Qual è la tua pietra natale?
Pubblicato
5 anni fa
Romina Rossi
Giornalista e naturopata
Scopri qual è la gemma legata al mese in cui sei nato e cosa dice su di te e come può migliorare la personalità e la tua vita
Fin dall’antichità le pietre erano associate alla persona, o per le caratteristiche che potevano avere e trasmettere a chi le indossava, o per le proprietà terapeutiche.
La scelta poteva essere fatta in tanti modi e poteva coinvolgere i pianeti, le stelle, le caratteristiche della pietra stessa o anche il mese di nascita.
Ancora oggi possiamo scegliere la pietra in base al nostro mese di nascita: ci permetterà di lavorare su alcuni aspetti della nostra personalità e sulle dimensioni più profonde ed energetiche di noi stessi.
Curiosi di conoscere le qualità della vostra pietra natale? In questo articolo vedremo le caratteristiche delle pietre dei primi sei mesi dell’anno.
In questo articolo ti proponiamo...
Che cos’è la pietra natale
Le pietre sono da sempre considerate protettive, depositarie di energie e di proprietà terapeutiche. Possono influire sul corpo ma anche sulla mente, sulla psiche e sullo spirito, permettendo di riequilibrare e rinforzare certe nostre caratteristiche, smussandone altre, curando quindi la persona su più livelli.
Ma possono anche offrire protezione a chi le indossa o le tiene con sé: secondo l’induismo ad esempio la combinazione di 9 pietre preziose, o 9 Dhatu, era considerata un talismano astrologico. Questo amuleto – che prende il nome di Navaratna – è ritenuto talmente potente, da essere in grado di neutralizzare, in parte, anche le influenze e i problemi che derivano da un karma negativo.
Gli antichi astrologi della tradizione indu-vedica fornivano indicazioni sulle pietre da inserire nel Navaratna (che poteva essere un anello, un ciondolo o una collana), scelte in base alla posizione dei pianeti e delle stelle in cielo nel luogo e mese di nascita.
E indossandole, le pietre offrivano protezione, perché il talismano così composto era in grado di creare una sinergia di forze cosmiche, che poteva riequilibrare e rigenerare. Ogni pietra poi, aveva delle caratteristiche particolari che andava a lavorare anche sul carattere, migliorandone certi aspetti: ad esempio, lo smeraldo promuove l’educazione e il rispetto, lo zaffiro il senso di responsabilità e di umiltà. Secondo gli indù il Navaratna, oltre a spezzare le catene del karma negativo, può cicatrizzare antiche ferite emotive, migliorando così alcuni aspetti della nostra vita.
E allora perché non beneficiare della protezione e degli effetti positivi che le pietre possono offrire sia da un punto di vista fisico che emotivo, andando a lavorare su quelle qualità che vorremmo modificare e migliorare?
Un buon modo per farlo è scegliere la pietra in base al nostro mese di nascita, come facevano gli antichi astrologi vedici, così che possa diventare un compagno di viaggio e uno strumento utile per la nostra evoluzione personale.
A ogni mese la sua pietra!
Vediamo dunque in base all’astrologia vedica quale pietra è associata a ogni mese (anche se, ovviamente, ci può essere più di una pietra).
Gennaio – Granato
- Qualità: fede, amore, coerenza, fiducia, nuove idee, collaborazione, forza di volontà, gioia di vivere
Secondo antiche leggende, il granato era in grado di risplendere nell’oscurità e, allo stesso modo, era ritenuto in grado di donare luce e speranza alle persone che si trovavano nell’oscurità della vita, permettendo loro di trovare una via di uscita anche nelle situazioni più critiche.
Era anche considerata la pietra degli eroi, di coloro che affrontavano dure e difficili prove per testare e misurare il proprio coraggio. Rafforza il fuoco interiore, e il desiderio di affermarsi, così come la capacità di vivere in armonia e collaborare con gli altri, privilegiando sempre l’interesse collettivo sul singolo. Aiuta anche ad avere maggiore fiducia in se stessi e maggiore forza di volontà, speranza e ottimismo.
È indicata per chi vuole liberarsi dai condizionamenti del passato o dalle idee obsolete, in modo da poter ricominciare da nuove prospettive, dato che stimola lo sviluppo di nuove idee e la capacità di metterle in pratica.
Febbraio – Ametista
- Qualità: saggezza, coraggio, consapevolezza spirituale, senso di giustizia, onestà, ispirazione e intuizione
In greco ametista significa “colui che non può essere ubriacato”, facendo riferimento alla lucidità mentale che la pietra favorisce; era ritenuta in grado di scacciare i pensieri negativi e conferire maggiore equilibrio alla persona.
