Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli smudge o incensi sciamanici

Pubblicato 1 anno fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Scopri a cosa serve lo smudge stick e come autoprodurlo da solo!

Sentirci bene in un ambiente o migliorare il nostro livello energetico, ci permette di vivere una vita migliore. Esistono rituali e piante che possano aiutarci a farlo?

Indice dei contenuti:

Cosa sono gli smudge?

Quando entriamo in un ambiente nuovo o a contatto con una persona nuova, ci creiamo una sensazione “a pelle” che determina il nostro metro di gradimento. Può succedere che in una stanza si respiri un’aria pesante o che una persona non ci risulti piacevole. Potremmo dire che percepiamo l’energia che li permea, un’energia che non risuona a buona frequenza con la nostra.

Nei popoli nativi americani e in molti popoli indigeni, si svolgono rituali per purificare gli ambienti in cui vengono utilizzati gli smudge stick. Di cosa si tratta? Sono strumenti rituali adottati presso alcuni popoli e durante cerimonie religiose che hanno lo scopo di purificare l’ambiente, la persona o l’oggetto con cui entrano in contatto. Sono incensi sciamanici composti da piante, fiori o altre sostanze di origine vegetale essiccata e poi assemblate fra loro.

Ogni elemento possiede una sua proprietà benefica che attraverso la combustione viene rilasciata. Il fumo, secondo la credenza nativa, crea una via diretta di comunicazione con i regni spirituali e con il mondo delle energie, di cui il mondo intero è permeato.

Le proprietà dei smudge e come usarli

Vengono creati nei mesi di luglio e agosto, periodi migliori e più propizi per la loro realizzazione, quando la Terra è al suo picco massimo energetico. Le piante sono maggiormente ricche di oli essenziali della fioritura, pronte a offrire i loro frutti.

Raccogliere le piante e le erbe fuori da questo periodo di tempo, per creare gli smudge, è sconsigliato dalla tradizione dei popoli indigeni e dei popoli nativi, che svolgono abitualmente rituali di guarigione e purificazione. Questo perché non sarebbero pronte a cedere il loro potere curativo e forzarle, significherebbe offendere e violare la Terra Madre e la volontà degli spiriti che la abitano.

Le piante maggiormente utilizzate per la loro realizzazione sono:

  • cedro e ginepro (protezione)
  • salvia (guarigione/purificazione)
  • avena selvatica (benedizione della Madre Terra)
  • lavanda (per invocare le energie)
  • rosmarino (per purificare la casa)

Ogni smudge è una miscela di diverse piante, combinate a seconda del risultato di purificazione che si vuole ottenere. Queste sono le principali ma ce ne sono molte altre.

Come creare uno smudge stick?

Possiamo trovarlo già pronto con diverse piante al suo interno o possiamo decidere di realizzarne uno.

Ci sono alcune regole importanti da seguire, oltre al periodo in cui raccogliere le erbe. Se si tagliano rametti devono essere lunghi dai 10 ai 20 centimetri e devono essere posizionati tutti nella stessa direzione (sommità con sommità, basi con basi).

Per legare insieme le diverse piante che compongono lo smudge è bene usare un filo di tessuto naturale. Si legano salendo a spirale, facendo un doppio giro agli apici per poi scendere e fare un doppio giro anche alle basi. In questo modo si otterrà una sorta di bastoncino che potrà essere essiccato e fatto bruciare attraverso carboncini per incensi (per evitare che bruci troppo in fretta), lasciandolo in un contenitore in pietra.

In alternativa puoi accendere le punte del fascio di rami, e poi spegnere il fuoco: i rami ardenti continueranno a bruciare o fumare. Spandi il fumo sul corpo e/o nello spazio, utilizzando una mano.


Ultimi commenti su Gli smudge o incensi sciamanici

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 23/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2025

Credo fortemente negli smudge o incensi sciamanici, soprattutto contro i malumori domestici, ma da effettuare fuori casa perché non ne sopporto assolutamente l'odore.

Lia M.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Li ho visti usare in casa di una mia amica, il loro odore è bellissimo e avvolgente, quello in particolare era di salvia bianca. Anche io ne acquisterò uno prima o poi. Strizzo l'occhio a quello al rosmarino!

Andrea M.

Recensione del 26/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2024

Sono sempre stato affascinato dal potere e dall'influenza che gli odori possono avere su un livello spirituale e mentale. Scoprire queste tradizioni mi fa venire voglia di provare questi prodotti così caratteristici. Proverei sicuramente gli smudge di cedro e ginepro e di lavanda

Baristo T.

Recensione del 30/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2024

Sono tutti molto buoni e li uso in particolare in estate per gli esterni, tengono lontane le zanzare d'estate e le mosche tutto l'anno. L'odore deve piacere, consiglio di provarli prima all'esterno anche solo sul balcone.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 1 settimana fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.