Le proprietà della pietra di agata
Pubblicato
1 anno fa
Romina Rossi
Giornalista e naturopata
Scopri che benefici può avere su mente, corpo e spirito, i diversi tipi e in che modo sviluppa armonia, introspezione e dona protezione a chi la indossa
L’agata è una pietra che viene apprezzata fin dagli albori dell'umanità. È stata spesso utilizzata come pietra ornamentale e per impreziosire gioielli o per sigillare gli antichi editti. Viene anche nominata nei principali testi sacri.
I veggenti persiani usavano questa pietra per controllare i tuoni e i fulmini che saettavano nel cielo. Nella Medicina Cinese l'agata veniva utilizzata per stimolare il chi, l’energia vitale, e anche per bilanciare le energie yin e yang. Era usata dai popoli antichi dell’Oriente come pietra portafortuna e protettiva.
Oltre che bella indossare, l’agata è una pietra che in cristalloterapia ha diversi benefici sul corpo, sulla mente e sulla psiche.
Ecco le sue proprietà e le caratteristiche.
Cerchi un gioiello in pietra di agata? Ecco la nostra selezione
Il significato del nome e i diversi tipi dell’agata
Agata deriva dal greco “achates”, prende il nome dal fiume omonimo dove nei tempi antichi furono ritrovate ed estratte molteplici quantità di questa pietra.
Il significato attribuito all’agata è “pietra di magia che porta calma e pace”. È una pietra singolare, formata da una varietà di calcedonio e composta da biossido di silicio.
Ha tre qualità principali:
- è inalterabile nel tempo,
- è una pietra molto dura,
- è una pietra lavorabile.
Possiamo trovarla in diverse colorazioni. Ogni tipo è accomunato dalla capacità di offrire protezione a chi la indossa. Eccone alcune tipologie e il loro significato:
- agata verde: migliora la salute degli occhi;
- agata marrone: viene utilizzata per infondere praticità, concretezza e per vincere ogni tipo di impresa;
- agata rossa: veniva utilizzata dagli antichi Romani come pietra per promuovere la salute del sangue;
- agata muschiata: si abbina facilmente a chi ama fare giardinaggio o coltiva l’orto. Si dice che la sua energia aiuti le piante a vivere più a lungo e a crescere in salute;
- agata blu (o anche agata “blu lace” o agata dal pizzo blu): possiede particolari striature di colore blu, tanto che in antichità si pensava che fosse la pietra legata agli elementi aria e acqua. È un talismano contro raffreddori e influenza;
- agata grigia: dona armonia e promuove il pensiero logico, favorisce inoltre l’introspezione;
- agata nera: è la pietra da indossare per avere successo e coraggio nelle competizioni. Aiuta anche a proteggere dalle energie negative. Aiuta a vivere le fasi di cambiamento nella vita;
- agata bianca: è in grado di guarire le ferite emotive e spirituali e, allo stesso tempo, promuove la crescita spirituale, mentre a livello fisico sostiene circolazione, difese immunitarie e sistema digestivo. È la pietra della gravidanza, in grado di proteggere energeticamente mamma e bimbo;
- agata Botswana: detta anche agata a bande – perché si caratterizza per la presenza di strisce bianche, blu, rosa, nero e grigio – è una varietà di provenienza dal paese africano da cui prende il nome. Dona a chi la indossa sicurezza e benessere, caratteristiche che la persona a sua volta trasmette a chi le sta intorno. Aiuta a proteggersi dalle energie sottili e a connettersi meglio con se stessi.
A seconda del colore, inoltre, l’agata può essere associata agli elementi:
Le proprietà dell’agata pietra
L’agata è una pietra femminile che ha molteplici proprietà. Tra le più importanti – che sono comuni a tutti i tipi di agata indipendentemente dal colore – abbiamo la capacità di:
- radicare,
- mantenere la persona che la indossa aperta,
- infondere coraggio,
- donare pace e tranquillità,
- infondere ottimismo,
- favorire introspezione e connessione con il proprio io,
- favorire il rilassamento della mente e la meditazione.
Una delle maggiori proprietà dell’agata è proprio quella di infondere coraggio, e ispirare la persona, dopo averla liberata dalla paura e dall’oppressione. Di queste sue qualità, erano convinti anche i famosi scrittori Plinio e Platone, che sostenevano che la pietra infondesse coraggio e potesse spingere la persona all’azione. Proprio per questo motivo veniva spesso donata ai guerrieri.
