Idee per ricette “ripiene” di freschezza!
Pubblicato
1 anno fa
Emanuela Vibi
Giornalista ed editor
Scopri come preparare pomodori e zucchine in modo sfizioso e senza dover stare ai fornelli
Leggera, veloce, gustosa e, per carità, senza dover accendere il forno!
Questi per molti sono i must per una perfetta ricetta d’estate.
Ben inteso, scegliere un piatto leggero e semplice da preparare in breve tempo, deve comunque significare poter mangiare in modo completo e salutare, senza rinunce o mortificazioni per il nostro palato.
Frutta e verdura sono per antonomasia il simbolo dell'estate, ingredienti base dei menu estivi e mai come in questo periodo dell'anno sono così ricche di gusto e colore.
In questa stagione sui banchi dei mercati e dei negozi di ortofrutta sono facilmente reperibili verdure salutari e rinfrescanti come pomodori, zucchine, melanzane e fagiolini, disponibili in tutte le forme e le varietà.
Di seguito trovate due ricette saporite e davvero ideali da gustare nella stagione più calda.
Li potete preparare prima, tenerli anche in frigo e proporli come antipasti ai vostri commensali durante una cena all’aperto o come piatto completo in occasione di un picnic o in spiaggia, custodendoli dentro a comodi contenitori sottovuoto.
Zucchine a botte con insalata di tonno
Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine a botte
- 250 g di tonno a filetti al naturale
- 5 o 6 pomodorini ciliegia
- 1 cipollotto
- 1 mazzetto di insalatina mista
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 cucchiaio di olive nere denocciolate
- 1 cucchiaio d'aceto balsamico
- 1 cucchiai di olio d'oliva extravergine
- sale e pepe
Lavate le zucchine e incidete la calotta con un coltello a lama liscia o seghettata, formando una dentellatura. Quindi staccate la parte alta, svuotate l'interno dalla polpa bianca e ricca di semi, lasciando uno spessore di mezzo centimetro dal bordo.
Cuocete le zucchine a vapore per circa 5 minuti.
Nel frattempo, lavate e asciugate l'insalata, sminuzzatela e aggiungetevi il tonno, i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a spicchi, i capperi tritati e le olive tagliuzzate.
Condite con sale, pepe, olio e il cipollotto tagliato a fettine sottilissime.
Una volta che le zucchine si saranno raffreddate, farcitele con questa insalata mista e servite.
La zucchina a botte - o tonda - è una varietà di zucchina la cui caratteristica forma concava la rende particolarmente adatta in cucina per essere farcita con diversi ripieni.
Il suo gusto è uguale a quello delle più usuali varietà oblunghe.
Pomodori ripieni di tonno
Ingredienti per 4 persone
- 4 pomodori ramati, rossi, tondi e grandi
- 2 uova
- 100 g di tonno sott'olio
- 2 cucchiai di capperi desalati
- 5 acciughe sott’olio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 3 cucchiai di maionese
- sale e pepe
Lavate i pomodori con acqua fredda corrente, tagliate in senso orizzontale la calotta (potete tenerla a parte se desiderate richiudere successivamente i pomodori), con un cucchiaio scavate l'interno, eliminando i semi e capovolgeteli per farli scolare.
Cuoce le uova sode, sgusciatele e tagliatele a dadini.
Versatele in una terrina, aggiungete il tonno sgocciolato dal suo olio e spezzettato, i capperi, precedentemente passati sotto acqua e desalati, 1 acciuga pulita e il prezzemolo tritato finemente. Aggiustate di sale e pepe, a piacere.
Unite la maionese e mescolate bene per amalgamare il tutto.
Farcite l'interno dei pomodori con il ripieno preparato e lasciate riposare in frigo per alcuni minuti perché si insaporiscano.
Prima di servire decorate ogni pomodoro con l’aggiunta di un’acciuga e, a piacere, con una foglia di prezzemolo.
Le differenze tra le varietà di pomodori sono talmente tante che descriverle tutte sarebbe impossibile. Si possono però distinguere tre grandi gruppi:
- quello dei pomodori rotondi normali che solitamente hanno un alto tenore di acidità e molti semini nelle due o tre sezioni interne;
- quello dei pomodori oblunghi e ovali, che hanno più polpa, un minor numero di semini, un aroma più dolce e si pelano con grande facilità,
- quello dei pomodori più polposi, che hanno più di quattro sezioni interne e una forma irregolare, con una superficie a coste più o meno accentuata.
Un occhio alla nostra salute
Grazie al loro gusto così delicato le zucchine sono adatte a numerose preparazioni e vengono spesso insaporite con aromi mediterranei. Inoltre, sono un cibo molto salutare: non solo contengono proteine, ma anche una grande quantità di glucidi, calcio, fosforo, ferro, provitamina A e vitamina C.
I pomodori, invece, hanno importanti proprietà antiossidanti; il licopene, che è la molecola che conferisce loro il coloro rosso, protegge il nostro organismo dai radicali liberi e sembra essere particolarmente d’aiuto nella prevenzione del tumore alla pelle. Inoltre, difendono la salute di ossa, occhi e mucose. È fonte di vitamine, tra cui quelle del gruppo B, vitamina C e K, ed è ricco di potassio, fosforo, magnesio e calcio.
Acquista gli ingredienti per preparare subito le due ricette: