Migliora i risultati
Autore
- Tutti
- Adriano Paolella
- Alexis Nouss
- Andrea Perin
- Christie Nils
- Colin Ward
- Didier Harpagès
- Francois Laplantine
- Hamid Zanaz
- Jean-Claude Michea
- Jean-Manuel Traimond
- Jean-Paul Colleyn
- Lucia Bertell
- Marc Augè
- Marianella Sclavi
- Michael Albert
- Michael P. Smith
- Murray Bookchin
- Noam Chomsky
- Philippe Pelletier
- Raffaele Mantegazza
- Rodolphe Christin
- Salvo Vaccaro
- Serge Latouche
- Vinciane Despret
- Vittorio Giacopini
- Yona Friedman
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
Discorsi sull' Autogoverno — Libro
Autore: Matthew Wilson
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 286 - Ottobre 2022
Clima, Capitalismo Verde e Catastrofismo — Libro
Autore: Philippe Pelletier
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 238 - Aprile 2021
Per una Società Ecologica — Libro
Autore: Murray Bookchin
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 237 - Gennaio 2021
Che Fine ha fatto il Futuro? — Libro
Autore: Marc Augè
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 167 - Ottobre 2009
Turismo di Massa e Usura del Mondo — Libro
Autore: Rodolphe Christin
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 135 - Giugno 2019
L'antropologia del Mondo Contemporaneo — Libro
Autore: Marc Augè, Jean-Paul Colleyn
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 127 - Febbraio 2006
Educare per la Libertà — Libro
Autore: Michael P. Smith
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 279 - Ottobre 1990
L'educazione Incidentale — Libro
Autore: Colin Ward
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 254 - Marzo 2018
Solo 1 disponibile: affrettati!
Lavoro EcoAutonomo — Libro
Autore: Lucia Bertell
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 191 - Marzo 2018
Come Vivere con gli altri Senza Essere né Servi né Padroni — Libro
Autore: Yona Friedman
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 183 - Novembre 2017
La Nostra Rivoluzione: Voci di Donne Arabe — Libro
Autore: Hamid Zanaz
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 129 - Giugno 2017
L'Ecologia della Libertà — Libro
Autore: Murray Bookchin
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 558 - Aprile 2017
Il Tempo della Decrescita — Libro
Autore: Serge Latouche, Didier Harpagès
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 80 - Maggio 2011
Alla Corte Di Re Artù — Libro
Il mito Kennedy
Autore: Noam Chomsky
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 240 - Luglio 2009
Ricette Scorrette — Libro
Racconti e piatti di cucina meticcia
Autore: Andrea Perin
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 140 - Aprile 2009
Oltre il Capitalismo — Libro
Un'utopia realistica
Autore: Michael Albert
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 255 - Maggio 2007
I Buchi Neri dell'Educazione — Libro
Storia, politica, teoria
Autore: Raffaele Mantegazza
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 115 - Settembre 2006
Acqua e Comunità — Libro
Crisi idrica e responsabilità sociale
Autore: Colin Ward
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 185 - Gennaio 2003
Il Business Penitenziario — Libro
La via occidentale al Gulag
Autore: Christie Nils
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 207 - Gennaio 2000
Miseria Umana della Pubblicità — Libro
Il nostro stile di vita sta uccidendo il mondo
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 141 - Gennaio 2006
La Fame Aguzza l'Ingegno — Libro
Cucina Buona in tempi difficili
Autore: Andrea Perin
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 126 - Dicembre 2012
Nonluoghi — Libro
Autore: Marc Augè
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 131 - Gennaio 1993
Attraverso la Tecnica — Libro
Deindustrializzazione, cultura locale e architettura ecologica
Autore: Adriano Paolella
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 79 - Dicembre 2008
Piacere Dolore Potere — Libro
Un approccio anarchico al sadomasochismo
Autore: Jean-Manuel Traimond
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 179 - Marzo 2007
Elèuthera si presenta con una connotazione specifica fin dal nome, che in greco vuol dire libera. Ma è anche il nome che diedero a un'isola delle Bahamas gli eleutheriani, eretici inglesi che, scappati dall'Europa a causa delle persecuzioni religiose, costituirono nel Seicento la prima Repubblica del mondo nuovo, formando una comunità di «liberi ed eguali». Un'utopia realizzata che ben s'adatta allo spirito e alle intenzioni di Elèuthera.
Dunque, libri per una cultura libertaria. Cultura vivace, ricca di storia e di potenzialità, fermento ed insieme prodotto delle punte più avanzate della critica al principio gerarchico, al dominio come modo di organizzare la società, di vivere e di pensare se stessi e gli altri.
Se l'obiettivo di contribuire alla costruzione di un contesto comune per le molte voci del pensiero libertario è indubbiamente ambizioso, certo non lo sono le dimensioni e i programmi volutamente modesti di una iniziativa editoriale ancora convinta che «piccolo è bello» e che il concetto di «limite» abbia un valore positivo.