Noci di macadamia: ecco le proprietà
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Conosci le noci di macadamia?
Noci di macadamia: energia per l’organismo
Le noci di macadamia rientrano nella categoria dei semi oleosi (o frutta secca) benefici per la salute delle persone. Le noci chiamate di macadamia sono i frutti dell’albero di Macadamia. Nascono all'interno di un guscio resistente, proprio come le noci tradizionali che noi tutti conosciamo.
Sono una fonte ottimale di energia, da integrare nella nostra alimentazione e alternare con le altre tipologie di frutta secca.
Contengono i così detti “grassi buoni” che favoriscono il lavoro epatico e l’eliminazione delle tossine. Come per le altre tipologie di frutta secca non bisogna abusarne, perché hanno un valore calorico elevato.
L’aspetto positivo delle noci di macadamia, così come quello della frutta secca in generale, è che l’energia che forniscono è salutare per il nostro organismo! Sì sono alimenti calorici, ma non alzano l’indice glicemico e non agiscono direttamente sulla glicemia. Al contrario, gli acidi grassi monoinsaturi in esse contenuti, sono benefici per i valori di glicemia presenti nel sangue. Svolgono un effetto lubrificante sulle arterie e le vene e favoriscono la salute delle pareti sanguigne.
> Scopri come autoprodurre il latte di macadamia
Le proprietà delle noci di macadamia
Le noci di macadamia sono ricche di vitamine e minerali, aiutano il metabolismo nella sua funzione globale e offrono un valido sostegno contro i radicali liberi.
Queste ultime due caratteristiche sono molto importanti: quando il metabolismo lavora correttamente, significa che il cibo di cui ci nutriamo viene correttamente assimilato e gli organi escretori (reni e fegato soprattutto) svolgono bene il loro lavoro.
Un’azione per contrastare i radicali liberi è altrettanto importante e le noci di macadamia sono in grado di offrirla. Contrastare i radicali liberi significa rallentare l’invecchiamento dei tessuti del corpo. Tutto il corpo è formato da tessuti! Se invecchiano più lentamente, il nostro organismo rimane sano più a lungo.
I semi di macadamia contengono:
- il 70% di acidi grassi monoinsaturi
- minerali importanti (calcio e fosforo)
- vitamine (A, B1, B2)
- flavonoidi (antiossidanti naturali)
- acido palmatoleico
Quest’ultimo, se non consumato in maniera eccessiva, ha un’azione di stimolo per il metabolismo perché contrasta l’assorbimento delle sostanze che tendono a formare accumuli di adipe. Viene molto usato anche nell'industria cosmetica, per il suo potere lenitivo ed emolliente.
Gli acidi grassi presenti nelle noci di macadamia sono un ottimo nutrimento per i muscoli e sono quindi consigliate anche per gli sportivi, che desiderano aumentare la massa magra.
Curiosità sulle noci di macadamia
Per gli amanti dei nostri amici a quattro zampe, è stato riscontrato un alto tasso di tossicità nelle noci di macadamia quando utilizzate dagli animali. Normalmente non ne consumano, ma se assaggiano qualcosa preparato con le noci di macadamia, possono avere reazioni allergiche non gravi. I sintomi non durano a lungo e solitamente scompaiono dopo circa un paio di giorni.