Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Anacardi: tre ricette per riscoprirli

Pubblicato 6 anni fa

Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo

Meno conosciuti rispetto ad altre qualità di frutta secca, gli anacardi sono davvero interessanti dal punto di vista nutrizionale. Innanzitutto, contengono buone percentuali di acido oleico, lo stesso grasso “buono” presente nell’olio extra vergine di oliva. Sono ricchi di magnesio, vitamine del gruppo B, amminoacidi essenziali e minerali come potassio, fosforo, ferro.

Ma non finisce qui! Gli anacardi sono infatti considerati dei veri e propri antidepressivi naturali grazie alla presenza del triptofano, precursore delle serotonina, l’ormone del “buonumore”. Non mangiamoli sono nei ristoranti etnici, ma riscopriamoli nelle nostre cucine di casa!

Ecco per voi qualche possibile spunto.

Indice dei contenuti:

Salame di cioccolato con anacardi

Salame di cioccolato con anacardi

Ingredienti

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta

Riducete il cioccolato in pezzi e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro. Sbriciolate i biscotti con le mani e tostate gli anacardi in un padellino fino a doratura. Unite il latte e la cannella al composto di cioccolato e burro e mescolate. Aggiungete i biscotti e gli anacardi tagliati grossolanamente a coltello. Lasciate raffreddare.

Disponete il vostro impasto su un foglio di carta forno e create con le mani la forma di un salame di circa 7 cm. Arrotolate i lati su stessi formando una caramella poi avvolgete nuovamente il tutto in un foglio di alluminio.

Lasciate riposare il vostro salame in frigorifero per almeno un paio di ore prima di gustarlo.

Barrette di anacardi, bacche di goji e avena

Barrette di anacardi, bacche di goji e avena

Ingredienti

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta

Tostate le nocciole per 10 minuti a 190° e frullatele rigorosamente da fredde fino ad ottenere un composto semiliquido e cremoso. Per ottenere questo risultato è importante utilizzare un frullatore ad alta potenza; in caso contrario basterà aggiungere un cucchiaio di olio di semi a vostra scelta.

Versate la crema in una ciotola, aggiungete i fiocchi di avena, le bacche di goji, gli anacardi (lasciati interi) e il miele, poi mescolate con una spatola di silicone.

Rivestite una teglia da forno rettangolare con un foglio di carta forno e stendetevi sopra l’impasto livellando la superficie con attenzione fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Riponete in frigorifero per 3 ore, ancora meglio se per tutta la notte.

Trascorso il tempo necessario create le vostre barrette dividendo prima il blocco a metà nel senso della lunghezza poi ricavate da ciascuna di esse 6 rettangoli.

Curry di verdure e anacardi

Curry di verdure e anacardi

Ingredienti

Ricetta

Tritate finemente la cipolla e tagliate a cubetti le verdure. In una casseruola capiente soffriggete la cipolla in 1 cucchiaio di olio, aggiungete le spezie e gli anacardi. Lasciate cucinare per circa 5 minuti a fiamma molto bassa.

In un’altra padella saltate le verdure con il restate olio per qualche minuto e trasferitele, ancora croccanti, all’interno della casseruola insieme al latte di cocco. Coprite il curry con coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Aggiustate di sale e pepe.


Ultimi commenti su Anacardi: tre ricette per riscoprirli

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 25/03/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/03/2025

Uso poco gli anacardi in cucina, perciò devo rimediare, soprattutto per quanto riguarda il salame al cioccolato. Con l'aggiunta di anacardi deve essere ancora più sfizioso! Grazie per le ricette favolose.

Gilia M.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Amo gli anacardi e li mangio spesso anche solo così al naturale. Ho provato a fare la ricotta come altro articolo del blog con il cheese maker ed è venuta benissimo. Proverò anche queste ricette soprattutto il salame di cioccolato che sarebbe perfetto per i piccoli a Natale.

Baristo T.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2024

Mi devono giusto arrivare con l'ultimo ordine e non vedo l'ora di rifare il curry di verdure e anacardi, ottimo. E con la pressa per barrette proverò finalmente a fare le mie usando questa splendida ricetta. Grazie per tutti i consigli!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato in questo istante. 6 visualizzazioni. 0 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 6 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 8 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.