Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Latte di noci di macadamia fatto in casa

Pubblicato 8 anni fa

Scopriamo insieme quali sono le sue proprietà e i suoi benefici e come autoprodurlo in modo facile e veloce, utilizzando pochi ingredienti e strumenti

Meno conosciuto di altri tipi latti vegetali realizzati con frutta a guscio come quello di mandorle o di nocciole, il latte di noci di macadamia, oltre ad essere gustoso, ha tantissime proprietà.

Scopriamo insieme quali sono e come produrlo in casa in modo semplice e veloce.

Indice dei contenuti:

Un elisir di giovinezza e di salute

Le noci di macadamia sono originarie dell'Australia e sono ricchissime di nutrienti essenziali per l'organismo, come vitamine e minerali (come calcio e fosforo).

Contengono molti acidi grassi monoinsaturi, in particolare l'acido palmitoleico, che favoriscono il metabolismo e aiutano l'organismo a contrastare l'azione dei radicali liberi e mentenersi giovane più a lungo.

Sono una vera e propria miniera di energia e favoriscono la normale funzionalità dell'apparato cardio-circolatorio. Come anche per gli altri semi oleosi, sono però particolarmente ricchi di calorie e quindi è meglio consumarle con moderazione.

> Se vuoi approfondire le proprietà delle noci di macadamia, clicca qui.

Latte di noci di macadamia: la ricetta

Il latte vegetale a base di macadamia è un ottimo sostituto vegetale del latte vaccino. Come tutte le bevande vegetali a base di frutta a guscio, non contiene glutine né lattosio.

La ricetta che ti proponiamo è molto semplice da realizzare: gli unici strumenti dedicati di cui avrai bisogno sono un frullatore a immersione e ChufaMix, un apposito filtro studiato apposta per fare il latte vegetale.

Ingredienti

Strumenti

Preparazione

  1. Metti in ammollo le noci di macadamia per tutta la notte.
  2. Il mattino dopo scolale e ponile insieme agli altri ingredienti all'interno del filtro di ChufaMix.
  3. Inserisci il filtro nel contenitore e poi versa l'acqua.
  4. Frulla per circa 2 minuti a velocità media con il minipimer.
  5. Estrai il filtro dal contenitore e mescola la polpa con un cucchiaio di legno. Poi, con l'aiuto del pestello in dotazione, spremi le ultime gocce di latte rimaste intrappolate nella polpa.
  6. Lascia riposare il latte in frigorifero per almeno 2 ore. Si conserva, sempre in frigo, per 3-4 giorni.

E se non hai tempo di preparare il latte di macadamia?

Se non hai molto tempo ma non vuoi comunque rinunciare alle proprietà e ai benefici delle noci di macadamia, ti consigliamo questo prodotto:


Ultimi commenti su Latte di noci di macadamia fatto in casa

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 20/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2025

Non ho il tempo di fare il latte di noci di macadamia in casa, ma proverò a cercare nella vostra lista di prodotti uno già fatto. Se poi è anche gustoso, credo che lo preferirò a quello di avena.

Gilia M.

Recensione del 28/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2024

Con le noci di macadamia viene una bevanda vegetale ricca e anche schiumosa se si vuole fare il cappuccino, inoltre da quando lo faccio con il Veggie Drinks Maker - Kit per Preparare le Bevande Vegetali è molto più facile e divertente.

Barbara T.

Recensione del 16/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

Buonissime e ricche di proprietà organolettiche le noci di macadamia creano una bevanda vegetale ottima che si fa perfettamente con il Chufa Mix. Grazie per tutti i consigli e la splendida ricetta.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 1 giorno fa. 4 visualizzazioni. 0 commenti.

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 3 settimane fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Guida ai tipi di miele

Pubblicato 22 giorni fa. 2481 visualizzazioni. 6 commenti.