Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La curcuma su viso e capelli: usi e benefici

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

La curcuma è una spezia indiana dalle grandi proprietà utilizzata non solo in cucina, ma anche in molte ricette di bellezza per la pelle e i capelli

La curcuma è una spezia indiana che sta conquistando uno spazio sempre più importante anche nella nostra cucina, grazie alle sue impressionanti proprietà benefiche.

Non molti sanno, però, che è anche estremamente utile per la salute di pelle e capelli ed è l'ingrediente fondamentale di alcuni rimedi di bellezza naturali.

Scopriamo insieme quali.

Indice dei contenuti:

Non solo ricette in cucina

Abbiamo già parlato molto dei grandi benefici della curcuma per la nostra salute (leggi i nostri speciali Curcuma longa: benefici e ricette e Curcuma: è possibile farne a meno?) e di come utilizzarla in tante ricette gustose e estremamente benefiche, come il Golden Milk (scopri la ricetta).

Fin dall'antichità questa radice è stata utilizzata in tantissimi modi diversi, e la cucina non è che uno di questi.

È uno dei rimedi principali della medicina ayurvedica per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie ed è anche usato come colorante per tessuti, alimenti e manufatti, grazie al suo colore giallo intenso. Persino le tuniche dei monaci venivano tinte un tempo con questo ingrediente.

La curcuma nella cosmesi

Questa radice è particolarmente ricca di sostanze benefiche, come ad esempio la curcumina, dalle grandi proprietà anti-ossidanti e anti-infiammatorie. Questo componente aiuta a mantenere i capelli forti e sani e la pelle giovane e compatta.

La curcuma è anche un ottimo sebo-regolarizzatore ed è ricca di vitamina C, anch'essa un potente antiossidante che agisce insieme alla curcumina.

Per utilizzare questa spezia per la salute della pelle e dei capelli, è sufficiente miscelare la polvere con acqua calda e, a volte, con altri ingredienti naturali, per creare impacchi e miscele da applicare.

E' anche possibile utilizzarla sotto forma di oleolito, un macerato della pianta in olio.

Come utilizzarla su pelle e capelli

  • Sebo-regolarizzatore: può essere applicata sulla pelle grassa o mista, per aiutare a purificarla senza aggredirla e ad eliminare punti neri e depositi di grasso. E' perfetta anche per i capelli grassi.
  • Anti forfora: aiuta a combattere le infiammazioni del cuoio capelluto che causano la cheratinizzazione e la formazione di scaglie.
  • Anti-rughe e rivitalizzante: si possono fare degli impacchi sulla pelle, soprattutto quella del viso e del collo. E' utile anche per ridare vita e corpo ai capelli spenti e sfibrati, rendendoli morbidi e luminosi.
  • Colorante per capelli: le sue proprietà tintorie la rendono perfetta per donare riflessi biondi e dorati ai capelli. Più chiaro sarà il colore di partenza dei vostri capelli, più intensi saranno i vostri riflessi.
  • Aiuto in caso di dermatiti, pruriti, etc: la curcumina aiuta a lenire le infiammazioni della pelle.
  • Sbiancante per i denti: è sufficiente preparare una pasta con dell'acqua calda e spazzolare i denti, sciacquandoli subito dopo. Poi lavatevi i denti.

Consigli per l'utilizzo

  • Avendo proprietà coloranti, la curcuma potrebbe lasciare macchie specialmente durante gli impacchi sulla pelle o sui capelli. Potete utilizzare un sapone neutro delicato per eliminare eventuali segni sulla pelle e assicuratevi di utilizzare delle federe o delle coperture per i cuscini che potete lavare anche ad alte temperature. In alternativa, potete utilizzare degli shampoo già pronti, come lo Shampoo Ayurvedico Nussgrass.
  • Lascia sui capelli un colore giallo intenso, spesso dal sottotono molto freddo. Potete utilizzarla in miscela con erbe e polveri per variare l'intensità e la tonalità dei riflessi, come ad esempio nel Colore Vegetale Biondo per Capelli di Khadì.
  • Ricordatevi di sciacquare abbondantemente la pasta di curcuma dai denti per evitare residui gialli e di lavare accuratamente i denti per eliminare possibili macchie.

Ultimi commenti su La curcuma su viso e capelli: usi e benefici

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 10/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2025

Ho sempre usato la curcuma in cucina per diversi tipi di piatti italiani e stranieri o anche solo nell'acqua di bollitura della pasta con un po' di pepe. Non sapevo fosse così utile anche in cosmesi ma proverò sicuramente qualche rimedio consigliato.

Baristo T.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Trovo che la curcuma in uso cosmetico sia ottima. La uso negli impacchi per i capelli insieme ad altre erbe ayurvediche e per le maschere viso. Dona brillantezza ai fusti e un incarnato luminoso al viso. Chiaro non bisogna esagerare perché potrebbe macchiare temporaneamente la pelle. Grazie per tutti i consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.