Data di acquisto: 18/10/2023
Valida altrenativa salutare al riso integrale, quasi ogni sera mi accompagna!
Prezzo: | € 3,42 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Un grano leggero, digeribile ideale per preparare minestroni, zuppe casalinghe o al posto del riso
Conosciuto anche con il nome di Khorasan, questo Grano del Faraone è coltivato in Italia, in Umbria, nell’azienda Torre Colombaia.
Deriva da un’antica qualità di Triticum turgidum subsp turanicum, con patrimonio genetico inalterato, originario dell’Egitto, da cui arrivò anche in Italia Meridionale (Abruzzo, Campania, Molise) molti secoli fa e si diffuse in quell’area col nome di Saragolla (che significa “chicco giallo” nella lingua dei proto-bulgari del Molise).
Alto circa 1,80 metri, il suo seme è grande 2-3 volte più del grano comune.
Sembra inoltre che i prodotti a base di farina del “Faraone” siano ben tollerati dalle persone che hanno problemi con il glutine (ma non celiache).
Lavare accuratamente i chicchi in acqua fredda e tenere in ammollo per almeno una notte (meglio se un giorno e una notte), successivamente mettere sul fuoco con l’acqua dell’ammollo (in quantità pari al doppio rispetto al volume del grano) salare e portare a bollore, quindi coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco dolce per 45-60 min. Si può cuocere anche senza ammollo, ma i tempi di cottura sono un po' più lunghi
Marca | Torre Colombaia |
Tipo | Prodotto |
Note | Il contenuto di sale è dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente nel prodotto |
Confezione | 500 g |
EAN | 8031613004019 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Grano bio |
MCR-NR | 103421 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1528 kJ / 360 kcal |
Grassi | 2,2 g |
di cui Saturi | 0,19 g |
Carboidrati | 70,38 g |
di cui Zuccheri | 8,19 g |
Proteine | 14,7 g |
Sale | 0,02 g |
Data di acquisto: 18/10/2023
Valida altrenativa salutare al riso integrale, quasi ogni sera mi accompagna!
Data di acquisto: 12/04/2025
Molto buono, ottimo per cambiare dal solito grano tenero. Consiglio di controllare accuratamente prima di cuocere perché ho trovato un sassolino.
Data di acquisto: 13/08/2023
comprato per alternarlo ad altri cereali che uso nella mia alimentazione. Buon sapore, leggero e digeribile. Lo consiglio a chi, come me, ogni tanto ha voglia di cambiare
Data di acquisto: 30/07/2024
Preso più volte... Nelle vellutate è fantastico!
Data di acquisto: 24/01/2025
Prodotto perfetto
Data di acquisto: 02/07/2024
Il prodotto è buono, ma a me provoca sonnolenza e debolezza.
Data di acquisto: 29/11/2024
Il kamut mi piace molto, stavolta l'ho messo al bagno la sera ma non mi aggrada quasi sfaldato, lo debbo cuocere direttamente per vedere com'e'
Data di acquisto: 31/03/2021
Ho acquistato questo cereale da consumare in alternativa a farro, avena, orzo etc... Ho apprezzato le sue qualità tipo leggerezza e digeribilità ed il suo gusto delicato. Lo ricomprerò.
Data di acquisto: 24/06/2024
Era la prima volta che compravo questo grano ovviamente spinta dalla mia curiosità e devo dire che è veramente ottimo ha un sapore che si avvicina al farro di cocco anche come consistenza ma i chicchi sono un po' più grandi
Data di acquisto: 10/04/2024
Con un ammollo di 24 ore si è cotto alla perfezione in poco tempo ed ha una consistenza e un gusto che a noi piacciono davvero tanto,consiglio
Data di acquisto: 10/03/2024
Comprati principalmente per fare farina per una ricetta. Non compro mai farine, purtroppo le farine sono alimenti morti. Così facendo trito solo per la farina che mi serve, gli altri grani li utilizzo per cucinarli. Per il momento ok, ci aggiorneremo quando li cucinerò, ma sono quasi certa che saranno buoni.
Data di acquisto: 07/06/2016
Il grano Khorasan coltivato da Torre Colombaia è la prova che in Italia è possibile coltivare un grano antico, del tutto pari, per proprietà organolettiche e valori nutrizionali, al grano Khorasan a marchio 'Kamut' , proveniente (come forse non tutti i consumatori ancora sanno), esclusivamente da coltivazioni d'oltreoceano. Acquistando invece prodotti coltivati in Italia, incrementiamo e premiamo gli sforzi produttivi e le scelte ambientalistiche delle tante realtà agricole che, investendo sul territorio, valorizzano le varietà autoctone dei nostri grani antichi, proteggendo la biodiversità. Per quanto riguarda le caratteristiche specifiche del grano Khorasan prodotto da Torre Colombaia, è molto gustoso, si cuoce bene (sempre consigliabile seguire le indicazioni di cottura riportate sulla confezione), riesce molto bene unito a verdure, sia fredde e crude, che calde e cotte, ma è buonissimo anche come accompagnamento ai legumi, in particolare alle lenticchie ed ai ceci. Il prezzo è più che giustificato.
Data di acquisto: 09/10/2023
Per cambiare cereale, buonissimo
Data di acquisto: 15/03/2023
Non ho mai avuto la possibilità di poter assaggiare questo cereale in chicco e per di più di origine italiana, buonissimo prodotto.
Data di acquisto: 20/11/2022
Ottimo questo grano. Croccante e gustosissimo. Lo ricomprerò di sicuro. Lo uso bollito per delle insalate fredde e si abbina veramente a tutto. Come tutti i prodotti di questa azienda 5 stelle
Data di acquisto: 18/06/2021
Cercavo varietà di grani antichi prodotti e coltivati in Italia e ho trovato questo. L’ho provato e sono stata pienamente soddisfatta. Amo mescolarli al farro quando faccio una zuppa e li ricomprerò. Mi piacerebbe trovare anche altre varietà antiche a prezzi abbordabili come questo.
Data di acquisto: 25/12/2020
Ne faccio farina e lo cuocio per aggiungere ai cereali per la colazione.
Data di acquisto: 31/12/2020
Non avevo mai mangiato il kamut in chicchi prima d'ora. Mi è piaciuto molto sia come sapore che come leggerezza. L'ho cotto per assorbimento in una casseruola di terracotta Bionatural acquistata sempre su Macrolibrarsi: risultato ottimo!
Data di acquisto: 21/10/2020
Perfetto da alternare al riso. Ho trovato che la cottura indicata è troppo lunga: anche senza ammollo, mi cuoce in 20-30 minuti. Questo grano è leggermente più proteico, quindi ha più glutine e potrebbe risultare un po' pesante per chi è leggermente intollerante. Mi è dispiaciuto che, per provarlo, bisogna acquistarne due confezioni. Poiché non lo uso spesso e mi invecchierà.
Data di acquisto: 29/04/2020
Profumato, dorato e non scuoce! Lo preparo nella pentola a pressione per dimezzare i tempi di cottura e, anche se mi dimentico di spegnere la pentola e lo lascio cuocere di più, rimane integro e sodo! Ottimo per insalate fredde di quest’estate!