Benessere autunnale: i migliori rimedi naturali per ritrovare energia e sostenere le difese
Pubblicato
in questo istante
Romina Rossi
Giornalista e naturopata
Una piccola guida quotidiana per iniziare la stagione con la giusta carica e creare la tua routine di benessere in autunno
Stanchezza, problemi di sonno, sbalzi del tono dell'umore, ma anche pancia gonfia, stress, facilità ad ammalarsi possono essere alcuni dei disagi più comuni in autunno.
Con l'arrivo dell'autunno, infatti, il cambiamento delle temperature e la riduzione delle ore di luce mettono a dura prova il nostro organismo, che deve adattarsi al nuovo ritmo. Per l'organismo il cambio stagionale è sempre uno stress che deve imparare a gestire, per ritrovare il proprio equilibrio.
È proprio questo, quindi, il momento ideale per supportare il corpo e prepararsi al meglio per la stagione fredda.
Ecco perché gli integratori alimentari (che trovi nel reparto di Erboristeria e Integratori del nostro e-commerce, in formulazioni bio e di alta assimilazione) possono offrire un prezioso sostegno in questo periodo particolare. Di seguito vediamo quelli che possono essere utili e indispensabili per sostenere le difese e l'organismo, affinché sia maggiormente resistente e resiliente anche in inverno.
Vitamine e minerali: energia e difesa quotidiana
Vitamine e minerali sono indispensabili per supportare l'organismo in vista dei primi freddi e aiutare a prevenire stati di stanchezza fisica e mentale. Le ricerche confermano anche che contribuiscono a mantenere efficienti le difese immunitarie. Con le loro proprietà antiossidanti stimolano il sistema immunitario, rendendolo più resistente verso patogeni potenzialmente pericolosi.
Sebbene siano tutte indispensabili per una salute ottimale, i nutrienti a cui puoi ricorrere in questo periodo sono:
- Vitamina C: indispensabile per rinforzare le difese immunitarie e combattere la stanchezza. Si trova in agrumi, kiwi, melograno e rosa canina.
- Vitamina D: con meno ore di luce, può diventare carente. Integrare questa vitamina aiuta a mantenere forti ossa e difese efficienti.
- Magnesio, zinco e selenio: preziosi per contrastare la fatica mentale e fisica, migliorare la concentrazione e sostenere le difese.
- Probiotici: l’efficienza del nostro sistema immunitario parte dall’intestino, sede del microbiota intestinale. Stitichezza, difficoltà digestive, gonfiore possono indicare uno squilibrio nella sua composizione. Alcuni ceppi di Lactobacillus e Bifidobacterium migliorano intestino e difese.
Consiglio: al mattino, un bicchiere d’acqua tiepida con limone e un frutto di stagione è un piccolo gesto che risveglia il metabolismo e dà subito una sferzata di vitalità.
Nel tempo, ti accorgerai, come è capitato a me, che un piccolo aiuto quotidiano che può fare la differenza quando arrivano i primi freddi!
Per avere maggiore energia e vitalità fisica e mentale, ti consigliamo questi rimedi:
Detox e drenaggio: leggerezza e nuova vitalità
Dopo l’estate, un leggero programma depurativo aiuta a eliminare tossine e ristagni. Sebbene non sia possibile eliminarle del tutto dal nostro organismo, un periodo di depurazione aiuta a non creare accumuli che generano stress ossidativo.
Le conseguenze di uno stress ossidativo in eccesso sono purtroppo note: infiammazione, dolori articolari, invecchiamento della pelle, gonfiore, difficoltà a eliminare i liquidi in eccesso, stitichezza ecc.
Fra le piante che favoriscono l'eliminazione delle tossine da parte di fegato e reni ci sono:
- Cardo mariano, tarassaco e carciofo: sostengono la funzione epatica e digestiva, favorendo anche il drenaggio.
- Betulla e ortosiphon: stimolano la diuresi e aiutano a contrastare la ritenzione idrica.
Consiglio: abbina il detox a un’alimentazione più leggera e colorata, con verdure di stagione e tisane durante la giornata. Favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso ti permette di sentirti più leggera: un corpo “pulito” risponde meglio agli stimoli esterni e si sente più energico e vitale.
Scopri la nostra selezione di rimedi drenanti e depurativi e di integratori per la funzione epatica e digestiva:

Sonno e relax: il potere delle piante calmanti
I cambi di luce possono disturbare il ritmo sonno-veglia. Questo comporta disturbi notturni come: difficoltà a prendere sonno, risvegli anche ripetuti, difficoltà a riaddormentarsi. Il risultato? La mattina ti senti come se non avessi dormito: stanca, con la mente annebbiata e di pessimo umore.
