Coriandolo - Coriandrum sativum
Le erbe di Rocca dei Fiori sono coltivate e essiccate con la massima cura al fine di mantenere inalterate le proprietà delle piente.
Uso in cucina
Questa spezia si presta molto bene a insaporire zuppe e minestre, legumi, carne, pesce e verdure, in particolar modo cavoli e crauti.
Col suo aroma delicato, può essere aggiunto in molte preparazioni gastronomiche senza coprire il gusto delle pietanze.
I semi macinati sono perfetti per insaporire carne, pesce e insaccati.
Il coriandolo è un ottimo ingrediente per le miscele di spezie per il suo sapore delicato e lo troviamo tra gli ingredienti del curry e del garam masala, la miscela di spezie indiana.
Degli accostamenti con altre spezie da provare sono quello con timo e pepe per dare un tocco esotico al riso bollito e quello con la noce moscate per insaporire il purè di patate.
Proprietà del Coriandolo
Il coriandolo è carminativo, antispasmodico e stomachico, è quindi un buon rimedio naturale contro coliche addominali, difficoltà digestive e gonfiore.
Con esso sii può preparare un infuso digestivo, efficace e dal sapore aromatico: basterà mettere 2 grammi di semi di coriandolo in 100ml di acqua bollente per qualche minuto. Un paio di cucchiai dopo i pasti saranno sufficienti per favorire la digestione e l'eliminazione dei gas intestinali.
Il suo effetto stimolante attenua il senso di fatica, combatte l'inappetenza e lo rende un buon tonico per l'attività cerebrale e per il sistema nervoso.
Ha inoltre un effetto fungicida e antibatterico.
Le erbe di Rocca dei Fiori sono coltivate e essiccate con la massima cura al fine di mantenere inalterate le proprietà delle piente.
Uso Alimentare
Agricoltura UE
Controllato da ICEA
Autorizzato dal Mi.P.A.AF.
IT BIO 006