Data di acquisto: 02/08/2020
Libro come da descizione..consigliato
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Prima di Nietzsche la visione del mondo greco era quella lasciataci in eredità dal Rinascimento: un ideale irraggiungibile di serenità, armonia, «bellezza».
Dietro questi aspetti, che Nietzsche indicò come «apollinei», il grande pensatore tedesco intuì l’altro polo di quella grande civiltà: quello notturno, «barbarico», che nei riti dedicati a Dioniso celebrava la potenza irrefrenabile degli istinti. Nelle opere che presentiamo Nietzsche espone e sviluppa questa sua concezione, destinata ad avere un’enorme influenza su tutta la nostra cultura.
«[…] La civiltà consiste nell’inserire con devozione, con spirito ordinatore […], i mostri della notte nel culto degli dèi» (Thomas Mann).
Marca | Newton Compton Editori |
Data pubblicazione | Gennaio 1991 |
Formato | Libro - Pag 350 - 13.5 x 21 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | Marzo 2018 |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 882271959X |
EAN | 9788822719591 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 154104 |
Wilhelm Friedrich Nietzsche nasce a Röcken il 15 ottobre 1844, nella famiglia di un pastore protestante, ma rimane presto orfano del padre.Studia filologia classica a Bonn e a Lipsia sotto la guida di Friedrich Ritschl, che gli procura una cattedra di lingua e letteratura greca all'Università... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/08/2020
Libro come da descizione..consigliato