Quali alimenti sono più indicati per uno spuntino invernale?
Pubblicato
8 mesi fa
In inverno l’aria frizzante può stimolare l’appetito e l’immagine che viene davanti agli occhi è quella di una buona cioccolata calda e fumante con associati dei golosi biscotti.
Senza dubbio questo va benissimo, purché non diventi un’abitudine; anche se è decisamente giusto concedersi qualcosa di dolce o salato con moderazione, ci sono una serie di snack invernali sani e deliziosi che possono soddisfare la tua fame e nutrire il tuo corpo.
I migliori sono quelli che non ti lasciano affamato o, meglio ancora, che non causeranno un calo di zuccheri un'ora dopo (e quindi ti renderanno sazio e appagato a lungo). Ecco qualche salutare e gustosa idea!
Porridge di avena
Una calda tazza di porridge può essere un ottimo modo di fare merenda: la puoi preparare facendo cuocere per circa dieci minuti 50 grammi di fiocchi d’avena in 200 millilitri di acqua, girando bene per non fare attaccare.
Appena si addensa, spegni e aggiungi un po’ d’uvetta (o una banana matura) e un cucchiaino di cannella (o di cacao amaro). Sazia il gusto e l’appetito.
Chips di patate dolci
Le patate dolci (batate) sono un'ottima fonte di vitamina A e forniscono più fibre rispetto a una porzione comparabile delle patate tradizionali. Per uno snack salato, basta tagliarle a fettine molto sottili e cuocerle nel forno su teglia antiaderente, cosparse di rosmarino triturato e sale marino integrale.
Una volta cotte si può aggiungere un po’ di olio.
La nostra alternativa al forno: l'essiccatore
Applesauce – salsa di mele
Questa crema di mele è buonissima gustata quando è ancora calda.
Si mettono a cuocere le mele a fettine in acqua (a coprire) insieme alla spezia preferita (per esempio vaniglia, cannella o noce moscata). Una volta cotte si frullano e si consumano, eventualmente accompagnate da una tazza di tè verde.
Pudding di chia
I semi di chia sono un vero e proprio superfood: gli antiossidanti, i minerali, le fibre e gli acidi grassi omega-3 presenti possono migliorare la salute del cuore, supportare ossa forti e aiutare a tenere sotto controllo la glicemia.
Per preparare il pudding, metti un cucchiaio di semi in circa 50 ml di bevanda vegetale tiepida, lascia che si sviluppi il gel (girando ogni tanto) e dopo circa 20 minuti aggiungi un po’ di frutta e qualche spezia: ottimo con kiwi e zenzero, o con pera e vaniglia oppure con banana e cacao.
I semi di chia preferiti dai nostri clienti:
Budino di avocado e cacao
L’avocado è ricco di vitamine e minerali, inoltre contiene alti livelli di grassi sani e benefici, che possono aiutarti a sentirti più sazio tra i pasti.
Per creare questa leccornia, basta frullare mezzo avocado insieme a 1 dattero Medjoul denocciolato e un cucchiaio di cacao. Inserisci la crema in una coppetta e aggiungi in superficie un cucchiaio di fiocchi d’avena.
Per altre ricette puoi sfogliare: