Scopri i cibi curativi della Primavera
Pubblicato
8 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri gli alimenti più consigliati in questa stagione!
E se quello che mangiamo influenzasse i ritmi biologici del nostro organismo? Ogni cibo che scegliamo apporta un'energia specifica all'interno del corpo e diventa curativo, in base alla stagione. Scopri quali sono i cibi curativi della Primavera, come prepararli e quali evitare.
Cos'è un alimento curativo?
Facciamo finta che ciò che portiamo sulle nostre tavole può diventare medicina per la salute: sarebbe fantastico no?
Per l'alimentazione bioenergetica che segue i ritmi del corpo e delle stagioni, questo concetto non è così estraneo, tutt'altro. Anche il cibo è energia che nutre e a seconda dell'alimento che scegliamo, otteniamo o meno certi effetti sul nostro organismo.
Scegliere cibi di stagione è il primo passo ma non l'unico: ogni stagione è associata ad una costituzione fisica e ognuno di noi appartiene ad una di queste. Ce lo insegna la Medicina Tradizionale Cinese. Accade quindi che un alimento non sia solo sano e genuino e prodotto di stagione ma che possieda una proprietà curativa e rigenerante.
Il cibo diventa curativo perché supporta il lavoro dell'organo a cui è associato e garantisce uno scambio migliore tra i diversi organi.
Primavera e tossine
La Primavera è una stagione molto amata, perché con i primi caldi porta via il freddo accumulato durante l'inverno.
Quante volte abbiamo sentito parlare di senso di stanchezza e spossatezza maggiore in questi mesi primaverili? E infatti si attribuisce la responsabilità proprio alla stagione, dicendo: “..ma sarà la Primavera!”. C'è un fondo di verità in tutto questo.
Non è la Primavera che ci rende più stanchi e spossati ma proprio ciò che avviene all'interno del nostro corpo in questa stagione.
L'organo emuntore per eccellenza, il fegato, in questa stagione si rigenera e compie un ciclo speciale di pulizia, per liberarsi da tossine e scorie accumulate. Questa eliminazione “straordinaria” mette in circolo un numero maggiore di tossine che affaticano il nostro organismo e ci dà la sensazione di essere più stanchi e spossati.
Come possiamo fare per aiutare l'organismo in questa stagione?
Fare movimento all'aria aperta è un grosso e valido aiuto, perché apporta maggiore ossigeno ai tessuti.
Utilizzare rimedi naturali che sostengano il fegato nel suo lavoro, è il secondo passo.
Infine, aspetto ancora più importante, forniamogli alimenti curativi in grado di stimolare, ogni giorno, questo ciclo di lavoro extra a carico degli organi.
Gli alimenti curativi della Primavera
Quello che portiamo sulle nostre tavole in questa stagione è davvero importante. Sappiamo che il fegato è un organo importante per la nostra salute, svolge moltissime funzioni di cui l'eliminazione delle tossine è solo una.
Quali sono gli alimenti curativi da preferire in questa stagione? I cibi di colore verde sono quelli più indicati ma non gli unici e in generale tutti gli alimenti dal gusto agro-acido.
- verdura e frutta (sedano, lattuga, pomodoro, limone, fragole, pompelmo, basilico, mirtilli, more)
- cibi fermentati
- germogli
- soia verde e orzo
- aceto
In questa stagione sono da preferire le cotture veloci, cibi scottati velocemente e consumati. Da evitare sono le cotture prolungate o la bollitura dei cibi che sono più tipiche del periodo invernale.
Meglio diminuire o eliminare l'utilizzo di caffè, cioccolato, alcolici.