Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Latte vegetale di kamut® fatto in casa

Pubblicato 8 anni fa

Scopri quali sono i benefici e le proprietà del latte vegetale di grano Khorasan e impara come si fa a prepararlo in casa con pochi e semplici ingredienti

Il kamut® (grano Khorasan) è un cereale coltivato fin dall'antichità. Ha molte proprietà benefiche e può essere utilizzato in mille ricette.

Una di queste è il latte vegetale. Scopriamo insieme quali sono i benefici di questa bevanda e come si fa ad autoprodurla.

Indice dei contenuti:

Kamut® o Khorasan?

Quello che oggi chiamiamo Kamut® non è altro che una specifica qualità del grano Khorasan (Triticum turgidum ssp. turanicum), un cereale coltivato fin dall'antichità nelle zone dell'Iran e dell'Egitto.

Kamut® è un marchio registrato creato dalla famiglia Quinn (titolare della Kamut International) che ha selezionato una tipologia di grano Khorasan non ibridata e non modificata geneticamente, coltivata secondo rigorosi canoni di agricoltura biologica.

> Per approfondire questo argomento, clicca qui.

Il grano Khorasan-Kamut® è ricco di minerali come il selenio e magnesio. Tra i suoi valori nutrizionali troviamo anche molte vitamine, come la vitamina B3, fondamentale per il buon funzionamento del sistema nervoso. Inoltre non contiene nichel.

Contiene glutine in quantità minori rispetto al frumento, cosa che lo rende più digeribile. 

Fa bene al cuore ed è un ottimo alleato contro i radicali liberi. Ovviamente, come tutti i cereali, fornisce un apporto di calorie discreto ed è quindi opportuno consumarlo con moderazione, per evitare di ingrassare.

Latte di kamut® fatto in casa: la ricetta

Vediamo insieme come produrre il latte di kamut fai da te utilizzando pochi e semplici strumenti, senza bisogno di costosi elettrodomestici, come ad esempio il Bimby.

Questa bevanda ha un sapore più delicato rispetto al latte di farro ed è buona da sola oppure arricchita con spezie e aromi naturali.

E' anche indicata per le donne in gravidanza e per integrare l'alimentazione dei bambini.

Ingredienti

Strumenti

Preparazione

  1. Metti a bollire in un pentolino l'acqua messa da parte. La temperatura ideale da raggiungere è circa 80°C.
  2. Poni gli ingredienti nel filtro di Chufamix e inseriscilo nel contenitore apposito. Poi versa poi l'acqua calda.
  3. Con il frullatore a immersione mescola tutto per circa 1 minuto.
  4. Lascia riposare per circa un quarto d'ora, poi estrai il filtro e, con l'aiuto del pestello in dotazione, spremi delicatamente la polpa per ricavare tutto il latte rimasto intrappolato.
  5. Metti in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino meglio e si intensifichino.

Questa bevanda si conserva in frigorifero dai 3 ai 5 giorni.


Ultimi commenti su Latte vegetale di kamut® fatto in casa

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 08/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/07/2025

Il kamut è un ingrediente che mangio con piacere e che, al contrario del miglio, non contiene nichel. Il latte, però, non l'ho ancora assaggiato. Inutile dire che mi incuriosisce e che quindi lo proverò.

Gilia M.

Recensione del 27/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2024

Da quando ho acquistato il Veggie Drinks Maker - Kit per Preparare le Bevande Vegetali questo settembre, ogni tipo di bevanda vegetale viene benissimo e anche questa di kamut è molto buona e ricca di gusto, inoltre la trovo molto leggera e facile da digerire.

Baristo T.

Recensione del 16/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

La bevanda vegetale di kamut è molto particolare, anche il procedimento vuole degli accorgimenti propri che ne fanno però una bevanda molto gustosa e sana. Grazie per tutte le spiegazioni e la splendida ricetta.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.