Insalata di riso: 3 ricette vegetariane sfiziose e particolari
Pubblicato
1 anno fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Estate, tempo di insalate di riso veloci da preparare, sane: ecco le ricette gustose da provare
Non si hanno mai abbastanza ricette dell’insalata di riso: il piatto estivo per eccellenza è facile da preparare ed appagante come pochi. Non risente del trasporto e si può gustare anche fuori casa in maniera pratica: cosa volere di più?
A base di riso venere, basmati, riso rosso o quello integrale, le insalate di riso particolari sono pronte a rompere la solita routine e a portare un tocco di novità in tavola andando incontro alle esigenze di chi segue un’alimentazione sana e bilanciata.
Voglia di provare le più sfiziose e alternative insalate di riso estive? Non vi resta che continuare a leggere.
Le tipologie perfette per l'insalata di riso? Eccole!
Insalate di riso, quale tipo di riso usare?
Quale riso usare per gustarlo freddo in una insalata? Le varietà che si prestano sono numerose:
- il riso basmati, leggero, profumato e povero di amido, cuoce in pochi minuti e presenta chicchi ben sgranati;
- il riso venere è capace di dare vita ad insalate non convenzionali. Fonte di carboidrati, è ricco di proteine, sali minerali e di fibre: non contiene glutine e la sua unica pecca sono i lunghi tempi di cottura.
Ottimi sono anche il riso integrale e quello rosso, che è povero di grassi, ricco di fibre, fonte di carboidrati e di proteine vegetali.
Quanto si conserva in frigo l’insalata di riso
Una volta pronta, l’insalata di riso va conservata all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o, in alternativa, nella stessa insalatiera coperta da pellicola trasparente.
All’interno dei frigo si conserva per un paio di giorni circa. Evitate di tenerla al di fuori dell’elettrodomestico, andrebbe a male presto, specie considerando le alte temperature estive.
Conserva e porta con te la tua insalata di riso nei nostri contenitori a chiusura ermetica:
Scopri di seguito come come fare l'insalata di riso in ricette originali e sfiziose.
Insalata di riso venere con verdure grigliate
Ingredienti:
- 300 g di riso venere
- 1 zucchina media
- 1 melanzana
- 1 cipolla
- Sale e pepe
- 2 cucchiai di semi oleosi
- 150 g di tofu
- Olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe
- Basilico fresco
- Aceto balsamico
Preparazione
Per preparare il riso venere freddo con verdure – melanzane e zucchine in primis – cotte sulla griglia, iniziate dalla pulizia degli ortaggi.
Lavate la zucchina e la melanzana, eliminate le estremità e tagliatele a fette. Fatele cuocere sulla griglia. Sbucciate la cipolla, tagliatela a rondelle e fate cuocere sulla griglia anche questa.
Adesso fate cuocere il riso venere in acqua bollente salata per il tempo riportato sulla confezione. Una volta cotto, scolatelo sotto un getto di acqua fredda e mettetelo in una insalatiera.
Tagliate le verdure a pezzetti e il tofu a cubetti e uniteli al riso. Fate tostare per qualche istante i semi oleosi e aggiungeteli al resto degli ingredienti.
Regolate di sale e pepe, condite con l’olio, l’aceto balsamico e mescolate bene. Servite freddo.
La nostra selezione di riso nero
Insalata di riso integrale con ceci e peperoni
Ingredienti:
- 300 g di riso integrale
- 150 g di ceci cotti
- 150 g di pomodorini
- 1 peperone
- Olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di curry
- Sale e pepe
Preparazione
Lavate il peperone e trasferitelo, intero, in forno su una teglia rivestita di carta forno. Fatelo cuocere a 200 °C per circa 30 minuti avendo l’accortezza di girarlo un paio di volte.
Una volta che la buccia si sarà raggrinzita, tiratelo fuori e trasferitelo all’interno di un sacchetto di carta. Dopo 30 minuti riprendetelo, eliminate la pellicina, il picciolo, i semi e tagliatelo in falde.
Fate cuocere il riso integrale. Una volta cotto, scolatelo e passatelo sotto il getto dell’acqua fredda. Trasferitelo in una insalatiera.
Unite il peperone, i ceci cotti, i pomodorini tagliati a metà e il curry. Regolate di sale e pepe e irrorate con dell’olio. Mescolate bene e fate riposare in frigo fino al momento di servire.
La nostra selezione di riso integrale
Insalata di riso rosso con avocado
Ingredienti
- 280 g di riso rosso integrale
- 1 avocado maturo
- 200 g di pomodorini datterini
- 200 g di piselli
- 1 cipollotto
- Basilico fresco
- Olio extra vergine d'oliva
- Sale e pepe
Preparazione
Affettate il cipollotto e fatelo rosolare in olio caldo. Unite i piselli, copriteli a filo con dell’acqua e regolate di sale. Fate cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando avranno assorbito tutta l’acqua.
Spegnete la fiamma. Sciacquate il riso rosso integrale e versatelo in acqua bollente salata. Fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Trasferitelo in una ciotola dopo averlo scolato sotto il getto dell’acqua corrente fredda.
Aprite l'avocado, sbucciatelo e tagliatelo a dadini. Uniteli al riso insieme ai piselli, ai pomodorini tagliati a metà ed al basilico fresco.
Regolate di sale e pepe e condite con l’olio. Mescolate e conservate in frigo per circa un’ora.
La nostra selezione di riso rosso