In questi casi possono venire in aiuto alcuni rimedi che contribuiscono a riequilibrare il ritmo sonno-veglia, come:
- Melatonina: regola il ciclo del sonno, riducendo il tempo per addormentarsi.
- Passiflora, camomilla, melissa e valeriana: favoriscono il rilassamento e un riposo profondo.
Rituale serale: spegni gli schermi almeno mezz’ora prima di dormire e crea una piccola routine di calma: leggi, respira, ascolta musica rilassante, sorseggia una tisana. Crea un rituale rilassante che aiuta anche la mente a “staccare”.
Per migliorare il tuo sonno, scopri la nostra selezione di rimedi per dormire:
Tonici e adattogeni: energia naturale contro lo stress
Quando l’autunno porta con sé impegni, scadenze e stress, entrano in gioco gli adattogeni, piante che aiutano il corpo ad adattarsi e reagire meglio alle tensioni che lo stress può favorire. Il nostro corpo ha una "bilancia" interna che è in grado di regolare lo stress e riportare ordine ed equilibrio. Quando però lo stress diventa eccessivo, favorito anche dai ritmi frenetici a cui tutti siamo sottoposti, tale bilancia fatica a riportare i piatti in equilibrio.
La conseguenza è uno stato di allerta che getta l'organismo in un caos che deve affrontare con strategie che coinvolgono ormoni e altri componenti, che, però, sopprimono alcune funzioni che sono basilari per la salute.
Per favorire l'equilibrio interiore, possono venire in aiuto:
- Ginseng e guaranà: migliorano concentrazione e vitalità.
- Rodiola e ashwagandha: sostengono l’equilibrio mentale e fisico, aiutando a gestire la fatica e l’ansia.
- Reishi e Chaga e Shiitake: sono noti per la loro capacità adattogena di aumentare le energie, migliorando anche le nostre difese.
Consiglio: usa gli adattogeni per brevi periodi, magari nei momenti più intensi, come un “boost naturale” per la mente e il corpo. Si tratta di rimedi perfetti per chi vuole affrontare la giornata con energia e lucidità, perché aumentano la resistenza fisica e mentale, contrastano la stanchezza e supportano la concentrazione nei periodi più impegnativi.
Per sostenere l'organismo contro lo stress, ti consigliamo questi rimedi energetici e adattogeni:
Difese immunitarie: prevenire è meglio che curare
L’autunno è il momento giusto per rafforzare il sistema immunitario e prevenire i malanni tipici della stagione.
Cambio di temperatura, meno ore di luce, meno tempo passato all'aria aperta possono essere fattori che contribuiscono a indebolire le difese del nostro corpo. Ciò lo espone a una maggiore facilità a essere attaccato da patogeni che penetrando lungo le vie respiratorie e favoriscono una infezione.
Per sostenere le difese di adulti e bambini in questo periodo, trovi diverse piante e nutrienti:
- Echinacea e sambuco: aiutano a sostenere le naturali difese dell’organismo.
- Propoli e zinco: hanno un effetto antibatterico e antivirale naturale.
- Vitamina C e vitamina E: contrastano i radicali liberi e favoriscono la protezione antiossidante.
Consiglio: al mattino, un cucchiaino di miele grezzo con qualche goccia di propoli è un rituale semplice ma potente per rinforzare le difese.
Per sostenere le tue difese, scopri la nostra selezione di integratori naturali:
Stile di vita e routine del benessere

Oltre agli integratori, l’equilibrio del corpo si costruisce anche con abitudini quotidiane. Ne bastano 5:
- Muoviti ogni giorno, anche solo 30 minuti di camminata.
- Dormi a sufficienza: il sonno è un potente alleato delle difese naturali.
- Gestisci lo stress con momenti di relax, respirazione o meditazione.
- Idratati bene, anche con tisane calde depurative (zenzero, curcuma, limone, rosmarino).
- Riduci zuccheri e cibi ultraprocessati, che affaticano il fegato e abbassano la vitalità.
Conclusioni
L’autunno può diventare una stagione di rinascita, se impariamo ad ascoltare il nostro corpo e a sostenerlo con i giusti alleati naturali.
Una dieta equilibrata, un po’ di movimento all’aria aperta e integratori mirati sono le chiavi per affrontare con energia e serenità i mesi più freddi.
Disclaimer
Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti e così via).
Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.