Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Biscotti da cuocere in padella, 3 ricette

Pubblicato 3 anni fa

I biscotti in padella rappresentano un’alternativa sana e golosa ai tradizionali preparati al forno: scopri come prepararli

I biscotti da cuocere in padella non possono che suscitare curiosità: vegan, alle mele, al cioccolato, senza uova o lievito, ne esistono diverse varianti pronte a soddisfare particolari esigenze alimentari e intolleranze ma, soprattutto, chi non abbia voglia di accendere il forno.

Di seguito trovi 3 ricette semplici, sane e gustose che puoi preparare per colazione, uno spuntino o anche un fine pasto da gustare senza sensi di colpa

Indice dei contenuti:

Biscotti in padella al limone, la ricetta senza burro e lievito

Biscotti in padella al limone

Da poter aromatizzare a piacere oltre che con il limone (la cannella e la vaniglia sono tra le possibilità), questi biscotti in padella si preparano senza burro e senza lievito, risultano friabili e perfetti da sgranocchiare durante qualsiasi momento della giornata.

Ingredienti (che trovi sul nostro e-commerce)

Per preparare questi biscotti, ti suggeriamo questi prodotti: 

Procedimento

Mescolate la farina, la fecola di patate e lo zucchero di canna. Grattugiate la scorza di limone e aggiungetela al composto.

Spremete il succo di mezzo, filtratelo e tenetelo da parte. In una ciotola mescolate l’olio di semi e il limone.

Unite la miscela al composto di polveri e mescolate, quindi impastate su un piano di lavoro fino a ottenere un composto omogeneo e sodo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettete in frigo per 30 minuti.

Riprendete l’impasto e stendetelo sul piano di lavoro infarinato. Ritagliate i biscotti con gli stampini appositi. Terminata l’operazione, passate alla cottura dei biscotti in padella.

Poneteli sul fondo di una padella antiaderente e fateli cuocere, con il coperchio, su fiamma moderata per 4 minuti. Capovolgeteli e fate cuocere anche dall’altro lato, fino a ottenere dei biscotti ben dorati.

Trasferiteli su un vassoio e fateli raffreddare. Spolverateli a piacere con dello zucchero a velo.

Biscotti in padella vegan alla soia, la ricetta con i legumi

Biscotti in padella ai legumi

Voglia di provare dei biscotti ai legumi in padella? Questi si preparano con i fagioli di soia secchi, che vanno macinati sul momento ed uniti al resto degli ingredienti per dare vita a dei deliziosi biscotti vegan: provare per credere.

Ingredienti

Prova questi biscotti con questi ingredienti bio: 

Procedimento

Tritate i fagioli di soia secchi, meglio se fatti tostare in padella per circa 5 minuti. Ottenuta una farina liscia tritate anche le mandorle. Riunite le due polveri in una ciotola e aggiungete l’olio, lo zucchero di canna, il bicarbonato e l’aceto e iniziate a impastare.

Unite tanto latte di soia quanto basta per ottenere un composto sodo e omogeneo. Stendetelo, ricavate i biscotti con le apposite formine e trasferiteli in una padella antiaderente.

Fateli cuocere, con il coperchio, su fiamma bassa per 3-4 minuti. Capovolgeteli e fateli cuocere anche dall’altro lato.

Ottenuti dei biscotti dorati, tirateli fuori e trasferiteli su un piatto. Fateli raffreddare e spolverateli a piacere con dello zucchero a velo.

La ricetta dei biscotti in padella al cacao

Biscotti in padella al cacao

Un’altra ricetta dei biscotti in padella da provare assolutamente è la versione al cacao, perfetta per appagare i più golosi. Adatti alla colazione e alla merenda, sono ottimi tuffati nel latte.

Ingredienti

Per questa ricetta, ti consigliamo di provare questi ingredienti bio e di alta qualità:

Procedimento

Setacciate in una ciotola la farina di farro, il cacao, l’amido di mais, lo zucchero di canna, il sale, il lievito e mescolate.

Create una fontana e al centro versate l’olio e il latte. Impastate bene e create una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e ponetela in frigo per 30 minuti. Trascorso questo tempo, prendete l’impasto e stendetelo su un piano infarinato.

Ricavate i biscotti con gli stampini appositi della forma desiderata.

Fate scaldare una padella antiaderente dal fondo spesso e ponete sopra i biscotti. Coprite con il coperchio e fate cuocere per 3-4 minuti. Girate i biscotti e proseguite dall’altro lato per 3-4 minuti ancora. Tirateli fuori e fateli raffreddare completamente.

Tutte le varianti dei biscotti da cuocere in padella

Come è facile immaginare, le ricette dei biscotti cotti in padella non finiscono qui.

Tra quelli più amati ci sono i biscotti in padella alle mele, che potete realizzare unendo all’impasto dei biscotti in padella al limone della purea di mela semplicemente frullata sostituendola al succo dell’agrume.

Per fare i biscotti allo yogurt in padella, invece, basterà utilizzare 70 g di yogurt bianco intero al posto della mela. In questo caso si può ridurre di pochi grammi la quantità di olio.

I biscotti in padella alla Nutella, non molto sani, per la verità, si possono rendere tali sostituendole una crema al cioccolato fondente, o la chocobella (ti consigliamo la preferita dai nostri clienti).

Per altre ricette puoi leggere i nostri libri di pasticceria naturale...


Ultimi commenti su Biscotti da cuocere in padella, 3 ricette

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 13/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2024

Allora di solito faccio i biscotti in forno, metodo più tradizionale, ma non posso che provare una curiosità immensa per questa nuova versione in padella. Proverò per primi quelli al cacao perché, inutile dirlo, sarebbero i più golosi e apprezzati. Grazie mille per le ricette, non vedo l'ora di metterle in pratica.

Baristo T.

Recensione del 19/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2024

Un'alternativa interessante e anche anti spreco di energia soprattutto quando d'inverno per chi come me ha il putagè e vuole farlo in modo del tutto naturale. Adoro i biscotti al cioccolato e vengono sempre benissimo. Grazie per tutte le spiegazioni e le ricette!

Gilia M.

Recensione del 02/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2024

Non avevo mai provato a cuocere in padella i biscotti e in effetti vengono belli croccanti. Devo prendere meglio la mano soprattutto con il calore che non è costante ma sono molto buoni. Adoro quelli al limone!

Veronica B.

Recensione del 09/12/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/12/2021

Buoni e croccanti

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.