Data di acquisto: 02/08/2020
Come da descrizione, perfetto per avere tutti i classici
Prezzo di listino: | € 4,90 |
Prezzo: | € 4,65 |
Risparmi: | € 0,25 (5%) |
Nietzsche prende in esame il rapporto dell'uomo con l'etica e la morale, e lo fa come di consueto senza compromessi.
«Eticità non è nient'altro (e quindi niente più!) che obbedienza ai costumi, di qualunque tipo possano essere; i costumi però sono il modo tradizionale di agire e di valutare. [...] L'uomo libero è privo di etica, perché in tutto vuol dipendere da sé e non da una tradizione».
Da questa contrapposizione tra individualità e socialità prendono le mosse 575 pensieri sulla morale, sull'azione dell'uomo e sulla libertà e l'autodeterminazione del singolo.
Pubblicata nel 1881, dunque dopo Umano troppo umano e prima di La gaia scienza, Aurora è un'opera composta da aforismi ora articolati e complessi, ora di fulminante e incisiva brevità.
Marca | Newton Compton Editori |
Data pubblicazione | Gennaio 1990 |
Formato | Libro - Pag 222 - 13.5 x 20 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | Marzo 2018 |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8822719565 |
EAN | 9788822719560 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 154109 |
Wilhelm Friedrich Nietzsche nasce a Röcken il 15 ottobre 1844, nella famiglia di un pastore protestante, ma rimane presto orfano del padre.Studia filologia classica a Bonn e a Lipsia sotto la guida di Friedrich Ritschl, che gli procura una cattedra di lingua e letteratura greca all'Università... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/08/2020
Come da descrizione, perfetto per avere tutti i classici