Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Frutta secca: spuntini sani e gustosi per adulti e bambini

Pubblicato 11 mesi fa

3 ricette per merende e spuntini a scuola o al lavoro per avere tutti i benefici della frutta secca a guscio

Tre ricette vegane facili e nutrienti a base di frutta secca, perfette come merenda sana da portare a scuola o al lavoro.

La frutta secca a guscio è uno degli alimenti più ricchi di nutrienti che possiamo integrare nella nostra alimentazione quotidiana. Mandorle, nocciole, noci, pistacchi e altre varietà non solo sono deliziose, ma anche ricche di proteine, grassi sani, vitamine e minerali essenziali per il nostro benessere. Sono perfetti come spuntino o merenda, sia per adulti che per bambini, soprattutto quando si cercano alternative salutari alle classiche merendine confezionate.

Indice dei contenuti:

Qual è la frutta secca a guscio

Elenco della frutta secca a guscio

La frutta secca è una fonte straordinaria di nutrienti e può essere consumata da sola o utilizzata in ricette più elaborate. Ecco alcune delle varietà più comuni:

  • Mandorle: ricche di vitamina E, magnesio e fibre.
  • Noci: ottima fonte di acidi grassi omega-3 e antiossidanti.
  • Nocciole: ricche di vitamine del gruppo B e grassi sani.
  • Pistacchi: forniscono proteine, fibre e potassio.
  • Anacardi: fonte di ferro, zinco e grassi insaturi.
  • Noci del Brasile: una delle migliori fonti naturali di selenio.
  • Noci pecan: ricche di antiossidanti e grassi sani.
  • Pinoli: buona fonte di ferro e magnesio.

La differenza tra frutta secca e frutta disidratata

Prima di presentarti le ricette, è importante chiarire la differenza tra frutta secca e frutta disidratata, spesso confuse tra loro.

La frutta secca a guscio (mandorle, noci, nocciole ecc.) è naturalmente ricca di grassi buoni, proteine e minerali. Questi alimenti forniscono energia e supportano la salute del cuore e del cervello, grazie alla presenza di acidi grassi omega-3 e omega-6.

La frutta disidratata, come uvetta, albicocche secche o prugne, è frutta fresca a cui è stata rimossa l'acqua. Mantiene la dolcezza naturale, ma ha una concentrazione di zuccheri maggiore rispetto alla frutta secca a guscio, il che la rende ottima come dolcificante naturale nelle ricette.

Adesso che abbiamo chiarito la differenza, possiamo passare alle nostre ricette vegane!

In questo articolo, ti presento tre ricette di snack vegani a base di frutta secca che possono essere gustati a casa o portati a scuola, con la certezza di fornire un apporto equilibrato di nutrienti e una fonte di energia duratura. Scopri come trasformare la frutta secca in biscotti, tartufini e barrette nutrienti, facili da preparare e ideali per tutta la famiglia.

Fai scorta di frutta secca per spuntini energetici ed equilibrati: scopri la nostra selezione!

Biscotti morbidi alle nocciole e cioccolato

Biscotti con nocciole e cioccolato

Ingredienti per circa 12 biscotti:

Acquista tutti gli ingredienti secchi della ricetta per preparare subito i tuoi biscotti

Procedimento:

Schiaccia le banane in una ciotola fino a ottenere una purea.

Aggiungi le nocciole tritate, la farina d'avena, il cioccolato fondente, lo sciroppo d’acero, la vaniglia e il lievito per dolci. Mescola bene il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.

Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline con le mani. Disponile su una teglia foderata con carta forno e schiacciale leggermente.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a doratura.

Lascia raffreddare su una griglia prima di servire.

Tartufini al cacao e noci (senza datteri)

Piatto con tartufini vegani con noci, cacao e cocco rapè

Ingredienti per circa 15 tartufini:

Vuoi provare i tartufini vegan? Acquista subito gli ingredienti secchi della ricetta

Procedimento:

Frulla le noci e l'uvetta fino a ottenere una consistenza fine e appiccicosa.

Aggiungi la scorza di limone.

Aggiungi il cacao, il burro di mandorle, i semi di chia e lo sciroppo d’acero. Continua a frullare fino a ottenere un composto omogeneo.

Forma delle palline con l'impasto e passale nel cocco grattugiato o nel cacao in polvere.

Riponi i tartufini in frigorifero per almeno 30 minuti prima di gustarli.

Barrette alle mandorle e semi

Barrette con mandorle, semi e cioccolato

Ingredienti per circa 8 barrette:

Acquista gli ingredienti secchi della ricetta e prepara subito le barrette per spuntini golosi

Procedimento:

Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria 

Frulla le mandorle, i semi di chia e i semi di girasole fino a ottenere una consistenza fine.

Aggiungi il cioccolato fuso, il burro di arachidi, lo sciroppo d’acero, la vaniglia e un pizzico di sale. Mescola bene fino a ottenere un impasto compatto.

Versa il composto in una teglia foderata con carta forno e pressa bene per ottenere uno strato uniforme.

Lascia riposare in frigorifero per almeno un'ora, poi taglia l’impasto in barrette rettangolari.

La frutta secca a guscio è una fonte preziosa di nutrienti, e questi tre snack non solo sono sani, ma anche deliziosi e facili da preparare. Che tu stia cercando uno spuntino veloce per te o una merenda da portare a scuola per i bambini, queste ricette offrono opzioni equilibrate che soddisferanno il palato e ti daranno l’energia di cui hai bisogno.

Per uno spuntino sano e gustoso prova la frutta secca: 


Ultimi commenti su Frutta secca: spuntini sani e gustosi per adulti e bambini

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 10/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2025

La frutta secca, una manciata ogni giorno, non mi deve mancare. Sono un'ottima fonte di nutrienti; ho provato tutti i tipi di frutta secca, scoprendo il sapore particolare e gradevole delle noci di macadamia. Escludo solo gli anacardi. Queste ricette fanno al mio caso

Lia M.

Recensione del 28/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2024

Un bell'articolo, soprattutto quando sono riportate delle ricette salutari e fattibili! Apprezzo sia la frutta secca che quella disidratata

Gilia M.

Recensione del 03/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2024

Amo la frutta secca e mi piacerebbe imparare a fare le barrette sembrano molto buone e ottime anche da portare in giro o a merenda per i più piccoli. Trovo giusto distinguere i due tipi di frutta tra secca a guscio e disidratata o essiccata almeno non ci si confonde.

Baristo T.

Recensione del 01/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Per non confondermi e non confondere quando parlo anche io distinguo sempre tra frutta essiccata o disidratata e frutta secca a guscio e in effetti c’è una bella differenza. Grazie per le ottime le ricette, ho fatto sia i biscotti usando però il mio misto di cremor tartaro e bicarbonato, mentre le barrette le ho fatte con gli stampi in silicone per barrette e vengono benissimo.

Andrea M.

Recensione del 28/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2024

i biscotti sembrano fantastici e sembra una ricetta fatta apposta per me... tutte cose che adoro! mi piace il fatto che si facciano con lo sciroppo d'acero e la farina di avena, il che me li rende più sopportabili a livello digestivo. grazie!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.