È la pietra della spiritualità, non a caso è associata al sesto chakra, poiché permette all’anima di facilitare la presa di coscienza della realtà, favorendo l’introspezione; e proprio per questo motivo è una delle pietre che viene utilizzata durante la meditazione. Se messa sotto al cuscino, di notte, aiuta a rendere i sogni più vividi e chiari, e a migliorare la qualità del sonno.
Aiuta anche a sviluppare la consapevolezza, l’intuizione e l’ispirazione; vengono indossate dai terapeuti per sviluppare la capacità di aiutare gli altri.
È una delle pietre che aiuta anche a eliminare le energie negative in casa.
Marzo – Acquamarina
- Qualità: lungimiranza, serenità, speranza, coraggio, sincerità, chiarezza mentale, ordine
L’acquamarina è ritenuta la pietra che aiuta a distinguere il vero dal falso, l’amico dal nemico, assicurando benessere, chiarezza mentale e buona memoria.
Elimina infatti la confusione e stimola il desiderio di ordine e di mettere un punto alle questioni irrisolte. Nella coppia stimola l’amore coniugale, permettendo di affrontare le sfide con coraggio e di trovare la felicità insieme.
Infonde fiducia nelle proprie capacità e nella capacità di portare a termine i propri compiti, con senso di leggerezza e tranquillità. Favorisce anche la crescita interiore, ed è usata anch’essa durante la meditazione.
Sviluppa la sincerità, la perseveranza e aiuta a d ottenere maggiore successo.
Aprile – Cristallo di rocca
- Qualità: sincerità, imparzialità, consapevolezza spirituale, equilibrio, conoscere meglio gli altri, introspezione
I Greci credevano che il cristallo di rocca fosse ghiaccio solidificato e che avesse poteri terapeutici magici, utili per scacciare la malattia e infondere energia alla persona. La pietra aiuta a sviluppare la sincerità e l’imparzialità, permette di comprendere meglio se stessi e, allo stesso tempo, di comprendere anche gli altri, senza però farsi troppo influenzare dai giudizi altrui.
Stimola anche il recupero dei ricordi inconsci, e aiuta a risolvere i problemi nel modo più semplice possibile.
Durante la meditazione favorisce la consapevolezza spirituale e può essere usata per pulire l’aura dalle influenze negative.
Aiuta il riequilibrio delle energie e stimola, ne è un amplificatore, utile per eliminare le energie stagnanti che creano blocchi al proprio percorso evolutivo.
Maggio – Smeraldo
- Qualità: fertilità, speranza, potenza femminile, sensibilità, armonia, ottimismo, comprensione verso gli altri, amore, amicizia
Lo smeraldo era ritenuto fonte di ispirazione divina, perché associato al dio Mercurio. In Egitto, era fra le gemme preferite di Cleopatra.
È una pietra che stimola la crescita interiore, la sensibilità e il senso estetico, oltre che il desiderio di pace e armonia. Nella coppia favorisce l’amore e l’amicizia.
Genera ottimismo ed è d’aiuto nei momenti difficili; promuove anche la collaborazione e la comprensione dell’altro. Permette di sviluppare le doti comunicative, così che chi lo indossa può avere buone doti oratorie in pubblico.
Aiuta anche a restare vigili, e ad essere più estroversi e lungimiranti. Indossata aiuta le persone autoritarie e possessive a smussare questi aspetti del loro carattere: le aiuta a vivere ascoltando il cuore e a sviluppare l'arte dell'amore incondizionato.
Promuove anche una maggior connessione con la natura e la crescita interiore della persona.
Giugno – Perla
- Qualità: amore romantico, modestia, fiducia, autostima, gioia
La perla è nota per la sua capacità di calmare la mente e controllare la rabbia, e stimolare la creatività.
È la pietra del successo e della felicità coniugale, ed è di buon auspico per chi cerca un amore romantico.
Si ritiene che aumenti la fertilità e favorisca il parto.
Aiuta a ritrovare la calma, soprattutto in seguito a una tempesta interiore e permette alla persona che la indossa di imparare dagli errori commessi, così da fare tesoro dell'esperienza vissuta.
Non perderti la seconda parte dell'articolo, per scoprire qual è la pietra natale di chi è nato da luglio a dicembre!
Scopri la pietra natale dei mesi da luglio a dicembre
Altre pietre e minerali preziosi che potrebbero interessarti...