Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cristalloterapia

Pubblicato 1 anno fa

Scopri in che modo le pietre naturali e i cristalli armonizzano l’energia, favoriscono l’equilibrio mentale ed emotivo, ci aiutano a migliorare noi stessi, sono simbolo di fortuna

La cristalloterapia rientra fra le discipline olistiche che sfrutta i benefici di pietre, gemme e cristalli per il benessere della persona.

Ti è mai capitato di essere attratto istintivamente da una pietra dalle mille sfaccettature e colori? Non è insolito: da sempre, infatti, l’uomo è stato affascinato da pietre e cristalli. Merce di scambio quando ancora la moneta non esisteva, alcune pietre possono essere rare oltre che molto preziose; sono state usate, inoltre, per adornare gioielli e manufatti di tutti i tipi per nobili, re e regine.

Oltre che belli da indossare, pietre e cristalli hanno anche diversi benefici sia a livello energetico, con azione sulla mente e sullo spirito, sia a livello fisico, in particolare sui disturbi che si possono manifestare nel quotidiano. Ecco di seguito in che modo possono aiutarti nella vita di tutti i giorni. 

Indice dei contenuti:

La vibrazione delle pietre

Pietre e cristalli davanti a una finestra con candele e statue

La cristalloterapia (o anche litoterapia) è la pratica che permette di riarmonizzare la persona e promuovere un maggiore benessere psico-fisico, attraverso l’uso di pietre e cristalli. Vibrando a frequenze diverse, ed entrando in risonanza con le energie della persona, questi sono in grado di bilanciare le energie del corpo.

Il nostro corpo è percorso da energie che devono rimanere in equilibrio al fine di mantenere la salute: secondo le medicine tradizionali orientali esiste, al nostro interno, una fitta rete autostradale di canali energetici (meridiani) ognuno dei quali ha dei caselli di entrata/uscita in cui tale energia viene convogliata (chakra). Quando l’energia vi scorre fluidamente il corpo è in uno stato di salute, in grado di promuovere l’autoguarigione. Quando, invece, questo flusso di blocca, si creano blocchi energetici che causano la malattia.


Agendo sul ripristino delle energie, sulla loro purificazione e sul loro riequilibrio, le pietre erano e sono tutt’ora usate per mantenere e promuovere la salute e la guarigione. 


Per i popoli antichi, come Egizi, Greci e anche Cinesi, l’uso delle pietre aveva una doppia valenza: da un lato promuovevano la salute contrastando i disturbi fisici e dall’altro erano considerate degli amplificatori cosmici, in grado di connettere la nostra energia con quella del cosmo. Per questo erano inserite in vestiti, gioielli e oggetti sacri: per favorire la connessione con l’energia cosmica che permetteva di equilibrare quella di chi l'indossa.

I benefici della cristalloterapia

Grazie all’uso di una o più pietre in contemporanea, la cristalloterapia è in grado di agire sui diversi piani che compongono la persona, operando in modo olistico – non solo sul corpo ma anche sulle parti più sottili – e apportando diversi vantaggi. Possono: 

  • migliorare il benessere: ogni pietra può agire a livello fisico, contrastando eventuali disturbi fisici. L’ametista, per esempio, aiuta a calmare e lenire, il quarzo rosa favorisce l’armonia, 
  • aumentare l’energia: con le loro energie e vibrazioni le pietre possono aumentare la nostra energia, la vitalità e il benessere generale, come ad esempio fa il quarzo trasparente che è considerato un amplificatore di energie, mentre il turchese aiuta ad aumentare il livello di energie quando siamo particolarmente giù, 
  • favorire l’equilibrio mentale ed emotivo: pietre e cristalli possono contrastare l’ansia, lo stress e le emozioni negative, promuovendo calma, pace interiore e serenità. Il lapislazzuli è noto per la capacità di promuovere la chiarezza mentale e la saggezza, la pietra di luna favorisce l’intuizione, l’opale invece favorisce il rilascio di emozioni, 
  • favorire la crescita e la protezione spirituale: molte pietre possono essere usate durante la meditazione, per migliorare la concentrazione, l’intuizione e per connettersi con il mondo invisibile. Fra le più note in questo ambito vi è l’ametista, che protegge dalle energie negative con cui possiamo venire a contatto, 
  • essere simbolo di fortuna e prosperità: in Cina la giada è considerata la pietra per eccellenza della salute, in grado di favorire anche la ricchezza materiale, mentre il citrino favorisce la fortuna,
  • aiutare a migliorare se stessi: sfruttando le energie e le proprietà delle pietre possiamo migliorare alcuni aspetti di noi che consideriamo più “carenti” o in difetto. Ad esempio, l’occhio di tigre favorisce il coraggio, il granato stimola invece la motivazione. 

