi a ricette ben bilanciate, lo si può godere al meglio.

Indice dei contenuti:

Idee su come usare il burro di arachidi

Il burro di arachidi si può tranquillamente spalmare sul pane, sulle fette biscottate o sui pancake (da solo o insieme a un velo di marmellata) per un pieno di sana dolcezza. Si abbina benissimo alle banane, ma anche ad altri tipi di frutta.

Si può usare per farcire un panino dolce o come ripieno delle crepes. 

I dolci con burro di arachidi sani da portare in tavola per colazione sono parecchi: curando al meglio la scelta degli ingredienti si può gustare qualcosa di genuino senza abusare, per non appesantirsi già durante le prime ore del mattino. Ecco come usare questo burro vegetale di frutta secca in barrette, banana bread e biscotti da leccarsi i baffi.

Barrette al burro di arachidi senza cottura

Barrette al burro di arachidi senza cottura

Deliziose per una colazione diversa dal solito sono le barrette al burro di arachidi che non necessitano di cottura e si possono portare pure in borsa per uno spuntino proteico fuori casa.

Ingredienti (li puoi trovare sul nostro shop online)

Se ti servono degli ingredienti per preparare le tue barrette, ti consigliamo queste:

Preparazione

Foderate una teglia con carta forno e tenetela da parte.

Mescolate in una ciotola il burro di arachidi, lo sciroppo d'acero e la vaniglia. Unite la farina di mandorle e il sale e mescolate bene. Ottenuto un composto liscio e denso, distribuitelo con l’aiuto delle mani nella teglia precedente ottenendo uno strato uniforme.

Fate sciogliere del cioccolato fondente a piacere e distribuitelo sulla superficie, livellando bene.

Fate riposare in frigorifero per almeno due ore prima di prelevarlo e tagliarlo a piacere in barrette.

Banana bread al burro di arachidi

Banana bread al burro di arachidi

Una versione più ricca del classico dolce a base di banane che si conserva morbido per 2-3 giorni (dopo i quali può essere gustato tostato a fette).

Ingredienti (li puoi trovare sul nostro shop online)

Prova a fare subito il banana bread, con questi ingredienti di qualità:

Preparazione

Sbucciate le banane e schiacciatele in una terrina usando una forchetta. Unite l’olio di cocco, il latte di riso, l'uovo, la vaniglia e infine lo zucchero di canna integrale.

Mescolate in un’altra ciotola il burro di arachidi fino a farlo diventare liscio.

Aggiungetelo alla miscela precedente unendo anche il bicarbonato di sodio, il sale, la cannella e la farina setacciata.

Versate quanto ottenuto in uno stampo da plum cake e infornate a 180 °C per circa 45-50 minuti.

Biscotti al burro di arachidi e miele

Biscotti al burro di arachidi e miele

Perfetti insieme al latte, questi biscotti sono sani, senza glutine e dalla consistenza deliziosa. Si realizzano con pochissimi ingredienti e sono pronti in poco meno di mezz’ora.

Ingredienti

  • 1 tazza di burro di arachidi
  • 1/2 tazza di miele
  • 1 uovo
  • 3/4 tazza di farina d'avena
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale

Prova a fare i biscotti con questi ingredienti: 

Preparazione

Preriscaldate il forno a 180 °C. Foderate una teglia con carta da forno e tenetela da parte.

In una ciotola lavorate il burro di arachidi, il miele e l’uovo. Unite la farina d'avena e il bicarbonato di sodio con un pizzico di sale.

Prelevate delle piccole porzioni di impasto della grandezza di una noce e trasferitele sulla teglia. Appiattitele leggermente e fatele cuocere per 8-10 minuti, fino a quando i biscotti risulteranno appena dorati.

Tirateli fuori dal forno, fateli raffreddare sulla teglia per almeno 15 minuti, quindi raccoglieteli in una scatola.

Ti suggeriamo la nostra selezione di burro di arachidi:

Potrebbero interessarti anche: 


Ultimi commenti su Colazione con burro d'arachidi: 3 ricette

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 14/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2025

Il burro di arachidi ha un sapore molto deciso, è goloso, ma non è molto di mio gusto. In ogni caso, trovo che le tre ricette proposte, soprattutto quella delle barrette e dei biscotti, valga la pena replicarle.

Gilia M.

Recensione del 08/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2024

Trovo che le barrette al burro di arachidi senza cottura siano fenomenali, ottime anche come spuntino a metà mattinata e metà pomeriggio per smorzare quel senso di fame che a volte ci colpisce.

Baristo T.

Recensione del 12/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2024

Tre ricette gustose che volevo fare assolutamente e che per questo mi hanno fatta decidere di comprare il burro di arachidi e metterlo nel carrello. Grazie per le ricette e tutti i consigli!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.