Migliora i risultati
Editore
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione

Friedrich Nietzsche
Wilhelm Friedrich Nietzsche nasce a Röcken il 15 ottobre 1844, nella famiglia di un pastore protestante, ma rimane presto orfano del padre.
Studia filologia classica a Bonn e a Lipsia sotto la guida di Friedrich Ritschl, che gli procura una cattedra di lingua e letteratura greca all'Università di Basilea, dove insegna per dieci anni, fino al 1879. (Qui conosce Richard Wagner diventandone presto amico ).
Nel 1872 Nietzsche pubblica il suo primo libro, La nascita della tragedia (respinto dall'ambiente accademico) e tra il '73 e il '76 leConsiderazioni inattuali. I rapporti con Wagner si deteriorano perché Nietzsche vede nei suoi ultimi lavori un ritorno mascherato al cristianesimo e in Umano, troppo umano, pubblicato nel 1878, scrive il suo distacco da Wagner e da Schopenhauer.
Dal 1879, costretto a lasciare la cattedra per motivi di salute, vive con una pensione datagli dall'università, tra la costiera francese e quella italiana e in Svizzera. Nel 1880 esce la seconda parte di Umano, troppo umano, che porta il titolo Il viaggiatore e la sua ombra; nel 1881 Aurora e nel 1882La gaia scienza dove si legge la speranza del filosofo di insegnare all'umanità la strada verso un nuovo destino. Nello stesso anno si innamora di Lou Salomé che però respinge la sua proposta di matrimonio. Tra il 1883 e il 1884 scriveCosì parlò Zarathustra (pubblicato soltanto nel 1891); nel 1885 Al di là del bene e del male e di seguitoLa genealogia della morale (1887); e poi, Il caso Wagner, Il crepuscolo degli idoli, L'anticristo, Ecce homo, Nietzsche contro Wagner nel 1888.
Nel 1889 a Torino viene colto da un attacco improvviso di pazzia.
Sopravvive a se stesso per più di dieci anni e muore, infine, a Weimar il 25 agosto 1900.
Così Parlò Zarathustra — Libro
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Rusconi Editore
Libro - Pag 368 - Maggio 2021
Al di là del Bene e del Male — Libro
Preludio di una filosofia dell'avvenire
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Libraio Editore
Libro - Pag 254 - Aprile 2018
Solo 1 disponibile: affrettati!
La Volontà di Potenza — Libro
Edizione integrale
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Pag 186 - Gennaio 1984
Così Parlò Zarathustra — Libro
Edizione integrale
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Pag 286 - Gennaio 1980
Solo 1 disponibile: affrettati!
eBook - La Volontà di Potenza — eBook
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: De Angelis David E-book
Opzioni:
Così Parlò Zarathustra — Libro
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Feltrinelli
Libro - Pag 153 - Febbraio 2017
Solo 1 disponibile: affrettati!
Così Parlò Zarathustra — Libro
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 352 - Novembre 1992
L'Anticristo - Crepuscolo degli Idoli - Ecce Homo — Libro
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Pag 266 - Dicembre 1989
Solo 1 disponibile: affrettati!
La Gaia Scienza — Libro
Edizione integrale
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Pag 245 - Aprile 2008
Al di Là del Bene e del Male — Libro
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Pag 212 - Gennaio 1997
Genealogia della Morale — Libro
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Pag 157 - Gennaio 1977
Aurora — Libro
Pensieri sui pregiudizi morali - Edizione integrale
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Pag 222 - Gennaio 1990
Verità e Menzogna - La Nascita della Tragedia - La Filosofia nell'Età Tragica dei Greci — Libro
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Pag 350 - Gennaio 1991
L'amore Egoista — Libro
Cio che si fa per amore lo si fa sempre al di la del bene e del male
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 146 - Giugno 2010
La Nascita della Tragedia — Libro
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: KeyBook
Libro - Pag 128 - Ottobre 2014
Opere 1882-1895 — Libro
Autore: Friedrich Nietzsche
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Gennaio 2008