Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fa caldo? Fai yoga!

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 2 anni fa

Per stare bene in estate basta armonizzare la pratica alle temperature elevate: ecco i suggerimenti dello “yoga su misura”

Hatha, Ashtanga, Kundalini, Vinyasa, Anusara: forse hai notato che i diversi stili di yoga sono caratterizzati da modalità predefinite, all’interno delle quali chi fa yoga deve adattarsi, con poca considerazione delle caratteristiche individuali. Il risultato è che si possono avere effetti opposti a quelli desiderati, generare squilibri più o meno gravi, sia dal punto di vista fisico che energetico.

Indice dei contenuti:

Unicità della persona e della pratica

Un aspetto distintivo ed importante dello “yoga su misura” è che è un metodo che permette di utilizzare le tecniche dello yoga tenendo conto dello stato fisico ed energetico del praticante. Dato che ogni pratica yoga ha effetti differenti sul corpo e sulla mente e che ogni persona è unica e ogni fase che attraversiamo (momento della vita o stagione) è diversa, più lo yoga è “su misura” del praticante, più sarà realmente e profondamente riequilibrante. 

La routine stagionale

L’Ayurveda, l’antica scienza medica indiana, ci insegna ad esempio che per mantenere un buon equilibrio psicofisico è importante accordare il proprio stile di vita ai ritmi dell’energia giornaliera e stagionale. Indica una ritucharya (ritu= stagione, charya = routine/ disciplina), ovvero una specifica routine annuale/stagionale per condurre uno stile di vita che recuperi l’armonia che esiste da sempre tra i ritmi di funzionamento del nostro corpo e i ritmi della natura. 

Ognuno di noi ha una natura individuale, unica e innata. Quando questa natura è riconosciuta e rispettata - anche attraverso una pratica che tenga conto di quanto fortemente siamo interconnessi con i ritmi della vita di cui siamo parte - essa si manifesta e da ciò può scaturire una profonda evoluzione in tutti gli ambiti della vita. 

Come armonizzare l’energia dell’estate

Il Fuoco è l’elemento legato all’energia solare che caratterizza la stagione estiva. Elemento potente caratterizzato da un’energia forte e maschile, naturalmente molto riscaldante. Quando il Fuoco eccede e va in squilibrio può portare rabbia, impazienza ma anche infiammazioni e irritazioni. Quando è in equilibrio, il Fuoco dona intelligenza, concentrazione, determinazione, chiarezza d’intenti. 

Lo stile di vita in estate deve contribuire a riequilibrare questo elemento, utilizzando le qualità energetiche collegate agli elementi Aria ed Etere: freschezza e leggerezza.

È il momento di esporre il corpo all’aria e moderatamente anche al sole, così che la pelle, attraverso ogni poro, possa assorbire prana, l’energia vitale. È anche importante stare a diretto contatto con la terra: camminare scalzi nella natura, sull’erba, sulla sabbia è l’occasione per contattare l’energia della terra che purifica, fra l’altro, da tutte le alterazioni elettromagnetiche a cui siamo sottoposti per la costante frequentazione di ambienti chiusi e l’utilizzo continuo di strumenti tecnologici.

Andrebbero evitati i comportamenti che possono favorire un incremento delle qualità di fuoco:

  • arrabbiarsi;
  • esporsi anche la sera/notte a luci artificiali;
  • esporsi molto tempo al sole;
  • mangiare cibi piccanti, salati e acidi;
  • consumare caffè, eccitanti, alcol.

Ultimi commenti su Fa caldo? Fai yoga!

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 13/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2025

Lo yoga migliore in estate, almeno per quello che mi sono sentita di provare io, è quello fatto all'ombra, in una giornata di sole e verso il pomeriggio inoltrato. È perfetto secondo me per apprezzare e vivere meglio la stagione calda

Elisabetta T.

Recensione del 28/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2023

Ho trovato questo articolo molto utile, interessante e ricco di consigli da mettere subito in pratica per personalizzare la pratica yoga. Consiglio assolutamente di leggerlo!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Come la lentezza ti rende più felice e produttivo

Pubblicato 4 giorni fa. 12 visualizzazioni. 3 commenti.

Primo chakra: il chakra della radice

Pubblicato 10 giorni fa. 6669 visualizzazioni. 0 commenti.

Yoga: estate e gambe gonfie

Pubblicato 1 mese fa. 278 visualizzazioni. 2 commenti.