5 cristalli per il quinto chakra
Pubblicato
in questo istante
Enrica Ercolani
Naturopata
Scopri in che modo possono essere utili per potenziare l’autenticità di noi stessi, la creatività e la comunicazione
Il quinto chakra o Vishuddha è rappresentato da un loto con sedici petali, è collegato all’elemento etere, in sanscrito chiamato Akasha, simbolo dell’ampiezza e dello spazio. Vishuddha è localizzato all’altezza della gola, in corrispondenza della ghiandola della tiroide.
Il quinto chakra collega il centro del cuore con i chakra della testa, fungendo da legame tra sentimenti e pensieri. È il centro energetico della comunicazione, intesa come espressione interiore e della parola e ne favorisce lo sviluppo della consapevolezza individuale.
Caratteristiche principali di Vishuddha
Nel quinto chakra, la nostra attenzione va dal corpo fisico ai più sottili livelli eterici. Questo campo eterico, o aura, è generato dalla totalità dei processi interni, come gli scambi energetici della digestione o dalle scariche elettriche dei neuroni al nostro stato emotivo attuale, fino ai più ampi ritmi delle nostre attività esteriori, come ad esempio ciò che ascoltiamo dall’esterno o ciò che dall’interno esterniamo all’esterno.
È il centro energetico che ci porta a interagire con gli altri. Quando avviene interazione con gli altri, i nostri campi eterici si intrecciano, le connessioni più soddisfacenti si verificano quando vi è una risonanza fra campi magnetici.
La finalità evolutiva a livello interiore di questo centro energetico è l’espressione di sé. La creatività, oltre alla comunicazione, alla voce e al suono, è una delle caratteristiche principali di questo chakra.
La creatività di Vishuddha è un processo voluto consciamente dalla volontà del terzo chakra o Manipura; creiamo il nostro mondo in ogni istante, attraverso le nostre azioni, espressioni e comunicazioni. La verità di noi stessi, cioè la completa accettazione di ciò che siamo, fa si che noi manifestiamo all’esterno senza paure i nostri veri sentimenti e ciò che desideriamo. Quando siamo nell’autenticità di noi stessi, non siamo spaventati nell’esprimere ciò che sentiamo, proviamo o ciò che vogliamo portare nel mondo con creatività.
Gli aspetti interiori di uno squilibrio di questo chakra possono essere l’intolleranza verso gli altri, la brama di potere e la fuga dalla realtà.
A livello fisico uno squilibro può manifestarsi con disturbi come mal di gola, malattie ai denti e gengiviti, disturbi nella zona cervicale, dolori alle spalle, problemi alla tiroide, disturbi vocali e di udito.
Il bija mantra collegato è l’Ham. Il suo verbo è “Io comunico nella verità di me stesso/a” e il suo colore corrispondente è l’azzurro.

I cristalli per fluire in modo consapevole con il nostro chakra della gola
Di seguito trovi alcuni delle pietre che sono indicate per riportare in equilibrio il quinto chakra. Le trovi tutte sul nostro shop online, insieme a un'ampia selezione di pietre naturali, selezionate attentamente da fornitori che rispettano l'ambiente e i lavoratori.
Acquamarina
Questo cristallo porta maggior consapevolezza di se stessi. Stimola la creatività, la sincerità e la leggerezza. Aiuta nel processo di accettazione di noi stessi, portandoci ad ascoltarci maggiormente e ad amarci in maniera più accogliente.
Ci aiuta a fluire maggiormente con i cambiamenti e ad affrontare con più tenacia gli avvenimenti che avvengono nella vita quotidiana. Infonde la fiducia di poter portare a termine ciò che abbiamo intrapreso e attiva il desiderio di risolvere le questioni lasciate in sospeso.
A livello fisico è il cristallo maggiormente utilizzato nelle problematiche legate alla tiroide e stimola l’equilibrio del metabolismo e del sistema linfatico.
Agisce sui problemi respiratori e del cavo orale, svolgendo un’azione lenitiva e antinfiammatoria.
Alcune pietre di acquamarina che ti suggeriamo:
Lapislazzuli
Bellissimo cristallo che stimola la ricerca della nostra verità più profonda. Aiuta a sciogliere i nodi inconsci che ci trattengono e ci portano a non evolvere o accettare il flusso dei cambiamenti della vita.
Porta a sentirci in pace con noi stessi nella fiducia e nell’amore. Facilita l’espressione di noi stessi verso l’esterno attraverso il contatto con gli altri.
Depurante, disintossicante, aiuta in caso di infiammazioni della gola, ottimo in caso di asma.
Se cerchi una pietra di lapislazzuli, ti suggeriamo queste:
Larimar
Cristallo che ci permette di esternare una comunicazione più saggia e amorevole, legata alle esperienze personali.
Ha un forte potere antinfiammatorio, quindi è ideale in quelle parti del corpo dove c’è un eccesso di energia. Aiuta la quiete mentale quando si hanno troppi pensieri ossessivi o troppa attività mentale, ottima in caso di mal di testa.
Prova il larimar in questo bracciale di pietre grezze:
Turchese
Ha la capacità di proteggerci da vibrazioni esterne che ci portano a non essere allineati a noi stessi.
Stimola la forza interiore e ci porta a prendere le redini della nostra esistenza con consapevolezza e responsabilità. Ha la capacità di farci esprimere attraverso la nostra verità interiore. A livello fisico aiuta nei momenti di forte stanchezza mentale, riduce le infiammazioni e stimola la tiroide.
Ti consigliamo questi gioielli con la pietra turchese:
Sodalite
Stimola la ricerca della verità interiore, apre la mente alla conoscenza intuitiva legata al sesto chakra o Ajna. Ci porta a esprimere con convinzione e forza ciò che sentiamo sia con le parole che con le azioni.
A livello fisico abbassa la pressione sanguigna e regola l’equilibrio dei fluidi corporei.
Efficace per i disturbi della gola.
Se cerchi gioielli in sodalite, ti consigliamo questi:
Puoi approfondire le caratteristiche e le proprietà delle pietre con questo libro: