Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tre ricette primaverili con il frullatore ad immersione

Pubblicato 2 anni fa

La cucina deve essere un piacere, non solo un dovere, per questo la tecnologia ha realizzato per noi degli alleati. Uno fra questi è il frullatore ad immersione, che ci aiuta a preparare davvero più specialità e ricette di quelle che si possano immaginare. 

Un Bamix non serve solo a frullare, ma è perfetto per montare, emulsionare e mescolare, ma sminuzzare e tritare grazie alle lame aggiuntive.

Viene utilizzato non solo a livello domestico ma anche nelle migliori cucine dei migliori chef, questo per farti capire la sua professionalità.

Indice dei contenuti:

Hummus di ceci

Ingredienti

Procedimento

Lascia in ammollo per 4 ore i ceci decorticati e poi falli bollire in abbondante acqua bollente per 30 minuti.

Scolali bene e versali in un contenitore dai bordi alti oppure nel brick del tuo Bamix.

Aggiungi olio e sale, i cucchiai di Tahina e il succo di limone.

Frulla finemente e servi con una spolverata di prezzemolo e paprika affumicata e un filo di olio.

Si conserva in frigo per un paio di giorni, grazie al succo di limone non si ossiderà.

Perfetti da servire con crostini tostati, piadina o semplicemente come salsa di contorno.

Pesto alla genovese veg

Ingredienti

Procedimento

Raccogli le foglie di basilico fresche, sciacquale accuratamente sotto acqua fresca e ripinole nel brick del tuo frullatore ad immersione. 

Aggiungi ora un filo di olio e un paio di cucchiai di lievito alimentare in scaglie. In base alla quantità di foglie di basilico raccolte aggiungine a piacere.

Aggiungi una manciata di pinoli e frulla bene il tutto. Aggiungi anche olio se necessario o se ne realizzi molto da mettere in conserva.

Un buon frullatore ad immersione frullerà tutto molto velocemente e non si scalderà il pesto, quindi non ossiderà scaldandosi.

Pesto rosso per la pasta

Ingredienti

Procedimento

Metti a bollire una pentola con abbondante acqua. Quando bolle butta la pasta e dopo pochi minuti mescola in modo che gli spaghetti siano tutti immersi.

Mentre la pasta cuoce prepara il sugo, mettendo dentro il bicchiere del Bamix, o dentro ad un contenitore cilindrico, abbastanza alto, i pomodorini, l’olio, le mandorle e una presa di sale. Se i tuoi pomodorini risultano ancora troppo asciutti aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura.

Scola la pasta e fai saltare qualche minuti assieme al pesto rosso.

La nota perfetta per i palati più gourmet? Aggiungi al tuo pesto la Paprika affumicata!

 

 

 


Ultimi commenti su Tre ricette primaverili con il frullatore ad immersione

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 29/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2024

Ricette facili da replicare e quindi da me promosse a pieni voti. Ingredienti anche facili da reperire, per tutti i palati, quindi facili da far piacere agli ospiti. La terza ricetta, in particolare, il pesto rosso lo proporrò stasera stessa e sono sicuro che riceverò in cambio i piatti vuoti. Grazie, articolo interessantissimo!

Baristo T.

Recensione del 04/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2024

Faccio spesso il pesto rosso per la pasta di questa ricetta perché piace a tutti ed è velocissimo da fare. Invece quando ho i ceci faccio l'hummus, ora che lo so fare, mentre il pesto alla genovese ben venga quando si ha il basilico bello fresco ancora caldo di sole! Grazie per queste splendide ricette.

Gilia M.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2024

Queste tre ricette sono ottime e vanno benissimo tutto l'anno a patto di avere tutto, ad esempio il basilico dell'orto lo congelo o lo essicco quindi va bene tutto l'anno.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.