Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Yoga: estate e gambe gonfie

Pubblicato 3 mesi fa

Giulia Sama
Naturopata, esperta di erbe officinali, yoga e Forest bathing

Le asana più indicate e i consigli per ridare tono e leggerezza a gambe e caviglie

Molte di noi lo sanno che in estate, soprattutto se abbiamo una vita sedentaria, le nostre gambe si faranno sentire: gonfie, pesanti e a volte doloranti, come che ci dicessero: ohi, ci muovete un pochino?

Solo che non sempre troviamo il tempo per passeggiate o corsette rigeneranti e allora ecco qualche consiglio dal mondo dello yoga e della naturopatia per dare sollievo alle nostre gambe.

Indice dei contenuti:

Asana per le gambe

Le asana che ti propongo sono da inserire nella tua pratica abituale oppure da fare singolarmente per ottenere sollievo. Ottime sia al mattino che alla sera.

Ricordati di respirare profondamente dal naso in ogni posizione e di bere acqua tiepida o a temperatura ambiente prima e dopo la pratica.

Viparita Karani – Posizione delle gambe al muro

Asana viparita karani

Migliora il drenaggio venoso e linfatico, rilassa il sistema nervoso.

Sdraiati vicino al muro solleva le gambe in verticale appoggiandole alla parete, dai 5 fino ai 15 min.

Supta baddha Konasana – Posizione reclinata della farfalla

Supta baddha Konasana asana

Apre l’inguine e favorisce il drenaggio linfatico e pelvico.

Sdraiati sulla schiena con le piante dei piedi unite e le ginocchia aperte, usa cuscini sotto le ginocchia se necessario.

Puoi stare dai 3 ai 10 minuti in questa posizione.

Setu bandhasana – Il Ponte

Setu bandhasana asana

Stimola la circolazione, attiva i muscoli di gambe e glutei, allunga l’inguine.

Da supina, piega le ginocchia, con i piedi a terra, e solleva il bacino verso l’alto.

Tieni la posizione dai 5 ai 10 respiri, eseguendo più ripetizioni.

Ananda balasana – Posizione del bambino felice

Ananda balasana asana

Apre le anche e l’inguine, favorisce il rilassamento e il drenaggio pelvico.

Sdraiati sulla schiena, afferra le piante dei piedi o le caviglia con le ginocchia piegate verso le ascelle. Le braccia passano dall’interno delle gambe.

Malasana – Squat yogico

Malasana asana

Apre le anche e stimola la zona linfatica del bacino e delle gambe.

Accovacciati con i piedi leggermente aperti, sistema le punte dei piedi in fuori e i talloni in dentro, porta le mani al petto in posizione di preghiera, i gomiti spingono sulle ginocchia.

Se non appoggi i piedi a terra puoi posare i talloni su due libri o dei supporti, oppure mettere un blocco yoga sotto i glutei.

Tieni la posizione da 1 a 3 minuti.

Alcuni consigli per migliorare la pratica (e i prodotti consigliati che trovi sul nostro shop online)

Ecco alcune pratiche e sane abitudini che aiutano a mantenere toniche e in forma le nostre gambe (e non solo).

Tisane drenanti

Alcune tisane drenanti che ti consigliamo: 

Consigli per la beauty routine della pelle

Docce calde e fredde

Ogni mattina puoi fare una breve doccia con getti alternati caldi e freddi per stimolare il microcircolo e il ritorno venoso.

Spazzolatura a secco

Dry brushing alle gambe

Con una spazzola per il dry brush (ti consigliamo questo cofanetto con spazzola e olio per il corpo) puoi fare un super massaggio drenante e rigenerante dell’epidermide.

Parti dalla pianta dei piedi e sali verso l’alto, percorrendo più volte tutte le gambe, poi partendo dalle mani fai lo stesso nelle braccia; con un tocco più leggero passa dalla pancia in direzione del cuore e cosi dal collo sempre verso il cuore.

Se vuoi concludere il tuo trattamento di bellezza puoi passare al viso con il gua-sha (ti consigliamo questo con pietre naturali) e ai capelli con una spazzola riattivante per il cuoio capelluto (scalp massage brush) che trovi qui.

Massaggio serale con olio

Coccola gambe e piedi con un bel auto massaggio serale scegliendo un buon olio drenante (ti consigliamo questo) che potrebbe contenere piante come: Achillea, Centella asiatica, Edera elix, Rusco e magari oli essenziali di cipresso, rosmarino, ginepro, limone.

Per un massaggio a viso e corpo ti consigliamo questi prodotti: 

Integratori

Se vuoi potenziare l’effetto drenante di tutte le pratiche proposte, potresti scegliere una buona miscela di gemmoderivati o tinture madri da aggiungere all’acqua che bevi durante la giornata.

Anche la linfa di betulla è un ottima aiutante che io personalmente amo.

Come abbiamo visto di “alleati” ne abbiamo tanti ma ricorda che il primo grande gesto di salute per tutto il nostro corpo rimarrà sempre il movimento.

Alcuni integratori per contrastare le gambe gonfie che ti segnaliamo: 


Ultimi commenti su Yoga: estate e gambe gonfie

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 09/10/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2025

Consigli sempre utili per quando le gambe si gonfiano, per un motivo o per un altro, ma soprattutto per il caldo. Grazie per tutti questi suggerimenti.

Gilia M.

Recensione del 02/10/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2025

Bellissimi consigli per le gambe gonfie e pesanti. Sono stati molto utili durante l'estate e in particolare le tisane le ho trovate ottime per il microcircolo e la digestione.

Mirea L.

Recensione del 10/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2025

Sono esercizi che ho già fatto e che trovo utilissimi per me che in estate soffro di pesantezza alle gambe e talvolta anche gonfiore. Sarebbe stato utile trovare la definizione di asana, sebbene credo ci si riferisca agli esercizi

Maria Teresa L.

Recensione del 05/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2025

Avendo da molti anni un'insufficienza venoso linfatica, mi capita spesso di fare degli esercizi prima di addormentarmi (per alcuni minuti finché le gambe non tornano "silenziose" e posso dormire). Dopo la lettura di questo articolo ho aggiunto la posizione della farfalla che si è rivelato molto efficace; nelle situazioni di minore urgenza basta questo esercizio.

Michela R.

Recensione del 23/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2025

Non soffro di gambe gonfie ma ultimamente ho una vita sedentaria e d'estate sento un po' di pesantezza. Faccio sempre docce calde e fredde perché mi danno sollievo. Ho già provato alcune asana per le gambe, che ho trovato efficaci per tutto il corpo, grazieee!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Come la lentezza ti rende più felice e produttivo

Pubblicato 1 mese fa. 12 visualizzazioni. 6 commenti.

Primo chakra: il chakra della radice

Pubblicato 1 mese fa. 6669 visualizzazioni. 3 commenti.

3 asana e altre pratiche di yoga per la primavera

Pubblicato 5 mesi fa. 354 visualizzazioni. 4 commenti.