Tre ricette primaverili con il frullatore ad immersione
Pubblicato
2 anni fa
Francesca Tassani
Food Blogger
La cucina deve essere un piacere, non solo un dovere, per questo la tecnologia ha realizzato per noi degli alleati. Uno fra questi è il frullatore ad immersione, che ci aiuta a preparare davvero più specialità e ricette di quelle che si possano immaginare.
Un Bamix non serve solo a frullare, ma è perfetto per montare, emulsionare e mescolare, ma sminuzzare e tritare grazie alle lame aggiuntive.
Viene utilizzato non solo a livello domestico ma anche nelle migliori cucine dei migliori chef, questo per farti capire la sua professionalità.
Hummus di ceci
Ingredienti
- 200g di ceci decorticati
- 2 cucchiai di Thain
- Un pizzico di sale rosa integrale
- Un filo di olio evo
- Due cucchiai di succo di limone
- Prezzemolo q.b
- Paprika affumicata
Procedimento
Lascia in ammollo per 4 ore i ceci decorticati e poi falli bollire in abbondante acqua bollente per 30 minuti.
Scolali bene e versali in un contenitore dai bordi alti oppure nel brick del tuo Bamix.
Aggiungi olio e sale, i cucchiai di Tahina e il succo di limone.
Frulla finemente e servi con una spolverata di prezzemolo e paprika affumicata e un filo di olio.
Si conserva in frigo per un paio di giorni, grazie al succo di limone non si ossiderà.
Perfetti da servire con crostini tostati, piadina o semplicemente come salsa di contorno.
Pesto alla genovese veg
Ingredienti
- Foglie di pesto alla genovese q.b
- Olio extravergine
- Lievito alimentare in scaglie
- Pinoli q.b.
Procedimento
Raccogli le foglie di basilico fresche, sciacquale accuratamente sotto acqua fresca e ripinole nel brick del tuo frullatore ad immersione.
Aggiungi ora un filo di olio e un paio di cucchiai di lievito alimentare in scaglie. In base alla quantità di foglie di basilico raccolte aggiungine a piacere.
Aggiungi una manciata di pinoli e frulla bene il tutto. Aggiungi anche olio se necessario o se ne realizzi molto da mettere in conserva.
Un buon frullatore ad immersione frullerà tutto molto velocemente e non si scalderà il pesto, quindi non ossiderà scaldandosi.
Pesto rosso per la pasta
Ingredienti
- 70g di spaghetti a persona
- 150g di pomodorini secchi
- 50 ml di olio evo
- 50g di mandorle
- Una presa di sale
- Paprika affumicata a piacere
Procedimento
Metti a bollire una pentola con abbondante acqua. Quando bolle butta la pasta e dopo pochi minuti mescola in modo che gli spaghetti siano tutti immersi.
Mentre la pasta cuoce prepara il sugo, mettendo dentro il bicchiere del Bamix, o dentro ad un contenitore cilindrico, abbastanza alto, i pomodorini, l’olio, le mandorle e una presa di sale. Se i tuoi pomodorini risultano ancora troppo asciutti aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura.
Scola la pasta e fai saltare qualche minuti assieme al pesto rosso.
La nota perfetta per i palati più gourmet? Aggiungi al tuo pesto la Paprika affumicata!