Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Così Parlò Zarathustra — Libro

Friedrich Nietzsche


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,50
Prezzo: € 8,92
Risparmi: € 1,58 (15%)
Prezzo: € 8,92
Risparmi: € 1,58 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Pochi libri del nostro tempo sono stati più letti e hanno esercitato maggiore influenza dello Zarathustra; ma va anche aggiunto che pochi libri, o addirittura nessuno, hanno registrato una ricezione più controversa e hanno suscitato così opposte valutazioni". - Carlo Sini

Un antico profeta persiano, che aveva visto nella lotta tra il Bene e il Male l'asse attorno a cui ruotano le umane vicende, torna in un mondo moralmente lacerato per porre riparo al suo fatale errore. Zarathustra diventa così profeta della saggezza dionisiaca, che è gioiosa accettazione della vita in ogni suo aspetto, e affronta una difficile esperienza tra gli uomini, deciso a redimerli e soprattutto a liberarli dalla morale cristiana.

In un crescendo di prediche dissacratorie e parabole alla rovescia, di eccessi e furori, l'azione tragica giunge al suo culmine nell'incontro tra il protagonista e gli uomini superiori, patetiche figure di sofferenti che simboleggiano un'umanità inadeguata a comprendere la dottrina di Zarathustra e i suoi dirompenti contenuti, dalla morte di dio, al superuomo, all'eterno ritorno di tutte le cose. E nell'attesa fiduciosa di un'umanità migliore si chiude l'opera in cui Nietzsche ha più profondamente fuso saggezza filosofica e illuminazione poetica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Novembre 1992
Formato Libro - Pag 352 - 11x18,5 cm
ISBN 8804672196
EAN 9788804672197
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 128247

Wilhelm Friedrich Nietzsche nasce a Röcken il 15 ottobre 1844, nella famiglia di un pastore protestante, ma rimane presto orfano del padre.Studia filologia classica a Bonn e a Lipsia sotto la guida di Friedrich Ritschl, che gli procura una cattedra di lingua e letteratura greca all'Università... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mattia B.

Recensione del 04/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2019

Un testo molto bello, non sempre facile da comprendere. Mette in luce parti di noi che non ci piacciono, ma sono vere!! È perfetto perché ti da un punto da cui partire per migliorarsi.

Articoli più venduti