Data di acquisto: 02/08/2020
Prodotto come da descrizione, ideale per avere tutti i classici in edizione economica
Prezzo di listino: | € 4,90 |
Prezzo: | € 4,16 |
Risparmi: | € 0,74 (15%) |
Un'opera incompiuta e frammentaria che ci mostra però l'evoluzione del pensiero del grande filosofo nel tempo.
I frammenti postumi del 1887-88 comprendono l'abbozzo disorganico della progettata opera La volontà di potenza che Nietzsche non scrisse mai, quel vangelo del futuro sul cui titolo egli esortava a non ingannarsi...
Difficile il tentativo di dare a questi frammenti un ordine arbitrariamente assegnato, più saggio invece prenderli come brevi e significative illuminazioni sull'evoluzione del pensiero di Nietzsche.
Sono proprio queste, infatti, le riflessioni dalle quali il filosofo ha attinto per la stesura degli altri suoi grandi scritti, quali Crepuscolo degli idoli, L'Anticristo, Ecce homo, Nietzsche contra Wagner.
Appunti preziosi, insomma, che ci aprono una finestra in più sul pensiero di uno dei più grandi pensatori di tutti i tempi, mettendoci a disposizione ulteriori strumenti per interpretarne il significato profondo.
Marca | Newton Compton Editori |
Data pubblicazione | Gennaio 1984 |
Formato | Libro - Pag 186 - 13.5 x 21 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | Marzo 2018 |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8822719603 |
EAN | 9788822719607 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 154111 |
Wilhelm Friedrich Nietzsche nasce a Röcken il 15 ottobre 1844, nella famiglia di un pastore protestante, ma rimane presto orfano del padre.Studia filologia classica a Bonn e a Lipsia sotto la guida di Friedrich Ritschl, che gli procura una cattedra di lingua e letteratura greca all'Università... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/08/2020
Prodotto come da descrizione, ideale per avere tutti i classici in edizione economica