Video Ricetta: spuma di latte montato con xantano quasi senza calorie
Pubblicato
5 anni fa
Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo
Come soddisfare la tua voglia di dolce con pochissime calorie!
Il segreto per un dolce appagante quasi senza calorie? Basta pochissima gamma xantana e mezzo bicchiere di latte vaccino puoi ottenere una spuma di latte fredda, dalla consistenza degli albumi montati, da guarnire come vuoi! Hai mai provato?
Guarda la video-ricetta
Ingredienti
- 150 ml di latte parzialmente scremato
- 1 cucchiaino raso di xantano
- 1 cucchiaino di malto di riso
- Cioccolato fondente 92% q.b.
Procedimento
Versa in una ciotola capiente (perchè aumenterà tanto di volume) il latte freddo da frigorifero. Aggiungi lo xantano e lavora il composto con le fruste elettriche fino ad ottenere la consistenza solida e compatta degli albumi montati a neve o della panna montata (ci vorranno circa 6 minuti). La spuma di latte è pronta: puoi gustarla così, dolcificandola e guarnendola a piacere oppure lasciarla riposare una paio d’ore in freezer per ottenere l’effetto di un gelato fior di latte. Guarnisci, infine, con le scaglie di cioccolato fondente e con il malto di riso in superficie.
Lo Xantano: il segreto di questa ricetta
Altri usi dello xantano
È fantastico inserito nei prodotti da forno nei dolci senza glutine, nelle preparazioni ipocaloriche e vegan, che mancano di struttura a causa dell'assenza dell'uovo. Puoi utilizzarlo per addensare creme, vellutate, salse e sughi (addensa istantaneamente) o in tutte quelle preparazioni a cui vuoi conferire struttura, viscosità e volume.
A chi consiglio questa ricetta
- A chi desidera qualcosa di dolce, magari dopo cena, senza incidere dell'introito calorico giornaliero: se non utilizzi il topping è praticamente ARIA MONTATA.
- A chi soffre di attacchi di fame.
- A chi è a dieta: la resa finale è davvero voluminosa, inganna la vista e lo stomaco, saziando notevolmente.
I consigli di Rachele
Non è possibile utilizzare le bevande vegetali (tutte)! Gli intolleranti al lattosio possono usare latte delattosato, ma pur sempre vaccino.
Il latte parzialmente scremato che ho utilizzato, prodotto dai contadini di montagna.