Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Orzo: tre ricette invernali

Pubblicato 6 anni fa

Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo

L’orzo è uno dei miei cereali preferiti, perfetto per le mie insalate fredde in estate, o servito caldo, in inverno, in gustose zuppe o piatti unici.

È il cereale dalle proprietà rimineralizzanti per eccellenza, ricco di ferro, fosforo, potassio, zinco, magnesio, calcio e silicio ma anche di vitamine del gruppo B ed E.

Amico dell’intestino, vanta notevoli proprietà antinfiammatorie: le fibre aiutano infatti il transito intestinale combattendo gli spiacevoli sintomi della stitichezza.

Per il suo basso impatto glicemico lo consiglio sicuramente ai più attenti alla linea.

Ecco qui di seguito qualche idea di ricetta invernale per non dimenticarci di questo prezioso cereale in questa fredda stagione.

Indice dei contenuti:

Minestrone di orzo (per due persone)

Minestrone di orzo

Ingredienti:

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta:

Tagliate la cipolla, la patata e la carota a quadratini piccoli.

Fate soffriggere la cipolla in 2 cucchiai di olio di oliva e fatela appassire.

Aggiungete la carota e la patata e lasciate cucinare per altri 5 minuti.

A questo punto aggiungete l’orzo, precedentemente sciacquato, insieme a circa 4 mestoli di brodo o di acqua: fate cuocere fino a completa cottura del cereale. Controllate sempre il livello dei liquidi: il brodo dovrà esaurirsi.

Al termine della cottura, condite con i restanti 4 cucchiai di olio, sale e pepe.

Io aggiungo sempre due cucchiai di erba cipollina fresca e tritata e un cucchiaio abbondante di lievito alimentare (o di parmigiano) per un tocco in più di sapore.

Orzotto con broccoli e tofu allo zafferano (per due persone)

Orzotto con broccoli e tofu allo zafferano

Ingredienti:

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta:

Lessate le cimette di broccolo in acqua salata per 5 minuti e lasciate intiepidire.

Mondate lo scalogno e fatelo soffriggere in 2 cucchiai di olio.

Aggiungete l’orzo e circa 4 mestoli d’acqua.

Sciogliete la bustina di zafferano nell’acqua avendo cura di aggiungere del liquido un po' alla volta.

Tagliate il tofu a cubetti e saltatelo in una padella antiaderente con due 2 cucchiai di olio e il tamari.

Aggiungete anche i broccoli lessati (che avrete tagliato finemente a coltello) e lasciate cucinare altri 5 minuti.

Unite i broccoli ed il tofu all’orzo e fate saltare tutto insieme per qualche secondo con i restanti cucchiai di olio.

Aggiustate di sale e pepe e servite tiepido.

Torta di orzo al caffè e cioccolato

Torta di orzo al caffè e cioccolato

Ingredienti:

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta:

Lessate l’orzo per circa 45 minuti e scolatelo.

Portate ad ebollizione il latte di avena, aggiungete lo zucchero, l’orzo solubile, la vaniglia, l’orzo cotto e lasciate cucinare, mescolando spesso (specialmente nella fase finale) fino a completo esaurimento del liquido.

Aggiungete ora il burro, il cioccolato a tocchetti e mescolate fino a scioglimento di entrambi gli ingredienti.

Spegnete ora la fiamma e lasciate intiepidire per circa 10 minuti.

Aggiungete le uova, rimescolate il vostro impasto e versatelo in una teglia ricoperta di carta forno.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.

[_PROD_161287]


Ultimi commenti su Orzo: tre ricette invernali

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 25/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2025

Tra le tre ricette con l'orzo, quella che va in casa è la torta d'orzo e cioccolato. Non avevo dubbi, visto che far mangiare il minestrone in casa è un'impresa. Grazie comunque per le ricette, sempre innovative.

Gilia M.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Forse è il mio cereale preferito anche se da noi è più facile trovare e usare il riso, quest'ultimo non batte l'orzo come sapore in ogni caso. Ottimo il minestrone di orzo bello caldo in queste giornate fredde.

Baristo T.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2024

Non vedo l'ora di iniziare a rifare le minestre di verdure con cereali e l'orzo per consistenza è uno dei miei preferiti. Grazie per le ricette e per tutti i consigli!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato in questo istante. 6 visualizzazioni. 0 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 6 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 8 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.