Scopri i benefici della giada, la pietra della ricchezza e della longevità

Come usare le pietre

Per sfruttare le loro capacità benefiche, gemme e pietre possono essere utilizzate in cristalloterapia in molti modi. Possiamo:

  • indossarle: portare una pietra addosso, in tasca, in un ciondolo ecc. permette di restare a contatto con l’energia della gemma per tutto il tempo che la indossiamo, 
  • posizionarle intorno o sul corpo: in questo modo l’energia della gemma interagisce con il campo energetico della persona, favorendone la guarigione, 
  • meditare usando i cristalli: tenere in mano un cristallo mentre si fa meditazione aiuta a rimanere più concentrati, promuovendo un senso di pace interiore, 
  • usarle come oggetti di arredamento in casa e in ufficio: anche posizionare le pietre in diversi angoli della casa stimola un senso di equilibrio e armonia. 

In questo modo possono: 

  • facilitare il sonno, 
  • promuovere il rilassamento, 
  • alleviare ansia e umore malinconico usando le pietre, 
  • aumentare la concentrazione, 
  • proteggere la persona e gli ambienti da energie dannose e negative. 

Le pietre utilizzate possono essere scelte in base alle dimensioni, alle proprietà ma anche al colore. Ogni colore può infatti agire su un determinato chakra, promuovendo il suo riequilibrio energetico (ti invito a leggere l’articolo a pagina 72 proprio su questo tema). Anche la forma può dare indicazioni sulle proprietà della pietra: quelle con forma appuntita favoriscono la chiarezza di pensiero e la concentrazione, mentre quelle con una forma rotonda promuovono il senso di equilibrio, il benessere e permettono il libero fluire dell’energia. Quelle di grandi dimensioni, infine, hanno una energia più potente e forte rispetto a quelle più piccole. 

Donna in mezzo alla natura con un cristallo in mano

Santa Ildegarda e le pietre curative 

Fra le figure del passato che utilizzavano le pietre per scopi curativi c’è Ildegarda di Bingen. Monaca mistica, erborista e naturalista, Ildegarda includeva anche l’uso delle pietre preziose fra i trattamenti curativi che prescriveva ai malati. Queste erano scelte in base alle proprietà energetiche e al colore. Prodiga scrittrice, illustra le proprietà curative di alcune pietre (il suo uso era limitato alle pietre citate nella Bibbia) nel suo libricino Fisica, insieme alla descrizione delle piante. Per esempio consigliava:

  • lo smeraldo per coloro che soffrivano di mal di cuore, mal di stomaco e mal di testa,
  • l’acquamarina era indicata per favorire la funzionalità dell’apparato respiratorio e per contrastare il mal di gola, 
  • il topazio era dato a chi aveva problemi alla vista, 
  • il diamante contrastava gotta e ittero, 
  • lo zaffiro per chi aveva dolore agli occhi e problemi alla vista, 
  • l’agata era ottima per coloro che erano stati punti da ragni, api o altri insetti, 
  • il cristallo di rocca per calmare i dolori e le malattie dello stomaco.

Le pietre potevano essere usate in modo diverso: generalmente Ildegarda consigliava di immergere la pietra (lasciata al sole per qualche ora preventivamente affinché si ricaricasse di influssi positivi) per qualche ora nel vino o nell’acqua, oppure anche olio, birra e latte.

Secondo Ildegarda, l’energia racchiusa nei minerali poteva essere sfruttata tramite la mediazione di un liquido che ne assorbe le potenzialità. Una volta tolta la pietra, il liquido poteva essere usato per bere, cucinare o fare degli impacchi. È un chiaro esempio che la cristalloterapia era un’arte utilizzata e ritenuta valida fin dal passato.

Potrebbero interessarti anche: 

Cerchi una pietra da indossare o tenere in casa? Ti suggeriamo queste:

Vuoi approfondire i benefici della cristalloterapia e conoscere le proprietà e i benefici di ogni pietra? Ti consigliamo questi libri

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Cristalloterapia

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 10/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2025

Credo fermamente nel potere dei cristalli e molti dei quali, che risuonano alla nostra stessa vibrazione, sono ancora più terapeutici di altri quindi aiutano corpo, mente e spirito, migliorando così il nostro benessere generale.

Lia M.

Recensione del 08/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2024

Sto iniziando ad avvicinarmi a questo mondo molto particolare, non sono esperta di pietre e cristalli ma l'interesse sta crescendo giorno per giorno. Bello aver trovato questa guida

Andrea M.

Recensione del 28/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2024

da poco ho cominciato a interessarmi a questo mondo; ho visitato un negozio di pietre e minerali, e ho scoperto di avere una certa affinità col diaspro rosso... non nego che indossandolo come ciondolo, spesso sento una certa calma che in alcune situazioni mi è difficile provare. Secondo me un loro effetto ce l'hanno

Baristo T.

Recensione del 31/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2024

Concordo su tutto sono ottime per riequilibrare se stessi, dall'umore agli stati fisici. Io personalmente non indosso nulla, ma posizionarle intorno a me nei vari ambienti in cui vivo di più è fondamentale! Grazie per tutte le spiegazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 2 giorni fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 16 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.