Orzo: tre ricette invernali
Pubblicato
6 anni fa
Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo
L’orzo è uno dei miei cereali preferiti, perfetto per le mie insalate fredde in estate, o servito caldo, in inverno, in gustose zuppe o piatti unici.
È il cereale dalle proprietà rimineralizzanti per eccellenza, ricco di ferro, fosforo, potassio, zinco, magnesio, calcio e silicio ma anche di vitamine del gruppo B ed E.
Amico dell’intestino, vanta notevoli proprietà antinfiammatorie: le fibre aiutano infatti il transito intestinale combattendo gli spiacevoli sintomi della stitichezza.
Per il suo basso impatto glicemico lo consiglio sicuramente ai più attenti alla linea.
Ecco qui di seguito qualche idea di ricetta invernale per non dimenticarci di questo prezioso cereale in questa fredda stagione.
Minestrone di orzo (per due persone)
Ingredienti:
- 150 g orzo perlato
- 1 cipolla
- 1 patata media
- 1 carota
- olio extra vergine di oliva 6 cucchiai
- sale fino integrale q.b.
- brodo vegetale o acqua naturale 1L
Acquista tutti gli ingredienti della ricetta
Ricetta:
Tagliate la cipolla, la patata e la carota a quadratini piccoli.
Fate soffriggere la cipolla in 2 cucchiai di olio di oliva e fatela appassire.
Aggiungete la carota e la patata e lasciate cucinare per altri 5 minuti.
A questo punto aggiungete l’orzo, precedentemente sciacquato, insieme a circa 4 mestoli di brodo o di acqua: fate cuocere fino a completa cottura del cereale. Controllate sempre il livello dei liquidi: il brodo dovrà esaurirsi.
Al termine della cottura, condite con i restanti 4 cucchiai di olio, sale e pepe.
Io aggiungo sempre due cucchiai di erba cipollina fresca e tritata e un cucchiaio abbondante di lievito alimentare (o di parmigiano) per un tocco in più di sapore.
Orzotto con broccoli e tofu allo zafferano (per due persone)
Ingredienti:
- 200 g orzo perlato
- 200 g broccolo
- 180 g tofu
- 1 scalogno
- 1 bustina di zafferano in polvere
- 8 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 500 ml di acqua
- sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di tamari
Acquista tutti gli ingredienti della ricetta
Ricetta:
Lessate le cimette di broccolo in acqua salata per 5 minuti e lasciate intiepidire.
Mondate lo scalogno e fatelo soffriggere in 2 cucchiai di olio.
Aggiungete l’orzo e circa 4 mestoli d’acqua.
Sciogliete la bustina di zafferano nell’acqua avendo cura di aggiungere del liquido un po' alla volta.
Tagliate il tofu a cubetti e saltatelo in una padella antiaderente con due 2 cucchiai di olio e il tamari.
Aggiungete anche i broccoli lessati (che avrete tagliato finemente a coltello) e lasciate cucinare altri 5 minuti.
Unite i broccoli ed il tofu all’orzo e fate saltare tutto insieme per qualche secondo con i restanti cucchiai di olio.
Aggiustate di sale e pepe e servite tiepido.
Torta di orzo al caffè e cioccolato
Ingredienti:
- 250 g di orzo decorticato
- 1 L di latte di avena senza zuccheri aggiunti
- 3 uova
- 150 g di zucchero di canna integrale
- 50 g di burro chiarificato
- 1 cucchiaio orzo solubile
- ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
- 100 g di cioccolato fondente 70%
Acquista tutti gli ingredienti della ricetta
Ricetta:
Lessate l’orzo per circa 45 minuti e scolatelo.
Portate ad ebollizione il latte di avena, aggiungete lo zucchero, l’orzo solubile, la vaniglia, l’orzo cotto e lasciate cucinare, mescolando spesso (specialmente nella fase finale) fino a completo esaurimento del liquido.
Aggiungete ora il burro, il cioccolato a tocchetti e mescolate fino a scioglimento di entrambi gli ingredienti.
Spegnete ora la fiamma e lasciate intiepidire per circa 10 minuti.
Aggiungete le uova, rimescolate il vostro impasto e versatelo in una teglia ricoperta di carta forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.
[_PROD_161287]