È anche la pietra perfetta per quanti vogliono aumentare la propria autostima. Quando si rischia di restare impantanati nell’indecisione, l'agata incoraggia a connettersi alla propria intuizione e alle proprie conoscenze per cercare le risposte all'interno di se stessi piuttosto che all’esterno. Aiuta a sviluppare l’introspezione.
Un’altra caratteristica dell’agata è quella di attrarre le entità spirituali positive. È una protezione contro le influenze e le energie negative (era usata un tempo per proteggere dal malocchio) e chi la indossa non può subire malefici. In molte culture viene spesso utilizzata negli ornamenti appesi alle finestre come scaccia-spiriti. Permette anche di essere meno influenzati dalle energie e dagli eventi esterni; per questo suo aspetto può essere indicata per chi è ipersensibile, empatico e per bambini e adolescenti.
L’agata viene utilizzata per purificare l’aurea delle persone: dona equilibrio mentale e fisico a chi la indossa.
La persona che porta con sé la pietra di agata si sente sicura, protetta, meno tesa e pronta ad agire nella quotidianità.
Stimola e favorisce la concentrazione, la chiarezza e la capacità di comunicare con gli altri.
I benefici dell’agata a livello fisico
Sai che l'agata ha benefici anche a livello fisico? In generale, può essere utilizzata per promuovere la funzionalità di:
- vista,
- apparato digerente,
- utero,
- sistema linfatico,
- vasi sanguigni,
- pelle.
Agata: la pietra dei Gemelli
Ogni pietra può essere associata a un segno zodiacale. L’agata è perfetta per i Gemelli. Gli appartenenti a questo segno zodiacale tendono ad essere positivi, ottimisti e socievoli ma, appartenendo a un segno doppio, hanno anche un lato indeciso e impulsivo.
L’agata può aiutare i Gemelli a sentirsi molto più equilibrati e può sviluppare una fiducia più profonda e introspettiva per poter fare le proprie scelte nella vita. È la pietra che aiuta chi la indossa a trovare la propria voce, per mettersi in contatto con la propria intuizione. L'agata è dunque il talismano perfetto per i Gemelli più volubili che non hanno ancora le idee chiare e che tendono a farsi influenzare dalle opinioni esterne.
Anche la Vergine può beneficiare delle proprietà dell’agata: pazienti e gentili, possono diventare un po’ critici e scivolare in schemi di pensiero eccessivo. L'agata aiuta a bilanciare tale comportamento, portando equilibrio, armonia e tenerezza.
Un’agata per ogni chakra
Non sei dei Gemelli o della Vergine? Niente paura, una pietra di agata può essere indossata da tutti, grazie ai numerosi benefici che ha e anche alla capacità di agire sui chakra, i nostri centri energetici in cui scorre l'energia vitale.
L’agata promuove infatti la pulizia dei chakra, e il tipo di chakra interessato dipende dalla varietà:
- l’agata bianca e la nera sono associate al primo chakra, detto della radice,
- la rossa è associata al secondo chakra,
- la gialla ha influenza sul chakra del plesso solare,
- la varietà verde e la muschiata sono invece perfette per aprire il chakra del cuore,
- l'agata di pizzo blu è straordinaria nel riequilibrare il chakra della gola,
- l’agata Botswana agisce sul chakra della corona, favorendo l’apertura del terzo occhio.
Cerchi le pietre per riequilibrare i chakra? Prova con un gioiello da indossare
Come utilizzare l’agata pietra
Non ci sono regole: un braccialetto, un ciondolo, una pietra da tenere in tasca o anche in casa… sono tutti modi per beneficare del potere terapeutico di questa straordinaria pietra.
Puoi tenerla vicina anche quando fai meditazione o pratiche spirituali per aiutarti a radicarti e a concentrarti.
Può anche essere utilizzata per trattamenti di cristalloterapia, posizionata sulle parti su cui ha maggiore tropismo e azione.
Ricordati di pulire e attivare la pietra di agata di tanto in tanto, soprattutto se tendi a indossarla spesso. Questo perché le pietre assorbono le energie di chi la indossa ma anche di chi gli sta vicino.
L’ideale è posizionarla su una drusa di ametista per qualche ora, in modo che possa pulirsi e ricaricarsi. Anche l’esposizione alla luce della luna piena è un modo per pulire la tua agata.
Se si spezza, perché ha terminato il proprio compito, restituiscila a Madre Terra, sotterrandola in un vaso o in giardino.