Biscotti di fiocchi di avena senza zucchero, farina e lievito
Pubblicato
5 anni fa
Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo
Cookies ai fiocchi di cereali con solo 4 ingredienti per una colazione veloce, buona e salutare
I fiocchi di avena sono un ingrediente ormai presente in tutte le case: buonissimi e versatili, sono un'ottima fonte di carboidrati complessi, ricchi di fibre sazianti, proteine vegetali ed energia a lento rilascio.
Diventati celebri grazie al porridge, in realtà si prestano perfettamente come ingrediente base di tantissime altre ricette, come i biscotti. Il loro gusto naturalmente dolce ci permette di sfruttarli per golose preparazioni senza ricorrere a zuccheri aggiunti.
Con la mia ricetta realizzerai dei gustosissimi biscotti con fiocchi di avena, senza farina a basso indice glicemico, da accompagnare al tuo latte (anche vegetale) preferito!
Cerchi dei fiocchi di avena integrali senza glutine? Eccoli:
Gli ingredienti per i biscotti con fiocchi di avena
Per realizzare questi biscotti non useremo nessuna farina ma i fiocchi di cereali. Il risultato finale sarà dunque un biscotto meno raffinato e sicuramente meno pesante a livello digestivo.
Come fonte dolcificante sfrutteremo le banane e l'uvetta, che potrai sostituire con mirtilli, bacche di goji o albicocche secche ridotte a pezzi.
Infine, come agente legante e fonte lipidica, non ci sarà l'olio, bensì una crema 100% di frutta secca, nel nostro caso quella di mandorle bianche.
Il mio consiglio è quello di ingolosirli (ma anche impreziosirli) con un buon cioccolato fondente al 90%, che li renderà ancora più buoni!
Ricetta e procedimento
Ingredienti (trovi tutti gli ingredienti sul nostro e-commerce)
- 2 banane piccole mature (180/190 g)
- 100 g di fiocchi di avena integrale
- 50 g di fiocchi d'orzo
- 50 g di uvetta
- 65 g di crema di mandorla 100% bianca
- 20 g di cioccolato fondente 90% ridotto a pezzi piccoli
Procedimento
Schiaccia le banane mature con una forchetta, direttamente dentro a una ciotola.
Aggiungi tutti gli altri ingredienti e forma delle palline, con le mani, riponendole su una teglia rivestita di carta forno.
Ora schiaccia i biscotti con il dorso di un cucchiaio, cercando di ottenere una forma tonda e regolare, poi inforna a 180 °C, in forno ventilato per circa 18 minuti.
Per preparare i tuoi biscotti ti suggeriamo questi ingredienti secchi:
Suggerimenti e alternative per i tuoi biscotti
- Se desideri dei biscotti belli croccanti, cuoci i biscotti per altri 3 minuti trasferendoli dalla teglia alla griglia, portando la temperatura a 200 °C.
- Al posto della crema di mandorla, puoi usare la tahina (che trovi sul nostro sito) o una crema 100% di arachidi
- Puoi scegliere i fiocchi che più gradisci e realizzarli anche senza glutine, scegliendo fiocchi di avena certificati e, ad esempio fiocchi di riso.
Per una versione senza glutine, ti consiglio questi fiocchi di riso e di grano saraceno italiani: