Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Nag Champa: i benefici degli incensi tibetani

Pubblicato 6 anni fa

Quando usarli e come

Nag Champa è un particolare tipo di incenso molto utilizzato nella cultura tibetana e nella medicina ayurvedica. Gli incensi, propri della cultura orientale ma ormai diffusi da tempo anche in Occidente, sono alleati preziosi per il nostro benessere e per la nostra casa.

Indice dei contenuti:

Cosa sono gli incensi tibetani?

In tempi antichi, in tutto il mondo venivano utilizzate resine e incensi per tenere lontano virus e batteri e per allontanare gli spiriti indesiderati.

L’incenso tibetano Nag Champa racchiude le potenzialità di questa tipologia di incenso. È più delicato e meno invasivo rispetto ad altre tipologie e viene utilizzato in diverse occasioni.

Dalle più semplici come profumare la casa e le stanze, alla purificazione stessa degli ambienti in cui quotidianamente viviamo. Le energie pesanti, i pensieri negativi creano dei ristagni all’interno delle abitazioni o dei luoghi di lavoro che possono essere dissolte con l’ausilio degli incensi tibetani.

Le forme pensiero o i sentimenti negativi rimangono impressi e appesantiscono l’aria. Utilizzare un incenso naturale e non uno arricchito con profumazioni artificiali, dannose per la salute, migliora il nostro umore, il nostro rendimento mentale e la nostra energia.

L'incenso Nag Champa preferito dai nostri clienti

I benefici del Nag Champa

L’incenso Nag Champa è un particolare incenso naturale, lavorato a mano da mani esperte, con l’ausilio di sostanze naturali. Non contiene coloranti, né profumi sintetici o altre tipologie di materiale tossico o dannoso per la salute. L’aroma che diffonde negli ambienti è delicato, leggero e non invasivo.

Si ottiene dai fiori di Champa (dai quali prende il nome) ed è l’incenso più conosciuto e utilizzato nella cultura tibetana. Questi preziosi fiori contengono al loro interno olio di cedro che provocano un effetto benefico e rilassante sul sistema nervoso e una resina semi-liquida chiamata “halmaddi”.

Viene particolarmente utilizzato durante le meditazioni o i momenti di silenzio e raccoglimento. Molto consigliato anche per chi ama scrivere perché calma, mette ordine nei pensieri e schiarisce la mente.

Favorisce la concentrazione, il rilassamento e la meditazione. In Oriente viene utilizzato nei templi e nei momenti dedicati alla preghiera, perché favorisce il contatto con il nostro Sé superiore e ci rende più sensibili con ciò che ci circonda. Gli effetti benefici del Nag Champa sono tanti e può essere utilizzato a casa ma anche in ufficio, perché mitiga le preoccupazioni e aiuta a mantenere ordine mentale. È un prezioso alleato anche nei momenti di sconforto e afflizione, sostiene mente e cuore.

Nag Champa e i 5 elementi

Secondo la tradizione ayurvedica, i 5 elementi (etere, aria, fuoco, acqua, terra) sono molto importanti per la nostra salute fisica ed emotiva. L’incenso Nag Champa contribuisce a riequilibrare questi elementi, favorendo uno stato di salute mentale e fisico migliore.

La meditazione svolge un ruolo importante per il nostro benessere. Anche se non abbiamo molto tempo all’interno della giornata, potremo senz’altro trovare 10 minuti al giorno da dedicare a noi stessi. Come fare? Accendere un incenso Nag Champa, sedersi in posizione comoda con la schiena diritta e chiudere gli occhi, lasciando scorrere i pensieri, senza ostacolarli. Immaginare i cinque elementi che scorrono davanti ai nostri occhi, uno dopo l’altro e attingere da ognuno la loro forza.

È un ottimo esercizio per rilassare la mente, calmare gli stati emotivi alterati e ritrovare in poco tempo l’equilibrio giusto.

Altri incensi Nag Champa consigliati per te

Potrebbero interessarti anche: 

> Incenso di mirra: proprietà e caratteristiche

> Gli smudge o incensi sciamanici

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Nag Champa: i benefici degli incensi tibetani

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 05/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2025

Adoro i riti di purificazione e i Nag Champa sono tra quelli che ho amato di più negli anni sia come sentore che come sensazione di rilassamento che donano. Li consiglio vivamente tanto più quando sono così naturali.

Baristo T.

Recensione del 17/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Ho sempre sentito parlare dei Nag Champa ma non li ho ancora usati, grazie a questo articolo posso approfondire meglio la mia conoscenza su questi incensi di origine tibetana che sembrano molto utili sia allo scopo di profumare sia di purificare gli ambienti. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.