Giada: la pietra della ricchezza
Pubblicato
1 anno fa
Romina Rossi
Giornalista e naturopata
Scopri i benefici che questa gemma molto rinomata e preziosa ha su mente e corpo e come utilizzarla per sfruttarne le potenzialità
Fra le pietre più note c’è la giada, dall’inconfondibile colore verde lucido; anche se può trovarsi di altri colori (come la giada bianca, rossa, nera, blu e viola) la più ricercata, amata e utilizzata è quella di colore verde più intenso e brillante. Tale pietra in Oriente è chiamata anche giada dell’imperatore, perché - visto quanto era preziosa e benefica - non mancava fra i gioielli e gli amuleti di re e imperatori.
Considerata una vera gemma vivente, in grado di creare un ponte fra il regno celeste e quello terreno, grazie alla sua potente energia, la pietra di giada ha sempre affascinato i popoli di tutto il mondo per il suo ampio simbolismo.
“L’oro è prezioso, ma la giada non ha prezzo” è un detto cinese, considerato valido ancora oggi quando ci si riferisce a questa pietra. Vediamo di seguito perché è considerata così preziosa, le sue caratteristiche e come poter sfruttare le sue qualità e le sue proprietà terapeutiche al meglio.
In questo articolo parliamo di...
Le caratteristiche della giada
La giada è una pietra pregiata composta di giadeite e nefrite, due silicati di calcio, ma di composizione chimica e struttura diversa.
Se da noi è meno nota rispetto all’ametista o al quarzo, in Cina è ritenuta fin dal passato una delle pietre più potenti per promuovere la salute e la guarigione.
Gli antichi popoli del Centro America, come Aztechi e Maia, la usavano come pietra per abbellire gioielli, utensili e oggetti di valore. Considerata una pietra di origine soprannaturale, le antiche popolazioni erano convinte che al suo interno fosse racchiusa l’essenza della vita, della virtù umana e dell’eternità.
Tale pietra ha ammaliato anche Confucio, secondo il quale la giada possedeva ben undici virtù date dalle caratteristiche proprie di questa gemma preziosa:
- la benevolenza era data dalla sua caratteristica lucidità,
- la saggezza, dall’armoniosa purezza che il suono della parola creava,
- la rettitudine, dalla trasparenza e traslucenza,
- il coraggio, dal suo grado di durezza,
- l’equità, dai suoi angoli spigolosi che però non sono in grado di ferire quanti la prendono i mano.
Proprio le sue tante proprietà e i benefici hanno conferito alla giada appellativi diversi, come pietra della ricchezza, pietra della guarigione, pietra dei sogni, pietra della salute ecc.
Le proprietà terapeutiche della pietra di giada secondo la cristalloterapia
Secondo la cristalloterapia a livello fisico la giada ha un’azione di stimolo sul sistema immunitario, in grado di rendere tutto l’organismo più forte.
Lavora anche sul metabolismo dei liquidi, siano essi sanguigni, linfatici o renali. Per questa sua spiccata proprietà viene utilizzata per contrastare gonfiori e ritenzione.
Infine, è un ottimo amuleto per la donna che si avvicina al parto.
Secondo la Medicina Cinese è inoltre in grado di migliorare il nostro qi, cioè l’energia vitale, ed è in grado, di conseguenza, di:
- migliorare la funzionalità cardiaca,
- favorire l’attività renale,
- migliorare la respirazione,
- alleviare l’ansia,
- rafforzare le ossa,
- alleviare gli spasmi muscolari,
- favorire la funzionalità del tratto gastrointestinale.
Per approfondire le tue conoscenze di cristalloterapia, ti suggeriamo questi libri
La pietra del benessere emotivo
La giada è stata apprezzata fin dal passato per le sue proprietà curative a molti livelli: come tutte le pietre è infatti in grado di agire sul piano fisico, emotivo e spirituale: tale pietra può influenzare e migliorare anche i nostri piani energetici e sottili.
Il colore verde suggerisce che lavora sul chakra del cuore (Anahata, il quarto, situato al centro del petto) e interagisce con esso sia a livello fisico che a livello emotivo. Riequilibrando il chakra, favorisce l'amore, la compassione e l'amor proprio, divenendo un potente strumento di crescita e trasformazione personale.
La pietra di giada è in grado di alleviare i turbamenti del cuore, proprio come un balsamo lenisce le ferite. Aiuta a risolvere traumi e delusioni personali; stabilizza e crea una unione tra la mente e il cuore. E favorisce la gioia interiore.
