Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

SUMMERTIME: i gelati homemade per l’estate

Pubblicato 2 anni fa

Come fare buoni gelati in pochi passi, ma con gli strumenti giusti

In estate si sa, in freezer deve esserci sempre un gelato pronto a sfamare sia le bocche dei più piccini che quelle degli adulti.

Nella grande distribuzione i gelati sono ricchi di zuccheri e panna, quindi ci traggono in inganno sulla merenda light e fresca. Un gelato fresco può sembrare lo spuntino sano, e invece ci appesantisce. Già Fresco non è sinonimo di light.

Ho pensato per te a tre ricette che abbiano come base vegan un medo sano e veloce per preparare un gelato adatto a tutta la famiglia. 

Cosa ti occorrerà?

Semplicemente gli stampi in silicone della forma che preferisci!

I nostri stampi per gelato preferiti:

Indice dei contenuti:

Tre ricette

Come base in quasi tutti i gelati vegan homemade che realizzo, utilizzo la banana. Ottimo addensante e perfetta per creare corpo al gelato. Se utilizziamo troppa bevanda vegetale sembrerà un durissimo ghiacciolo, poco rinfrescante e per nulla invitante.
Preparare questi gelati è facile e veloce se hai un alleato come il Bamix. 

Il modello Swiss poi ha la pratica brocca dentro alla quale puoi frullare tutto e rovesciarlo direttamente negli stampi! Le sue lame affilati permetteranno a tutti gli ingredienti di frullarsi e amalgamarsi perfettamente.


Gelato green

Ingredienti

  • 1 banana
  • ½ avocado hass
  • qualche foglia di spinacino 
  • 300ml di bevanda vegetale

Procedimento

Nella brocca del frullatore ad immersione versa la banana e le foglie di spinacino. Taglia a metà l’avocado e rimuovi il nocciolo. Con un cucchiaio estrai la polpa di una metà e aggiungila nella brocca. 

Inizia a frullare aggiungendo a filo la bevanda vegetale che preferisci. 

Per questa ricetta io ti consiglierei la bevanda di avena.

Versa il tuo composto nello stampa da gelato e riponi in congelatore per almeno 12 ore, assicurandoti che gli stampi siano in piano.

Gelato al cioccolato

Ingredienti

  • 1 banana
  • 300ml di bevanda vegetale
  • 50g di cacao in polvere

Procedimento

Nella brocca del frullatore ad immersione versa la banana e il cacao. Inizia a frullare aggiungendo a filo la bevanda vegetale che preferisci. 

Per questa ricetta io ti consiglierei la bevanda di latte di cocco, perfetta con il cacao e per donare un tocco tropical al tuo gelato!

Versa il tuo composto nello stampa da gelato e riponi in congelatore per almeno 12 ore, assicurandoti che gli stampi siano in piano.

Gelato alla vaniglia ricoperto di cioccolato e frutta secca

Ingredienti

  • 1 banana
  • 300ml bevanda vegetale
  • 1 cucchiaino di polvere di vaniglia
  • 200g di cioccolato fondente da sciogliere a bagnomaria
  • 20g di mandorle

Procedimento

Nella brocca del frullatore ad immersione versa la banana e la polvere di vaniglia. Inizia a frullare aggiungendo a filo la bevanda vegetale che preferisci. 

Per questa ricetta io ti consiglierei la bevanda di mandorle, che grazie alla sua dolcezza renderà perfetto il vostro gelato.

Versa il tuo composto nello stampa da gelato e riponi in congelatore per almeno 12 ore, assicurandoti che gli stampi siano in piano.

Per glassare il gelato

Sciogli a bagnomaria 200g di cioccolato fondente.

Con l’aiuto di un piccolo robot da cucina, o sempre con il frullatore ad immersione, frulla la frutta secca. Se hai usato la bevanda di mandorle si abbinano benissimo le mandorle!

Estrai il gelato dallo stampo e appoggialo su una gratella o un tappetino in silicone per dolci.

Versa sopra al gelato ancora ben congelato il cioccolato fondente sciolto e distribuiscilo bene su tutta la superficie. Poi mentre ancora non si sarà solidificato, spolvera con la frutta secca tritata.

Riponi in freezer nuovamente, senza lo stampo in silicone, ma sempre sul tappetino. Mentre per solidificare il gelato, che è cremoso, avevamo bisogno di tenerlo in piano, ora non occorre più, ma comunque è meglio che sia sempre un livello omogeneo per far si che la glassa al cioccolato si solidifichi in modo omogeneo.


Ultimi commenti su SUMMERTIME: i gelati homemade per l’estate

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 28/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2024

Ce n'è davvero per tutti i gusti, grazie delle meravigliose ricette. Alla prima toglierei lo spinacino che non gradisco, ma per il resto le avallo al cento per cento. Il ricoperto al cioccolato, poi, è più bello e più buono di ogni altra ricetta industriale.

Baristo T.

Recensione del 04/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2024

Interessante questo modo di fare i gelati che permette di mangiare molta frutta e di non usare zuccheri aggiunti. In pratica sono dei frullati ghiacciati. Visto che mangio gelato tutto l'anno senza distinzione di clima, anche sotto zero, penso che li proverò sicuramente! Grazie per queste simpatiche ricette.

Gilia M.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2024

I gelati fatti in casa sono sempre i migliori e questi ancora di piu' perche' non serve la gelatiera e a volte li faccio senza gli stampi perche' sono buoni lo stesso anche al cucchiaio.

Elisabetta T.

Recensione del 19/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2023

Ho acquistato tempo fa il bamix e devo ammettere che è stata una vera e propria rivoluzione nella mia cucina; le ricette proposte in questo articolo sono davvero interessanti… le proverò sicuramente in queste calde giornate estive!

Elisabetta T.

Recensione del 14/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2023

Ho trovato questo articolo molto interessante; propone facili ricette per preparare degli ottimi gelati in casa… assolutamente da leggere!

Domenico Giovanni M.

Recensione del 14/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2021

I gelati proposti da fare in casa sono facili da fare e gustosissimi. C'è ne sono per tutti i gusti. Grazie

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.