Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Proprietà e usi del latte di avena

Pubblicato 6 anni fa

Le tipologie di latte vegetale sono tante: sperimentare e assaggiare è l’unico modo per trovare gusti nuovi, innovativi e salutari. Oggi parliamo del latte d'avena.

La bevanda vegetale ottenuta dall’avena conosciuta come latte di avena è un ottimo sostituto del latte vaccino, che contiene pochissime calorie ed è consigliato per chi soffre di stipsi perché, grazie alle sue fibre, favorisce il transito intestinale.

Rimane un valido aiuto anche per tenere controllato il colesterolo.

Di seguito trovi alcune ricette, dolci e salate, che prevedono l'uso della bevanda vegetale di avena, che ti invitiamo a provare per variare la tua alimentazione e inserire nuove ricette che possono piacere ad adulti e bambini.

Indice dei contenuti:

Riso al latte e zafferano

Chi da bambino non ha mangiato almeno una volta il riso con il latte? Uno degli abbinamenti migliori che si possono fare è proprio con il riso con il latte di avena che ben si presta a questa ricetta salata.

Riso al latte e zafferano

Ingredienti

Per questa ricetta ti suggeriamo questi ingredienti, preferiti dai nostri clienti: 

Metti il latte di avena sul fuoco per scaldarlo. A parte, in una padella antiaderente taglia a pezzetti una cipolla e lascia cucinare a fuoco basso con un goccio di olio extra vergine di oliva.

Una volta che la cipolla si è dorata, versa il riso basmati, precedentemente lavato sotto acqua corrente, e lascialo cuocere per 5 minuti, aggiungendo un pizzico di sale e, se necessario, qualche cucchiaio di brodo vegetale.

Nel frattempo, sala leggermente il latte di avena e spolveralo con un pizzico di pepe nero. Trasferisci ora il riso e la cipolla nel latte, lasciando bollire a fiamma bassa fino a cottura ultimata.

Una volta spento il fuoco, aggiungi la polvere di zafferano e mescola bene. Puoi completare con prezzemolo fresco tritato e un goccio di olio extra vergine di oliva.

Pancake con latte di avena e banana

Pancake con latte di avena e banana

Ingredienti

Per preparare questa ricetta, ti suggeriamo questi ingredienti bio e di alta qualità: 

Il procedimento è molto semplice: schiaccia la banana e poi unisci il latte di avena.

A parte unisci tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, bicarbonato e amalgama bene con il burro chiarificato sciolto. Aggiungi infine l’albume d’uovo.

Dopo aver lavorato bene il composto affinché risulti omogeneo, unisci i due preparati e lascia riposare in frigo per mezz’ora circa. Prendi poi una padella antiaderente, ungila con burro chiarificato e versa il contenuto liquido fino a formare piccoli pancake che andranno cotti da entrambi i lati.

Si possono servire con frutta fresca o sciroppo d’acero o consumati al naturale, senza aggiungere altro.

Hummus al cacao e latte di avena

Ecco una crema sana e gustosa, che si prepara in poco tempo e può essere utilizzata come aperitivo sfizioso o per accompagnare le tue verdure in pinzimonio.

Hummus al cacao e latte di avena

Ingredienti

Per preparare il tuo hummus, ti consigliamo questi ingredienti bio e di alta qualità:

Metti tutti gli ingredienti nel frullatore, fino a ottenere una crema omogenea.

Per regolare la consistenza e renderla più morbida aggiungi del latte di avena. 

L'hummus si può consumare con cracker integrali a colazione o come spuntino a metà giornata.

Scopri la nostra selezione di bevande di avena bio da usare per i tuoi piatti preferiti: 

Ti suggeriamo altri articoli che potrebbero interessarti: 

› Latte di avena: benefici, proprietà e usi di una bevanda vegetale versatile

› Fiocchi di avena: come mangiarli a colazione e non solo!

› Biscotti di fiocchi di avena senza zucchero, farina e lievito


Ultimi commenti su Proprietà e usi del latte di avena

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2025

Un latte che, una volta provato, farà parte per sempre della dispensa. Buonissimo, ottimo come sostituto del latte vaccino, può essere usato davvero dappertutto. Le ricette che avete proposto sono davvero interessanti. L'hummus al cacao lo proverò a breve, sarà un' ottima merenda o fine pasto.

Gilia M.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Ho provato a fare i pancake con latte di avena e banana ed è la ricetta che preferisco in assoluto perché vengono morbidi e gustosi senza essere troppo dolci, anzi, sono perfetti. Da provare assolutamente.

Baristo T.

Recensione del 17/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

E' uno dei latti vegetali migliori che si possa fare in casa e queste ricette sono favolose. Consiglio il risotto che è veramente buono e non si direbbe che sia stato usato il latte di avena. Per una colazione proteica i pancake con latte di avena e banana sono perfetti per iniziare la giornata, mentre l'hummus al cacao e latte di avena va benissimo come spuntino pomeridiano soprattutto se si mangia tardi la sera e non si vuole arrivare affamati a cena. Grazie per tutte queste splendide ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.