Meditazioni sui Nat, gli Spiriti di Natura
Pubblicato
9 anni fa
I Nat sono spiriti naturali che rappresentano gli aspetti della nostra anima selvaggia.
Sono rappresentati nelle tradizioni animiste e sciamaniche asiatiche, in particolare delle tribù che abitano le foreste del Myanmar. Ma sono anche archetipi universali che fanno capo a una tradizione di natura comune a tutti i popoli del mondo. Sono forze naturali che l'uomo è stato costretto a reprimere da una "Matrix", una programmazione inconscia.
Per questo i Nat sono simboleggiati da personaggi nobili e regali dalle vite incredibili che sono stati per lo più uccisi dal tradimento e dall'inganno. Ma i Nat non sono mai morti per davvero. Essi sono spiriti e possono tornare ad essere integrati quali forze e idee creative da chiunque li sappia "respirare".
In linguaggio sciamanico la re-integrazione di un Nat è un processo di "caccia all'anima" che arricchisce le possibilità creative.
In questa rubrica Selene Calloni Williams e Paola Bertoldi vi guideranno in un ciclo di "esercizi spirituali", capaci di risvegliare in voi i 37 Nat, 37 aspetti fondamentali dell'anima selvaggia e del potere creativo.
Le meditazioni sui NAT
- Il Nat n. 1 - la contemplazione degli Antenati
- Il Nat n. 2 - Il Signore della Grande Montagna, il Nat della Forza
![]() | Le Carte dei Nat e le Costellazioni Familiari - Libro+DVD Le carte dei Nat sono uno strumento rivoluzionario che consente di evocare gli avi per comprendere, deprogrammare, liberare, riscattare e risolvere. Non solo un mezzo di mediazione creativo per chi opera nel campo delle costellazioni familiari e della psicogenealogia, ma anche uno strumento per tutti, e alla portata di tutti, per migliorare la propria esperienza di vita. Contiene:
|
Scopri le date del Mantra Madre Tour
Nel 2016 Selene Calloni Williams realizzerà il Mantra Madre Tour, che toccherà diverse città italiane.
Conoscere il Mantra Madre è una rivoluzione individuale e interiore destinata a manifestarsi in un cambiamento globale.
Per partecipare anche tu, clicca qui sotto e scopri la tappa più vicina a te!