Porridge proteico, 3 ricette da provare
Pubblicato
2 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Ecco 3 gustose ricette per sfruttare i benefici dei fiocchi di avena
La ricetta per fare il porridge proteico può risultare utile in tutti quei casi nei quali si è a dieta - magari si sta cercando di tornare in forma abbinando all’alimentazione la palestra - e si vuole iniziare la giornata con una colazione appagante e in grado di fornire il corretto apporto nutrizionale. O anche solo nel caso in cui si sia in cerca di uno spuntino goloso diverso dal solito.
Le possibilità sulle quali possiamo contare per fare un porridge proteico sono diverse: con albume, con banana o con cioccolato, utilizzando i fiocchi di avena come base non si sbaglia mai. Non solo, oltre che sulla classica versione cotta, si può optare sul porridge freddo, altrimenti noto come overnight oats (da far riposare in frigo tutta la notte).
Esiste una ricetta per ogni gusto ed esigenza.
I valori nutrizionali di un porridge proteico si sposano alla perfezione con una dieta a ridotto contenuto di carboidrati, ma da seguire sotto il diretto controllo del medico e per un determinato lasso di tempo. Ecco qualche idea da provare.
In questo articolo parliamo di...
Porridge con latte di soia
Non c’è niente di meglio che svegliarsi con una colazione a base di porridge, soprattutto se goloso come questo. I fiocchi d'avena costituiscono un ingrediente utile nell’ambito di una dieta sana e bilanciata, soprattutto quella di uno sportivo.
Basta un pizzico di pazienza per portare in tavola un porridge con latte di soia, semi, frutta secca e cioccolato cremoso come questo. Ecco come.
Ingredienti (li trovi sul nostro e-commerce)
- 50 g di fiocchi di avena
- 125 ml di latte di soia
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di semi di zucca
- 1 cucchiaino di semi di lino tritati
- 1 cucchiaio di mandorle tritate
- 1 cucchiaio di cioccolato fondente in scaglie
- 2 cucchiai di yogurt bianco
Preparazione
Versate il latte di soia in un pentolino, unite i fiocchi d’avena, il pizzico di sale e portate a bollore. Da questo punto in poi, abbassate la fiamma e, mescolando, fate assorbire tutto il liquido.
Spegnete la fiamma, unite il miele e mescolate. Trasferite in una ciotola e coprite con i semi di zucca, quelli di lino tritati, le mandorle e le scaglie di cioccolato.
Potete sostituire le mandorle con anacardi, arachidi, noci o nocciole e il miele con zucchero di canna o sciroppo d’acero. Il cioccolato, infine, può lasciare posto all’uvetta, alle prugne secche o altra frutta disidratata.
Overnight oats con yogurt, banane e burro di arachidi
L’overnight oats è la versione fredda del porridge. Non richiede cottura e si può preparare comodamente la sera precedente semplicemente mescolando gli ingredienti. Può rappresentare la soluzione ideale in estate, quando al mattino non si ha voglia di mangiare pietanze calde.
Questa ricetta, in particolare, è ricca di proteine apportate non solo dall’avena e dallo yogurt, ma anche dalla combinazione banane/burro di arachidi, un connubio perfetto.
Ingredienti
- 1 bicchiere di yogurt bianco naturale
- 1 bicchiere di latte vegetale
- 1 bicchiere di fiocchi di avena
- 1 cucchiaio di zucchero di canna integrale
- 2 cucchiaini di semi di chia
- 1 banana
- 1 cucchiaino di burro di arachidi
- Cannella in polvere
Preparazione
Versate in una ciotola i fiocchi di avena con il latte vegetale e mescolate bene per farli appena ammorbidire. Unite lo yogurt, la cannella e lo zucchero di canna integrale e mescolate ancora fino a creare un composto cremoso.
Trasferite quanto ottenuto in due vasetti di vetro e poi in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente decorateli in superficie con la banana a rondelle, dei semi di chia e il burro di arachidi e gustate.
In alternativa al burro di arachidi potete utilizzare della crema di nocciole, di mandorle o di pistacchi.
Ti consigliamo questi fiocchi di cereali per arricchire i tuoi porridge:
Porridge proteico al cioccolato con proteine vegetali
Il porridge proteico con proteine in polvere è l’ideale per gli sportivi che hanno bisogno di molta energia e hanno come scopo quello di aumentare la massa muscolare. Questo, in particolare, è una vera coccola per il palato e solletica le papille gustative dei più golosi. Il gusto delle proteine vegetali in polvere, ovviamente, si può cambiare in base alle proprie preferenze.
Ingredienti
- 250 ml di latte di riso
- 100 g di fiocchi d’avena
- 1 pizzico di sale
- 30 g di proteine vegetali al cioccolato
- 30 g di frutta secca a piacere
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
- scaglie di cocco
- scaglie di cioccolato fondente
Preparazione
Versate in un pentolino i fiocchi di avena con il latte di riso. Unite un pizzico di sale e portate a bollore, quindi abbassate la fiamma e, continuando a mescolare, fate assorbire il liquido.
Spegnete la fiamma e unite le proteine vegetali al cioccolato in polvere e lo sciroppo di acero.
Mescolate bene, trasferite in una tazza ed unite la frutta secca in superficie, delle scaglie di cocco e di cioccolato. Gustate.
Hai poco tempo? Scopri la nostra selezione di preparati per porridge, pronto da versare in tazza o nel pentolino:
Altre ricette che potrebbero interessarti:
› Porridge (freddo e caldo) e Overnight oats: facciamo chiarezza
› Non solo porridge: le ricette con i fiocchi di avena da provare