Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Polenta ripiena di verdure e azuki

Pubblicato 4 anni fa

Ho composto questo piatto una sera nella quale, arrivando tardi, non avendo a disposizione molto tempo, mi sono ricordata di avere una confezione di polenta taragna istantanea (composta da farina di mais e farina di grano saraceno) e una piccola quantità di azuki già cotti del giorno prima…. l’aggiunta di qualche verdura, incorporata nella polenta stessa, ne ha fatto un piatto saporito, completo e colorato!

Ovviamente, con più tempo a disposizione meglio utilizzare una polenta con la cottura tradizionale. 

Sbizzarritevi, potete davvero ottenere tante versioni diverse! Questa versione è completamente senza glutine.

Indice dei contenuti:

Ingredienti

Per 3 persone

Procedimento

Mettere in ammollo gli azuki per almeno 8 ore con un pezzetto di alga kombu o un paio di foglie di alloro e cuocere fino ad ottenere il legume morbido.

Cuocere al vapore le cimette del broccolo e saltarle in padella con qualche goccia di tamari e succo di zenzero che otterrete grattuggiandone un paio di centimetri.

Tagliare la cipolla a mezzaluna sottile e ripassarla con poco olio e rosmarino in padella, aggiungendo inizialmente un pizzico di sale, fino ad ammorbidirle. Rimuovete il rosmarino e tenete la preparazione da parte.

Mettere sul fuoco una pentola dal fondo spesso con l’acqua necessaria e una presa di sale per preparare la polenta, seguire le istruzioni riportate sulla confezione. (solitamente portare a bollore l’acqua e il sale e versare piano piano la polenta girando continuamente per 5/6 minuti, vi consiglio l’uso di una piccola frusta)

Una volta pronta la polenta, integrare quanto preparato sopra: gli azuki, le cime del broccolo, la cipolla rossa spadellata.

Mescolare bene e scegliere un contenitore per far raffreddare il tutto. Io ho utilizzato una scodella per ottenere una sorta di tortino che ho poi tagliato a fette e servito con la zucca al forno.

Se ti manca qualche ingrediente puoi acquistarlo qui:


Ultimi commenti su Polenta ripiena di verdure e azuki

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2025

Mi ha divertito leggere questa ricetta sulla polenta perché ne ho assaggiata di ogni tipo, concia, taragna, ai formaggi, ma in effetti questa variante è davvero sfiziosa e direi anche bella da vedere. Grandiosa!

Baristo T.

Recensione del 26/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2024

In piatto perfetto per l'autunno mangiato caldo o d'estate mangiato freddo. La faccio spesso anche senza gli azuki ma con borlotti normali soprattutto se appena raccolti. Grazie per questa splendida ricetta.

Gilia M.

Recensione del 10/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2024

Non mi era mai venuto in mente di farla così, ripiena, e visto che raffreddandosi prende la forma, viene anche molto pittoresca da servire. Anche l'occhio vuole la sua parte!!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.