Biscotto chetogenico al cioccolato e arachidi senza carboidrati, la ricetta
Pubblicato
5 anni fa
Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo
KetoCookie al cioccolato senza zucchero e proteico
Sempre più persone si stanno approcciando alla dieta chetogenica, una strategia nutrizionale improntata sulla riduzione dei carboidrati che induce l'organismo a trarre energia dai grassi contenuti nel tessuto adiposo.
In altre parole, una dieta ipocalorica in cui i carboidrati (che rappresenteranno il 10% dell'introito calorico giornaliero) vengono drasticamente ridotti a favore di proteine (15%-25%) e soprattutto grassi (70%).
Non ci dimentichiamo, inoltre, che la dieta chetogenica, come dice lo stesso nome, produce "corpi chetonici", ovvero residui metabolici della produzione energetica: in questo contesto diventa fondamentale il supporto di un medico nutrizionista.
Ecco una ricetta super golosa per un biscotto senza carboidrati perfettamente adatto a questo approccio dietetico.
Una perfetta fonte di grassi? Le creme 100% di frutta secca, ecco le migliori:
Premesse: cosa mangiare nella dieta chetogenica
Gli alimenti consigliati sono:
- Carne, pesce e uova,
- Formaggi,
- Grassi, oli da condimento, frutta secca e semi in tutte le loro forme,
- Ortaggi.
Gli alimenti sconsigliati sono:
- Cereali, patate e derivati,
- Legumi,
- Frutta,
- Bibite dolci, dolciumi vari, alcolici.
Cheto cookie arachidi e cioccolato: la ricetta per 2 porzioni
Gli ingredienti (che trovi sul nostro e-commerce):
- 30 g di crema 100% di arachidi
- 20 g di farina di mandorle
- 20 g di cacao in polvere
- 40 g di albume di uovo
- 2 g di cremor tartaro
- 10 g di cioccolato fondente 99% ridotto a pezzi
- eritritolo q.b.
Se ti servono degli ingredienti per questa ricetta, ti suggeriamo questi:
Procedimento:
Preriscalda il forno a 180 °C. Unisci in una ciotola tutti gli ingredienti a parte il cioccolato fondente e impasta con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
Riponilo su un foglio di carta forno e dagli la forma di una grande biscotto (o in alternativa dividi l'impasto in 2 e prepara 2 biscotti). Aggiungi sulla superficie il cioccolato ridotto a pezzi.
Cuoci per 10 minuti in forno statico.
Ti consiglio di decorare con crema di arachidi e granella di arachidi.
Potrebbero interessarti anche:
- Burro di arachidi: come farlo in casa
- Arachidi: fanno bene o fanno male?
- Colazione con burro d'arachidi: 3 ricette
Dispensa chetogenica: le farine che non possono mancare