Data di acquisto: 02/08/2020
Questi libri sono dei piccoli gioielli, economici e permettono a tutti di avere una biblioteca di classici.
Prezzo di listino: | € 4,90 |
Prezzo: | € 4,16 |
Risparmi: | € 0,74 (15%) |
Un'indagine asciutta e senza compromessi, dove Friedrich Nietzsche prende in esame uno degli esseri più inquietanti del pianeta Terra: l'Uomo.
È questa una delle opere più inquietanti, eversive e provocatorie di Nietzsche. Seguendo una logica assolutamente implacabile, dettata dalla «volontà di verità» e dal desiderio di riesaminare criticamente le strutture millenarie del pensiero occidentale, il filosofo tedesco giunge a distruggere tutte le certezze ordinarie dell'uomo, approdando per la prima volta alla compiuta teorizzazione del nichilismo etico.
Moltissimi i motivi che influenzeranno tanta parte della letteratura e della filosofia del Novecento: la scoperta di un irrazionale, inconoscibile «sottosuolo» dell'uomo, teatro di eventi oscuri e crudeli, l'analisi degli istinti primari e della dinamica della repressione, l'accettazione degli aspetti meno positivi e più spregevoli dell'individuo.
Marca | Newton Compton Editori |
Data pubblicazione | Gennaio 1977 |
Formato | Libro - Pag 157 - 13.5 x 21 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | Marzo 2018 |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8822719573 |
EAN | 9788822719577 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 154116 |
Wilhelm Friedrich Nietzsche nasce a Röcken il 15 ottobre 1844, nella famiglia di un pastore protestante, ma rimane presto orfano del padre.Studia filologia classica a Bonn e a Lipsia sotto la guida di Friedrich Ritschl, che gli procura una cattedra di lingua e letteratura greca all'Università... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/08/2020
Questi libri sono dei piccoli gioielli, economici e permettono a tutti di avere una biblioteca di classici.