Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Kamut: proprietà + 3 ricette estive

Pubblicato 4 anni fa

Scopri cos'è il kamut e come prepararlo in ricette fredde per l'estate

Conoscete il kamut? Noto anche come grano Khorasan, kamut non è altro che il nome commerciale di un grano di origine antica. Mentre il primo può essere coltivato da qualunque azienda, solo gli agricoltori che fanno parte del consorzio Kamut possono farlo con il secondo.

Alimento caratterizzato da proprietà nutritive e benefici dei quali approfittare, si può utilizzare in cucina in ricette sane ed originali. Scopriamone di più.

In questo articolo parliamo di:

Indice dei contenuti:

I valori nutrizionali del Kamut

Come anticipato, Kamut è il marchio registrato dell’omonima azienda statunitense che perfezionò il processo di lavorazione di questo grano tornato alla ribalta negli anni 70 dopo essere stato dimenticato per millenni.

Chicco della specie Triticum, è parente del moderno grano duro. A differenziarlo da questo, sono il sapore intenso ed il profumo particolare. Il kamut spicca per il suo contenuto proteico (circa il 40% in più rispetto al normale frumento). È fonte di vitamina E, selenio, zinco e magnesio.

Tra le proprietà del kamut degne di nota c’è la maggiore digeribilità rispetto ad altri grani ed il fatto che sia energizzante e che quindi aiuti il nostro organismo a rigenerarsi.

Oltre a poter essere utilizzato in ricette fredde di primi con verdure o altri condimenti amati da vegani e vegetariani, si usa in cucina sotto forma di farina per la preparazione di pane, pizza, torte e dolci di diverso tipo.

Il kamut contiene glutine?

Riguardo a tale quesito si fa sempre un po’ di confusione. C’è spesso l’errata credenza che tale cereale sia gluten free.

In realtà, non solo il kamut contiene glutine, ma può vantarne una quantità anche maggiore rispetto a quella del grano comune. Per tale motivo, non è consentito ai celiaci ed agli intolleranti al glutine.

Kamut e indice glicemico

Il Kamut ha un Indice Glicemico basso, pari a 45, a differenza del grano comune, il cui IG ammonta a 85. Viene da sé che si tratti di un alimento che i diabetici dovrebbero prediligere nell’ambito della loro alimentazione. E, insieme a loro, tutti coloro i quali devono tenere a bada i livelli di glicemia, come ad esempio le donne in dolce attesa.

Kamut con verdure arrostite

Un primo piatto sano, sfizioso e da poter preparare in anticipo con le verdure di stagione.

Ingredienti

Preparazione

Fate tostare i semi di zucca in una padella per qualche minuto, quindi teneteli da parte.

Fate cuocere il kamut secondo le indicazioni riportate sulla sua confezione nel brodo vegetale. Ci vorranno circa 40 minuti. Allontanate dal fuoco e scolate sotto il getto dell’acqua fredda.

Nel frattempo, lavate e tagliate le zucchine a pezzi, fate la stessa cosa con le carote e le cipolle. Ponetele in una teglia da forno e conditele con origano, sale e pepe. Fate cuocere per circa 30 minuti.

Preparate un condimento mescolando l'aceto, la scorza e il succo di limone e un po’ di olio e i semi di coriandolo. Unitelo al kamut insieme alle verdure oramai fredde e mescolate. Gustate.

Insalata tabulè di kamut

Un piatto freddo con il kamut perfetto per il pranzo estivo, anche in spiaggia.

Ingredienti

  • 1 tazza di Kamut
  • Acqua qb
  • 1/2 cipolla rossa piccola
  • Succo e scorza di 1 limone
  • 1 pomodoro cuore di bue
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • alcune foglie di menta fresca
  • 1 cetriolo grande
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione

Fate cuocere il kamut secondo le indicazioni riportate sulla sua confezione. Nel frattempo, affettate finemente la cipolla rossa e unitela in una ciotola con il succo di limone.

Tagliate i pomodori a dadini e metteteli in uno scolapasta. Tagliate il cetriolo a metà, eliminate i semi e tagliatelo a cubetti. Affettate finemente il prezzemolo e le foglie di menta. Unite il Kamut scolato sotto il getto dell’acqua fredda nella ciotola con la cipolla e unite il resto gli ingredienti preparati.

Mescolate bene e condite con sale e pepe a piacere.

Kamut con zucchine e tofu

Un piato completo diverso dal solito per gustare il kamut freddo con zucchine e tofu.

Ingredienti

  • 1 tazza di kamut
  • 4 tazze di acqua o brodo
  • 150 g di tofu al naturale
  • 2 zucchine
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

Fate cuocere il grano Kamut secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolatelo sotto il getto dell’acqua fredda fino a quando non è freddo.

Nel frattempo, tagliate le zucchine a tocchetti e fatele cuocere in una padella antiaderente con sale, pepe e poco olio. Unite anche il tofu tagliato a cubetti e fatelo insaporire per qualche minuto. Spegnete la fiamma, fate raffreddare ed unite al kamut.

Fate riposare a piacere in frigo per un’ora prima di gustare.

Per approfondire il kamut, ti consiglio:


Ultimi commenti su Il Kamut: proprietà + 3 ricette estive

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 19/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2024

Grazie per tutte le spiegazioni sul kamut. Mi piace e lo adopero volentieri in cucina, non solo perché è buono, ma per le sue proprietà. Grazia ancora, replicherò le ricette che avete pubblicato e sono sicuro che otterrò ottimi riscontri dai commensali.

Mattia D.

Recensione del 18/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2024

Uso poco il Kamut, in particolare la farina, ed è un peccato, un errore al quale vedrò di rimediare. Ha un buon sapore e le ricette che avete elencato, tra l'altro, sono fattibilissime e anche belle da guardare, oltre che da mangiare.

Barbara T.

Recensione del 22/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2024

Ho provato più volte a fare dolci con le farine di grano kamut e vengono particolarmente saporiti ma proverò sicuramente queste che sembrano buonissime e sfiziose. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 05/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2024

Amo il tofu saltato e la ricetta di kamut con zucchine e tofu è veramente soddisfacente al palato ma il kamut con verdure arrostite è il mio preferito. Interessante la differenza tra khorasan e kamut.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 2 giorni fa. 9 visualizzazioni. 0 commenti.

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 22 giorni fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Guida ai tipi di miele

Pubblicato 23 giorni fa. 2481 visualizzazioni. 6 commenti.