Possiede inoltre un’azione rilassante e calma i sentimenti agitati. Aiuta l’animo a quietarsi, permettendo così alla persona di vedere meglio dentro di sé e ascoltarsi. Aiuta inoltre a stabilire chiari confini fra sé e gli altri.
È consigliata per le madri (e anche per i padri) che temono di commettere errori con i propri figli, e facilita le decisioni.
A livello mentale tenere vicino a sé una giada in pietra o amuleto favorisce la guarigione mentale, dato che:
- neutralizza i pensieri negativi,
- libera mente e cuore,
- allevia stress e ansia,
- dona calma e serenità.
Simbolo di ricchezza a tutti i livelli
In Oriente la giada era ritenuta una delle pietre più preziose da possedere, in grado di rendere la carne incorruttibile al trascorrere del tempo: forse per questo nella dinastia Hun era usata per abbellire gli abiti funerari.
Secondo gli antichi Cinesi è la pietra che aiuta a raggiungere ricchezza e abbondanza nella vita e favorisce le trasformazioni positive. Proprio questo, se vogliamo, è la vera alchimia: la capacità di trasformare ciò che nella nostra vita non ci piace. Come l’alchimista in passato trasformava il metallo in oro, allo stesso modo, noi dovremmo trasformare tutto ciò che nella nostra vita è fatto di semplice ed economico metallo in prezioso oro. E la giada aiuta a fare questo: attira ricchezza e abbondanza nei vari ambiti di vita.
Era anche considerata in grado di tenere lontane le energie negative, e ancora oggi viene è una delle più indossate in Oriente, perché si crede che sia una pietra assorbente, in grado di assorbire un po' della personalità e dello spirito di chi la indossa, proteggendolo da energie esterne che possono influenzarlo.
Infine, si dice che se utilizzata vicino al letto, durante la notte, aiuta a ricordare i sogni.
Un portafortuna per il Feng shui
Simbolo di ricchezza e fortuna tale gemma favorisce una migliore armonia anche dentro le mura domestiche. Secondo il Feng shui, se posizionata nell’angolo a sud est della casa o nel luogo di lavoro, la giada come pietra favorisce una energia serena e riequilibrante.
Anche sul luogo di lavoro, come nella sfera emotiva, contribuisce a migliorare il flusso di energia positiva, attirando fortuna e abbondanza, e promuovendo salute, prosperità e benessere generale. A questo proposito può essere indicata per coloro che hanno un lavoro indipendente o in proprio ma anche per chi si appresta a iniziare un nuovo lavoro o vuole migliorare il proprio.
È infatti in grado di:
- sviluppare un atteggiamento positivo nei confronti del denaro,
- aiutare a manifestare obiettivi chiari sul posto di lavoro,
- utilizzare il denaro in maniera creativa, come mezzo per creare energia,
- sostenere le iniziative imprenditoriali.
Gua Sha: il segreto dell’eterna giovinezza secondo Ayurveda e Medicina Tradizionale Cinese
Sai che la giada era utilizzata anche dalle nobili donne della società cinese come un naturale strumento anti-age? Si utilizzava per fare il massaggio Gua Sha, una pratica molto antica che secondo la Medicina Cinese e l'Ayurveda possiede proprietà terapeutiche. Non a caso la traduzione letterale del termine è "grattare via la malattia".
Per effettuare questo massaggio si utilizza tuttora una pietra ovale con angoli smussati: le più usate sono la giada ma anche il quarzo rosa. Per meglio eseguire il massaggio può essere utilizzato anche uno strumento dotato di manico in cui è incastonata una pietra dalla forma ovale. Con un movimento deciso e una pressione decisa ma non dolorosa, la pietra si fa rotolare sulla pelle più volte.
Tale trattamento viene tuttora impiegato per un trattamento lifting naturale.
Il massaggio Gua sha, eseguito sulla pelle di viso e collo aiuta a:
- aumentare la circolazione,
- promuovere l'elasticità della pelle, contrastando i segni dell’invecchiamento,
- favorire la disintossicazione e l'equilibrio energetico,
- contrastare gonfiore e borse sotto gli occhi,
- favorire il rilassamento dei muscoli di viso e collo,
- favorire il drenaggio linfatico.
Tale tecnica era considerata così benefica che ancora oggi è abitualmente consigliata e praticata dai medici della medicina tradizionale cinese.
Che aspetti a provare su di te i benefici di questa straordinaria pietra che promuove il benessere a 360 gradi?
Trova il cristallo di giada più adatto a te
Disclaimer
Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti e così via).
Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.