Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Basta naso chiuso con l'unguento balsamico fai da te (per adulti e bambini)

Pubblicato 2 anni fa

Semplice da preparare con oli essenziali naturali che aiutano a liberare le vie respiratorie

In inverno le vie respiratorie possono essere interessate da muco, catarro e altre sostanze che creano irritazione e congestione. Tali fattori possono favorire malattie da raffreddamento, come raffreddore, tosse, mal di gola, sinusite, bronchite ecc., che possono interessare sia adulti che bambini. 

Per alleviare tali problemi e aiutare le vie respiratorie a ritrovare la loro funzionalità, puoi fare un unguento balsamico con ingredienti assolutamente naturali, a base di oli vegetali e oli essenziali. 

Gli oli essenziali sono infatti essenze naturali, ottenute dalla distillazione o spremitura di fiori, piante e frutti e contengono tutte le sostanze che caratterizza la pianta. La loro nota distintiva è il potente profumo, ma da un punto di vista salutistico, sono dei veri e propri rimedi naturali in grado di avere attività antibatterica, antivirale, antimicotica, espettorante, balsamica ma anche calmante, rilassante, ipnoinducente ecc.

Le proprietà benefiche degli oli essenziali sono davvero tante ma vanno utilizzati con qualche accortezza, perché l’uso sbagliato può creare effetti collaterali. 

Indice dei contenuti:

Libera il naso in poche ore

Famiglia sul divano con raffreddore

Di seguito trovi le indicazioni per fare il tuo unguento fai da te, da utilizzare per massaggi balsamici in grado di liberare gola e naso in breve tempo. Trovi sia la ricetta per adulti che quella indicata per bambini a partire dai 6 anni: non tutti gli oli essenziali infatti sono indicati per i più piccoli. 

Pur essendo naturali, gli oli essenziali contengono sostanze allergizzanti: se hai un'allergia a qualche sostanza, assicurati che l’olio essenziale che hai scelto non la contenga.

Unguento balsamico per adulti

Ingredienti 

Acquista tutti gli oli per preparare il tuo unguento fai da te.

Preparazione

Sciogli il burro di karitè e l’olio di cocco in un pentolino a bagnomaria fino a che non diventano completamente liquidi e trasparenti. La fiamma dev’essere bassa, in modo che l’acqua non entri nel pentolino in caso arrivi a bollore. 

Togli dal fuoco e aggiungi l’olio di girasole, mescolando bene. Quindi aggiungi gli oli essenziali. Mescola di nuovo in modo che tutti gli ingredienti di amalgamino. Versa in un vasetto (se è riutilizzato, assicurati di averlo adeguatamente sterilizzato e asciugato) chiudi con il coperchio e lascia solidificare di nuovo. Puoi usare l’unguento per fare massaggi sul torace e sulla schiena 1-2 volte al giorno. Si conserva per qualche mese, nel vasetto chiuso, tenuto al riparo dalla luce.

Questo unguento non è adatto in gravidanza e allattamento e in caso di allergie o sensibilità a uno o più componenti delle piante da cui sono ottenuti gli oli essenziali.

Unguento balsamico per bambini dai 6 anni

Ingredienti

Acquista tutti gli oli per preparare l'unguento per bambini.

Preparazione

Segui lo stesso procedimento indicato per la preparazione dell’unguento per adulti. 

In che modo agiscono gli oli essenziali

Gli oli essenziali possono essere utilizzati in aromaterapia, quindi per diffusione ambientale ma anche per massaggi sul corpo, con risultati spesso veloci. 

La pelle infatti è alquanto permeabile e permette l’assorbimento delle sostanze chimiche attive negli oli essenziali, proprio come succede quando usi un prodotto cosmetico o una crema. 

Diversi fattori possono influenzare l’assorbimento degli oli essenziali attraverso la pelle: un massaggio nella zona da trattare, prima dell’applicazione degli oli essenziali, aumenta la circolazione, facilitando così un maggiore assorbimento. Anche il calore aumenta la circolazione e quindi migliorerà l’assorbimento.

Inoltre, zone del corpo ricche di ghiandole sudoripare e follicoli piliferi, come la testa, i piedi, i palmi delle mani, le ascelle e la zona periombelicale facilitano l’assorbimento degli oli essenziali.  

Ricordati che pur avendo tanti benefici, è sempre bene diluire gli oli essenziali in un olio o burro vegetale ed evitare di applicarli direttamente sulla pelle: l’uso diretto è consentito solo con pochissime essenze e andrebbe fatto da chi è esperto e le conosce bene.

Infine, non è la quantità che determina i benefici: essendo sostanze concentrate con tutti gli attivi e le molecole contenute nella pianta, bastano poche gocce per sortire gli effetti desiderati, evitando in questo modo eventuali effetti collaterali.

Gli oli essenziali per le vie respiratorie adatti anche per bambini 

Ecco un elenco di oli che supportano la funzione respiratoria che possono essere utilizzati anche in preparazioni per bambini. 

Il modo più semplice per utilizzarli è diluire qualche goccia o in un olio vegetale, per fare dei massaggi veloci e semplici su torace e schiena oppure mettere in un diffusore per oli essenziali, creando una miscela con 2 o 3 oli essenziali a scelta. 

  • Abete (Tsuga canadensis)
  • Arancio dolce (Citrus sinensis)
  • Cedro (Juniperus virginiana)
  • Ginepro (Juniperus communis)
  • Incenso (Boswellia carterii)
  • Lavanda (Lavandula angustifolia)
  • Limone (Citrus x limon
  • Maggiorana dolce (Origanum maggiorana)
  • Pino (Pinus Sylvestris)
  • Tea Tree (Melaleuca alternifolia)
  • Timo ct. linalolo (Thymus vulgaris ct linalolo)

Ti suggeriamo alcuni prodotti per il benessere delle vie respiratorie: 


Ultimi commenti su Basta naso chiuso con l'unguento balsamico fai da te (per adulti e bambini)

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2025

Unguento portentoso che nulla ha da invidiare al classico vaselinico. Lo faccio ogni anno e lo sto usando proprio in questo periodo per alleviare e bloccare i primi sintomi di raffreddore liberando il naso chiuso. Grazie per tutte le spiegazioni e la splendida ricetta.

Gilia M.

Recensione del 07/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2025

Adoro gli unguenti balsamici e questa ricetta è perfetta, la faccio ogni anno in poca quantità perché in questa stagione è pastosa, se arriva in estate diventa liquida quindi se se ne fa tanta ho notato che invertendo le quantità di karitè e olio di cocco resta pastosa tutto l'anno.

Elisabetta T.

Recensione del 18/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2023

Ho trovato questo articolo molto interessante per me che soffro di sinusite… seguirò sicuramente i preziosi consigli forniti in questo articolo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.