Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Autunno con l'Ayurveda

Pubblicato 14 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Siamo alla fine dell'estate l'autunno si avvicina e con il cambio di stagione avvengono in noi anche cambiamenti fisici e mentali.

L'autunno è una stagione in cui l'elemento Aria (in sanscrito Vayu) è predominante, c'è più leggerezza, il clima diventa via via più freddo e secco mentre le nubi si avvicinano portate dal vento; è in generale un momento in cui vata dosha viene aggravato ed è consigliabile equilibrarlo per evitare situazioni di stress.

Vata è infatti associato principalmente al sistema nervoso ma regola anche i livelli dei liquidi nell'organismo e le modalità con cui viene assimilato il cibo.

Si può gestire al meglio questo periodo di transizione, seguendo qualche semplice consiglio e utilizzando alcuni rimedi naturali efficaci per alleviare stress e ansia. È importante sottolineare però che i suggerimenti riportati di seguito sono da considerare solo un riequilibrio stagionale e che osservare le esigenze personali è di primaria importanza.

Routine d'autunno

Al mattino un massaggio con olio di sesamo caldo può compensare la tendenza stagionale al secco e alla rigidità muscolare. L'olio si può successivamente lavare con una doccia calda.

Due gocce di olio essenziale di basilico linalolo o arancio tra le sopracciglia e sulla gola aiutano a bilanciare lo squilibrio di vata.

Un cucchiaino di Chywanaprash biologico al mattino aiuta a mantenere l'energia e rinforza il sistema immunitario in questo momento di cambiamento. Chywanaprash è il più importante dei rasayana (ringiovanenti) ed è un grande rimedio per ridurre vata e mantenere la forza interiore. Ashwagandha è un tonico che aiuta a rinforzare il sistema immunitario, dona vitalità e aiuta a contrastare l'ansia.

Un massaggio corpo serale con olio relax vata è perfetto per alleviare la tensione, nutrire la pelle secca e bilanciare vata.

Una dieta costituita da cibi caldi che siano dolci, leggermente piccanti, acidi o salati favorisce il radicamento. Queste qualità aumentano kapha.

Evitare troppe verdure crude, bevande fredde, legumi, alimenti fermentati e lieviti in autunno è bene poiché possono causare gas e rallentare la digestione.

Alla fine della giornata una deliziosa tazza di latte caldo con un pizzico di noce moscata e un po' di cardamomo oppure una tisana Relax con un po' di miele aiuta a riposare meglio.


Ultimi commenti su Autunno con l'Ayurveda

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 05/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/05/2025

Ho sempre preparato la bevanda di latte caldo e miele nelle stagioni autunnali, ma da quest'anno ho provato questa ricetta con noce moscata e cardamomo e ci siamo trovati tutti molto bene in famiglia. La consiglio vivamente anche solo con una bevanda vegetale.

Baristo T.

Recensione del 04/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2024

Un’ottima routine da adottare in autunno per alleviare stress e ansia con rimedi ayurvedici. Il latte caldo serale con cardamomo e noce moscata è veramente il mio rimedio relax preferito, mentale e fisico. Grazie per tutti gli utili consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.