Il Tempo della Decrescita — Libro
Serge Latouche, Didier Harpagès
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
Risparmi: € 0,60 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 29 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 29 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questa società è condannata alla velocità?
Da due secoli abbiamo sviluppato una civiltà materiale e una potenza produttiva mai prima conosciute.
Questa civiltà si scontra oggi con i limiti al suo sviluppo: sono i limiti del pianeta stesso messo al servizio della nostra frenesia consumistica.
Il pianeta è in pericolo e gli scenari più pessimistici sembrano superati da processi irreversibili di distruzione dell'ambiente.
L'emergenza ecologica esige trasformazioni radicali dei nostri modi di vita, ma questi mutamenti non possono concepirsi che in un nuovo rapporto con il tempo.
Reintrodurre la vicinanza e la lentezza nei processi di produzione e di consumo, ridurre i tempi di lavoro, riapprendere a occuparci dei nostri familiari e dei nostri amici, disalienarci dalla nostra condizione di lavoratori e consumatori forsennati queste sono le poste in gioco essenziali.
Bisogna trasformare i nostri ritmi sociali per ritrovare il tempo di vivere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Eleuthera Editrice |
Data pubblicazione | Maggio 2011 |
Formato | Libro - Pag 80 - 11x18 |
Nuova Ristampa | Maggio 2017 |
ISBN | 8898860552 |
EAN | 9788898860555 |
Lo trovi in | Libreria: #Decrescita |
MCR-NR | 139198 |
Serge Latouche, ha insegnato all'Università di Paris XI e presso l'IÉDÉS (Institute d'Étude du Dévelopement Économique et Social). È autore di numerosi libri: L'occidentalizzazione del mondo; Il pianeta dei naufraghi; I profeti sconfessati. Lo sviluppo e la deculturazione; La megamacchina.... Leggi di più...
Didier Harpagès è professore di scienze economiche e sociali in un liceo di Parigi. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)