Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ricette: 5 maschere viso fai da te per coccolare la tua pelle

Pubblicato 8 mesi fa

Scopri come preparare in pochi minuti delle maschere naturali che funzionano davvero!

Questi che sto per proporti sono rimedi biologici 100% naturali, tutti con ingredienti che abbiamo abitualmente in dispensa. Veri e propri assi nella manica che aiuteranno la pelle a splendere più che mai.

Gli ingredienti miracolosi infatti esistono e qui ti farò scoprire come utilizzarli al meglio per preparare delle favolose maschere viso in pochissimi minuti. (Attenzione: non si mangiano!)

Scopri tutto il necessario per creare le nostre maschere fai-da-te! Do It Yourself

Indice dei contenuti:

Primavera - Maschera al limone e miele per una pelle splendente

Forse non sapevi che alcuni colori sono in grado di trasmettere emozioni e stati d'animo diversi a seconda delle situazioni in cui ci si trova. Il blu, per esempio, è noto per trasmettere calma e tranquillità, mentre il giallo è il colore simbolo della luce del sole, dell'energia fisica e mentale e della conoscenza! 

L'aroma dolce del miele non deve trarre in inganno: unito al limone, infatti, crea una potentissima azione contro le impurità del viso, in grado di fare sparire i punti neri addirittura in poche settimane.

  • 1 cucchiaino di succo di limone spremuto
  • 1 cucchiaio di miele (qualsiasi tipo)
  • 1 cucchiaino di gel d'Aloe vera

Dopo aver miscelato gli ingredienti basterà applicare il preparato direttamente sulla pelle del viso, seguendo un tempo di posa di 5 minuti. 

Attenzione però: dopo aver applicato la maschera è importante non esporsi al sole fino al risciacquo. Se usata scorrettamente, la base acida del limone a contatto con i raggi solari può far correre il rischio di lasciare delle fastidiose macchioline (iperpigmentazione) sulla pelle. 

Choco Glow - Maschera illuminante e nutriente al cacao 

Far fare un pieno di antiossidanti alla pelle non è mai stato così goloso! I polifenoli contenuti nel cacao infatti sono sempre in prima linea per combattere i radicali liberi e il conseguente invecchiamento cutaneo.

L’effetto di questa maschera è una pelle pulita, morbida, luminosa e - perchè no - anche purificata grazie al pH acido dello yogurt. È adatta a tutti i tipi di pelle e può essere applicata una volta a settimana, soprattutto quando questa appare opaca, disidratata e spenta.

Infatti idrata e illumina la pelle, facendole conservare la sua naturale elasticità

Versa il cacao in una ciotolina, aggiungi poi lo yogurt e mescola. Aggiungi anche il miele e continua a mescolare bene fin quando il composto non diventa di consistenza abbastanza densa.

Spalma la maschera su tutto il viso, aiutandoti con un pennello, se ti è più pratico, ma evita il contorno occhi. Lascia agire per 15 minuti circa, poi sciacqua.

Beauty tip: per rendere la maschera ancora più nutriente (e golosa) si può aggiungere un pezzetto di cioccolato sciolto e fatto intiepidire!

Sebo Stop - Maschera seboequilibrante con Aloe Vera e Curcuma

La Curcuma è una spezia ampiamente utilizzata in cucina, soprattutto in quella indiana, ma trova impiego anche in prodotti di bellezza per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

L'Aloe vera invece possiede proprietà antimicrobiche, utili a lenire, eliminando i batteri che causano infezioni e riducendo il rossore della pelle. 

Per questo maschera fai da te avrai bisogno di:

Applicata una volta a settimana, per un tempo di posa di circa 15 minuti, si rivelerà una efficace soluzione per la pelle grassa, aiutando la pelle del viso a eliminare il sebo in eccesso

Dolce Scrub - Maschera esfoliante con miele e caffè

Ingredienti base dalle proprietà rigeneranti: il miele nutre la pelle, lasciandola estremamente morbida e vellutata, mentre il caffè esfolia delicatamente, liberando e pulendo i pori del viso. 

Occorre anche qui miscelare bene gli ingredienti per formare un composto quanto più omogeneo, per poi lasciarlo riposare per qualche minuto... il tempo per gustare al volo un vero caffè magari!

Con movimenti delicati e circolari leviga e rinnova la pelle in maniera completamente naturale, migliorando la grana e la texture dopo ogni applicazione. Il consiglio? Per risultati ancora più evidenti basterà applicarla una volta a settimana!

Ciao Ciao Occhiaie! - Impacco occhi riposante all'avocado

Alzi la mano chi alla sera non si ritrova con occhi stanchi e gonfi! Purtroppo le molte ore davanti a computer, cellulare o schermi di dispositivi elettronici in generale stancano in maniera impressionante i nostri occhi.

L’avocado non è solo ottimo da consumare, ma si è rivelato ricco di proprietà adatte alla salute e bellezza di pelle e capelli. Quando ormai ha "raggiunto il suo tempo", diventando troppo maturo, è possibile comunque utilizzarlo per donare alla nostra pelle un cocktail di vitamine (soprattutto A ed E), Omega 3 e carotenoidi!

Questo impacco è un rimedio facile, efficace e soprattutto naturale per dire addio agli occhi stanchi!

Anche qui il procedimento è molto semplice: dopo aver rimosso buccia e seme, basta tritare la polpa dell'avocado stando attenti a creare un composto privo di grumi.

A questo punto si aggiunge il gel d’Aloe vera e si applica l’impacco sotto gli occhi per alcuni minuti di relax. Al termine del trattamento basterà risciacquare il viso con acqua fredda (senza sapone) et voilà, il gioco è fatto!

Cerchi una maschera viso pronta all'uso con ingredienti naturali? Scopri la nostra migliore selezione: 


Ultimi commenti su Ricette: 5 maschere viso fai da te per coccolare la tua pelle

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 09/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/08/2025

Quella con il limone e il miele c'è da dire che è da evitare per le pelli troppo sensibili, sebbene la presenza di limone si limiti ad un solo cucchiaino. Per ora proverai soltanto quella con avocado

Gilia M.

Recensione del 21/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2025

Adoro questo tipo di ricette che grazie alla Giulia possiamo sfruttare al meglio ogni volta che se ne sente il bisogno e a seconda del tipo di problematica da affrontare.

Baristo T.

Recensione del 14/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2025

Ne ho fatta una alla settimana in questo ultimo mese e mi sono trovata benissimo. La maschera miele, yogurt e cacao è così buona che si può usare come dessert o spuntino pomeridiano. Grazie per queste splendide ricette fai da te.

Lia M.

Recensione del 19/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2024

Ho trovato molto utile la selezione di maschere già pronte all'uso. Questi articoli mi piacciono particolarmente, sebbene non ho molto per farle

Cristiano B.

Recensione del 25/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2020

Grazie per i suoi consigli! Ho provato quella al miele, yogurt e caffè e quella all'avocado! Funzionano! Il risultato è stato una pelle idratata, pulita e rinnovata! Viva madre natura e viva i vostri preziosi consigli!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 26 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.