Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Video ricetta: il mio Cicciopancake Mela e Cannella

Pubblicato 4 anni fa

Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo

Una vera e propria torta monoporzione ti aspetta a colazione!

Da circa 5 anni ho scoperto una colazione monoporzione fantastica che non ho mai abbandonato, il Cicciopancake, ne hai mai sentito parlare? Si tratta di un pancake unico, alto circa 4-5 dita che assomiglia ad una vera e propria torta!
Il segreto? Cuocere l'impasto in un pentolino piccolo antiaderente, del diametro di 12-14 cm, a fiamma minima e con coperchio! Insomma: dimenticati dei classici pancake piccoli e tondi perché da domani potrebbe aspettarti a colazione una torta, ma tutta per te!

Ecco per cosa si contraddistingue il mio Cicciopancake:

  • è estremamente appagante, già alla vista (ti lascio immaginare al gusto!);
  • è una colazione particolarmente bilanciata dal punto di vista nutrizionale;
  • è completamente senza zuccheri aggiunti;
  • mi fa iniziare la giornata con il sorriso!

La versione che ti propongo vanta un'ottima fonte proteica vegetale, quella dell'albume, ma in futuro ne arriveranno altre versioni, sia 100% vegetali che con l'uovo intero! Come vedrai, non compaiono zuccheri aggiunti: sfrutteremo la dolcezza naturale della mela e dell'uvetta!

Ora mettiamoci ai fornelli per realizzare un Cicciopancake autunnale fantastico, gusto MELA E CANNELLA!

Video ricetta del mio Cicciopancake Mela e Cannella:

Indice dei contenuti:

Ingredienti

Attrezzature

  • Ciotola
  • Forchetta
  • Pentolino o bollilatte antiaderente da 12 o 14 cm
  • Coperchio

Procedimento

Inserisci tutti gli ingredienti in un ciotola: prima le farine, la cannella e il cremor tartaro poi gli ingredienti liquidi (albume e yogurt). Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Aggiungi infine i pezzi di mela e rimescola.

Ungi un pentolino piccolo del diametro di 12-14 cm con olio di cocco, mettilo sul fuoco (il più piccolo che hai a disposizione) e quando ben caldo versa il composto al suo interno. Ricopri con coperchio e prosegui la cottura (fiamma minima e con coperchio) per circa 16/18 minuti, fino a quando la superficie si è rappresa. Poi rovescialo e cuoci l'altro lato per almeno altri 2 minuti.

Una volta cotto, lascialo raffreddare a temperatura ambiente, possibilmente su una grata sospesa in modo che perda l'umidità in eccesso. Se lo prepari alla sera, per il mattino, conservalo in frigorifero, i sapori saranno ancora più intensi!


Ultimi commenti su Video ricetta: il mio Cicciopancake Mela e Cannella

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

Questa torta è ottima e può venire consumata non solo a colazione, ma anche come merenda per adulti e bambini. Addirittura come dessert leggero dopo una cena sostanziosa. Buonissima, la mela dà sempre quel tocco di dolcezza che non nausea mai.

Gilia M.

Recensione del 11/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2024

In genere quando cuocio sul fuoco le torte uso la versilia in alluminio ma mi piacerebbe provare questo metodo con il pentolino antiaderente visto che sforma molto bene.

Baristo T.

Recensione del 26/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2024

Una torta che oramai è storia e che non riesce mai a raffreddarsi prima di finire. E' talmente buona che già cuocendo profuma tutta casa e come la sforno, le voraci bocche di figli, nonni e marito l'hanno già finita! Dovrò farla un giorno che son sola così me la gusterò tutta io ;) Grazie come sempre per queste splendide ricette e per tutti i consigli e le spiegazioni, in questo caso anche per il video che è sempre un bel vedere per imparare!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.