Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Kundalini Yoga: il potere dell’Intenzione

Pubblicato 10 anni fa

Scopri come attivare, con una semplice meditazione, la straordinaria forza dell’intenzione consapevole

Il finire dell’estate e l’arrivo di settembre introducono un periodo molto intenso per il nostro stato psico-fisico. La transizione dalle ultime sferzate di energia estiva verso i mutamenti dell’autunno è un momento delicato, in cui possiamo definire il passo e la risolutezza con cui affronteremo la nuova stagione e l’anno che ne seguirà.

In questo periodo dell’anno si riprendono alcune attività messe in pausa durante l’estate e se ne intraprendono di nuove: dal lavoro agli studi, dalla vita familiare e domestica alle attività sportive e ricreative, tante sono le aree della nostra vita quotidiana per cui si profila un nuovo inizio.

Per alcuni di noi, ad esempio, sarà anche il momento in cui riprendere un corso di yoga, sceglierne uno nuovo, o avvicinarsi per la prima volta a questa disciplina.

Impegno ed esperienza

Che sia per iniziare la pratica dello yoga o di un’altra disciplina, per intraprendere un nuovo lavoro o corso di studi, per affrontare le scommesse di una nuova vita familiare, per prendersi miglior cura del proprio benessere e salute, quel che serve è la determinazione di prendere un nuovo impegno e la costanza di renderlo una nuova, buona, sana abitudine.

Yogi Bhajan, il maestro che ha portato il Kundalini Yoga in occidente, ha scritto: «l’esperienza è nell’impegno. Quando vi impegnate, vivete l’esperienza dell’essere impegnati: non c’è esperienza più grande di questa».

L’impegno, nella visione del Kundalini Yoga, è il mezzo per realizzare i propri desideri più grandi ed è direttamente collegato a una vita sana ed equilibrata. Essere in grado di impegnarsi e tenere fede ai propri impegni ci dà la misura del nostro valore e, nelle parole di Yogi Bhajan, «la consapevolezza del nostro valore ci rende creativi, la creatività permette il distacco e il distacco permette il giudizio», che a sua volta ci rende saggi, consapevoli e capaci di operare le giuste scelte.

Alla fine dell’estate capita però anche di sentirsi privi delle energie che erano al loro massimo nel pieno della stagione. Alcune persone registrano un vero e proprio calo energetico che corrisponde al ritorno alla routine autunnale. Come trovare la determinazione per riprendere il lavoro, o la scuola?

Per altri invece il problema non è una diminuzione, ma la difficoltà di dirigere le energie ricaricate durante l’estate. Come possiamo evitare di sprecare energie e come incanalarle nel nuovo impegno cui vogliamo tener fede? La risposta che ci arriva dallo yoga è che il primo passo è l’intenzione.

L’intenzione è tutto

Come ben sappiamo, lo yoga è una disciplina preziosa per il benessere del corpo e della mente. Ma in ultimo la sua meta è l’autorealizzazione, il suo significato profondo è la conoscenza di sé, la creazione di una connessione con l’anima.

Nel cammino verso la consapevolezza di sé, lo yoga ci aiuta a trovare la chiarezza mentale necessaria per comprendere i nostri obiettivi e ci insegna a perseguire un’intenzione senza scoraggiarci.

Incontriamo quotidianamente questo insegnamento nella pratica, quando non ci arrendiamo di fronte alla difficoltà di una sequenza o di un’asana e, con costanza, ci avviciniamo progressivamente a un’esecuzione sempre più esperta; ma non solo: è un insegnamento prezioso per qualsiasi impegno prendiamo.

Il potere dell’intenzione è straordinario, può essere un seme per il cambiamento della nostra vita e va scelta con molta cura. Ecco una meditazione che può aiutarti a individuare e scegliere la tua intenzione.

“Calibro per una Costante Autorità del Sé”

Questa meditazione è stata insegnata originariamente da Yogi Bhajan nel marzo 1979.

Siediti a terra a gambe incrociate, o su una sedia; tieni la testa in un leggero Jalandhara Bandha (testa in linea con la colonna vertebrale, mento leggermente rientrato) e la colonna vertebrale stabilmente diritta per tutta la durata della meditazione.

 

 

 

 

 

Mudra

Porta le mani di fronte al corpo, a livello del Centro del Cuore.

Poggia la punta dei pollici contro la base dei mignoli e poi chiudi le dita sopra i pollici a formare un pugno.

Premi fra loro i pugni nella zona delle seconda nocca di ogni dito, come segnalato nel disegno.

 

Posizione degli occhi

Gli occhi fissano la punta del naso e sono quindi aperti. Non è richiesto alcun mantra se non il senso sottile del respiro stesso.

Respiro

Comincia il seguente schema respiratorio e mantieni un ritmo costante.

  1. Inspira profondamente attraverso il naso.
  2. Espira completamente attraverso la bocca con le labbra contratte.
  3. Inspira dolcemente attraverso la bocca.
  4. Espira attraverso il naso.

Tempo

Inizia con 3 minuti. Incrementa lentamente fino ad arrivare a 11 minuti stabili. Porta la meditazione a un tempo massimo di 22 minuti.

Per chiudere la meditazione

Inspira con il naso e sospendi il respiro mentre allunghi le braccia verso l’alto, oltre la testa, stendendo le dita.

Contrai Mulabandha, espira rilassando la contrazione, mantenendo le braccia tese verso l’alto.

Rimani in questa posizione per altri due respiri, continuando ad allungarti, e poi rilassa.

Questa meditazione apre l’ascolto al volere del tuo Sé più profondo. Praticarla ti potrà aiutare a fare scelte allineate a questa volontà e soprattutto a mantenerne la proiezione e l’impegno. Quando sei in questa connessione e ne manifesti la volontà, la tua mente è al suo servizio e allora puoi vivere in uno stato di felicità e appagamento.

Le nostre proposte:

Il risveglio della Kundalini Kundalini Yoga Kundalini Yoga in Yogaterapia Sacred Trance World - Vol. II - Kundalini Drums

Il risveglio della Kundalini


Lothar-Rudiger Lutge

Acquista ora

Kundalini Yoga


Satya Singh

Acquista ora

Kundalini Yoga in Yogaterapia


Satya Ram Singh

Acquista ora

Sacred Trance World - Vol. II
Kundalini Drums

Gruppo Heart of Earth

Acquista ora

Ultimi commenti su Kundalini Yoga: il potere dell’Intenzione

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 04/10/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2025

Interessante ma immagino ci vada già una certa esperienza per fare questi esercizi, anche solo per capirli. Grazie per tutte le importanti spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 23/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2025

Articolo molto bello sulle tecniche di Kundalini Yoga. Per avere un centro ed essere equilibrati in ogni ambito della vita di tutti i giorni le trovo fondamentali.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Come la lentezza ti rende più felice e produttivo

Pubblicato 1 mese fa. 12 visualizzazioni. 6 commenti.

Primo chakra: il chakra della radice

Pubblicato 1 mese fa. 6669 visualizzazioni. 3 commenti.

Yoga: estate e gambe gonfie

Pubblicato 3 mesi fa. 307 visualizzazioni. 5 commenti.