Golden granola fatta in casa
Pubblicato
4 anni fa
Francesca Tassani
Food Blogger
Scopri come preparare questa colazione a base di cereali integrali in pochi passaggi e arricchita con gli ingredienti che preferisci
Qualche mese fa abbiamo visto come produrre in casa uno yogurt genuino, sia con il latte vaccino che con quello di avena.
L’estate si avvicina e le colazioni fresche prendono spazio nella nostra quotidianità, a volte prediligendole anche come pasto.
Ricette come quella dello yogurt con frutta fresca a pezzi e granola croccante sono perfette per farci compagnia fino ai primi freddi settembrini.
Ovviamente, prima che inizi a fare troppo caldo, accendiamo il forno e prepariamo assieme la granola home made, facendo scorte da conservare per tutto l’anno!
Non hai tempo di spadellare? Scopri la nostra selezione di granola già pronta!
Cosa serve per preparare la granola
Per preparare la granola fatta in casa ti servono questi ingredienti, che trovi sul nostro shop, da agricoltura bio:
- Fiocchi di avena
- Miglio soffiato
- Mandorle sgusciate
- Noci sgusciate
- Burro ghee
- Sciroppo d'acero
- Curcuma in polvere
Ricetta della granola con curcuma bio
In una ciotola abbastanza grande versa la quantità che preferisci per ogni cereale. Io preferisco fare un mix, ma se tu prediligi un cereale in particolare usalo come dominante.
Aggiungi prima lo sciroppo d’acero, fino a quando non vedrai ben amalgamati i tuoi cereali. È difficile avere una dose esatta, quindi parti con 100 ml e poi amalgama con le mani per qualche minuto, aggiungendo se necessario altro sciroppo d’acero. Considera che non deve diventare un agglomerato colloso, ma deve avere la consistenza più compatta. Poi aggiungi un paio di cucchiai di burro ghee e amalgama ancora.
È bello sentire con le dita la consistenza. Impastando per bene con le mani avrai anche la certezza che burro e sciroppo si siano ben amalgamati e ti servirà per capire e correggere le volte successive.
A questo punto aggiungi la curcuma in polvere, un poco alla volta, continuando a mescolare bene. Se la aggiungi all’inizio finirebbe sul fondo e rischieresti di non distribuirla bene su tutti i cereali, invece addizionandola quando i cereali sono già ben cosparsi di sciroppo la aiuta a fissarsi.
Anche in questo caso, in base al tuo gusto o alla quantità di granola che hai realizzato, aggiungi altra curcuma in polvere.
Aggiungi anche le noci spezzettate e le mandorle tagliate a pezzetti.
Versa la granola su una leccarda rivestita di carta forno e inforna a 180 °C forno ventilato per 30 minuti, mescolando ogni 10 minuti per fare in modo che tutta la granola cuocia omogeneamente.
Riponi ancora calda dentro i vasetti in vetro e sigillali.
Ogni mattina sarà bello fare colazione con yogurt fatto in casa e granola genuina senza zuccheri o agglomeranti aggiunti!
Come conservare la granola
La granola si conserva anche per lunghi mesi se riposta in vasetti di vetro sigillati e al riparo da fonti di calore e luce.
Per una resa ottimale ti consiglio di metterla in un vaso da conserva o realizzare tanti vasetti da aprire uno per volta.
Riponila ancora calda, in modo che si crei il sottovuoto!
Per conservarla ti consiglio i seguenti vasi